MARQUES-PARMA, RESPINTA L’ISTANZA CAUTELARE PRESENTATA IERI DALLA SOCIETA’

3-TNAS(Dal sito del CONI) Il TNAS, in relazione alla controversia Parma F.C. SpA / J.F. Marqués Martín, comunica che il  Presidente, viste le istanze contenute nella domanda di arbitrato, con proprio provvedimento assunto in data odierna:
1. ravvisata la sussistenza di ragioni d’urgenza alla definizione della controversia, ha ridotto a un terzo il termine di pronuncia del lodo e a due terzi il termine a disposizione di José Fernando Marqués Martín per il deposito della propria memoria di costituzione;
2. rilevata l’impossibilità di ogni valutazione del fumus boni iuris, non risultando ancora depositata la motivazione della decisione impugnata, ha respinto, allo stato, l’istanza cautelare presentata dalla società  Parma F.C. SpA.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

MARQUES-PARMA: IL CLUB HA PRESENTATO ISTANZA AL TRIBUNALE NAZIONALE DI ARBITRATO PER LO SPORT

MARQUES-PARMA 2-0, IL CLUB CROCIATO PERDE ANCHE IL SECONDO ROUND GIUDIZIARIO: RESPINTO DALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA FIGC IL RICORSO

MARQUES: IL GIOCATORE SI AGGIUDICA IL PRIMO ROUND LEGALE, L’AD LEONARDI A STADIOTARDINI.IT: “CI SONO ALTRI DUE GRADI GIUDIZIO…” – Video

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.