LEONARDI SPIEGA A STADIOTARDINI.IT I PROGETTI GUBBIO E NOVA GORICA: “SE TUTTO ANDRA’ IN PORTO GLI SLOVENI SI ALLENERANNO A COLLECCHIO DAL 15 GIUGNO AGLI ORDINI DI APOLLONI” – video

(gmajo) – La presenza di Pietro Leonardi alla conferenza stampa sui tre anni di Parma Football School è stata l’occasione per stadiotardini.it per toccare con lui anche altri argomenti come le imminenti affiliazioni del Gubbio e del Nova Gorica che saranno tecnicamente controllati – se tutto andrà a buon fine – dal Parma, che invierà non solo un folto numero di calciatori (perché ha più senso che si allenino tutti assieme secondo le metodologie crociate) ma anche dirigenti e tecnici. In Slovenia, ad esempio, con ogni probabilità sarà Gigi Apollonianche per quello che ha rappresentato per il Parma, come ha specificato l’AD – ad assumere la guida della squadra che ha non poche ambizioni e che, come ha preannunciato il Plenipotenziario si allenerà al Centro Sportivo di Collecchio da metà giugno se, naturalmente, l’accordo andrà in porto.

Sotto il video amatoriale la trascrizione delle risposte di Pietro Leonardi a stadiotardini.it sulle affiliazioni di Gubbio e Nova Gorica

 

UNDER CONSTRUCTION

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

IL PARMA SCEGLIERA’ DS E ALLENATORE DEL GUBBIO, CHE DIVENTERA’ LA “CANTERA” GIALLOBLU’

SATELLITE GUBBIO: NEL TG DI TELEDUCATO ANGELLA FA I NOMI DEI POSSIBILI DS E ALLENATORE SCELTI DAL PARMA (guarda il video)

SATELLITE GUBBIO / GLI UMBRI HANNO FRETTA, MA IL PARMA NICCHIA…

SATELLITE GUBBIO / LA GAZZETTA DELLO SPORT ANNUNCIA: RAGGIUNTA L’INTESA PER UN RAPPORTO BIENNALE COL PARMA. MA IL GIORNALE DELL’UMBRIA FRENA: “I TEMPI SI ALLUNGANO”

CALCIO & CALCIO / LEONARDI, RISPONDE A MAJO SUL GUBBIO

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.