JESSICA ROSSI RICORDA VALTER BERGAMASCHI

Jessica Rossi Valter Bergamaschi Sport Civiltà 1Vanni Zagnoli, che come il sottoscritto aveva il vizio di attardarsi al Tardini ben oltre le teoriche e canoniche due ore concesse ai giornalisti dopo il fischio finale per realizzare le proprie opere, è rimasto particolarmente colpito dalla morte di Valter Bergamaschi, che oltre ad illuminare l’Ennio aveva il compito di aspettarci prima che ci decidessimo, una buona volta, ad abbandonare la struttura. Wanny, che nei giorni scorsi non si era lasciato sfuggire la foto da noi pubblicata e scattata al Teatro Regio  nel Novembre scorso in occasione di Sport Civiltà, che ritraeva insieme lo scomparso capo elettricista del Tardini – di cui ieri si sono celebrate le esequie – con Jessica Rossi, ha contattato l’infallibile campionessa di tiro al volo di Londra 2012 (99 piattelli su 100) chiedendole per  stadiotardini.it  alcune righe di commemorazione.

Jessica Rossi Valter Bergamaschi Sport Civiltà 2(Jessica Rossi) – Onestamente al di fuori del suo lavoro non conoscevo benissimo Valter ma ci vedevamo spesso sui campi da tiro. Ci tengo a ricordarlo per il lavoro che ha portato avanti come segretario del comitato regionale dell’Emilia Romagna, come direttore di tiro provinciale e nazionale e se non sbaglio anche internazionale… Ricordo l’ultima volta che che ci siamo incontrati proprio a Parma in occasione del premio SportCiviltà, e che quasi timidamente mi ha chiesto una foto.
Una perdita per il mondo del tiro a volo italiano…
Ci tengo a mandare un sentito abbraccio alla famiglia e mi stringo al loro dolore

CLICCA QUI PER LEGGERE IL RICORDO DI VALTER BERGAMASCHI SCRITTO DAL DIRETTORE DI STADIOTARDINI.IT GABRIELE MAJO

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

LE ESEQUIE DI VALTER BERGAMASCHI / CORONA CON “UN CARO SALUTO DA SQUADRA E TECNICI PARMA FC”. ANCHE LA FITAV GLI HA RESO OMAGGIO CON UNA DELEGAZIONE CON BANDIERA

SI E’ SPENTA PER SEMPRE LA LUCE DI VALTER BERGAMASCHI, L’ILLUMINATORE DEL TARDINI

JESSICA ROSSI, ORO OLIMPICO NEL TIRO A VOLO A LONDRA 2012, RACCONTATA DA VALTER BERGAMASCHI, L’ILLUMINATORE DEL TARDINI

SPORT CIVILTA’ / BERGAMASCHI, L’ILLUMINATORE DEL TARDINI, CON L’ATLETA DELL’ANNO JESSICA ROSSI – Fotogallery amatoriale “dietro le quinte”

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.