ALLA FESTA DI PRIMAVERA DEI NOSTRI BORGHI (OGGI IN VIA XX SETTEMBRE) MANFREDINI RACCOGLIE FONDI PER LE POPOLAZIONI COLPITE DALLA FRANE E CORRADONE GLI OCCHIALI USATI – Foto di Franco Saccò (Archimmagine)
Si svolge oggi, sabato 1° giugno 2013, la tanto attesa Festa di Primavera nei Borghi. In via XX Settembre e borgo Guazzo una serie di eventi animano un centro storico sempre più bisognoso di vitalità. Mostra mercato dell’antico, artigianato, arte, prodotti biologici, laboratori, giochi per bambini e tanta solidarietà. Sono infatti presenti il Centro di Coordinamento dei Parma Club (con il presidente Angelo Manfredini) per la raccolta fondi per le zone del parmense colpite dalle frane e i Lyons Bardi Val Ceno e il circolo
Aquila Longhi (con Corradone Marvasi), che raccolgono gli occhiali usati. Partecipano, inoltre, con le loro attività le cooperative Cabiria, La Bula, Molinetto, il Ponte, la comunità Santa Maria Assunta di Corcagnano e la Scuola dell’infanzia Sorelle Ferrari e il Club Mary Poppins. “La Festa di Primavera nei Borghi è una delle tante iniziative che
l’associazione di promozione sociale I Nostri Borghi ha messo in atto per rivitalizzare il centro storico di Parma e i suoi borghi – riferisce il presidente Fabrizio Pallini – con tanta attenzione anche alla solidarietà e alla socializzazione, in un momento così difficile per il nostro Paese”. Allietano la giornata anche il reparto Moda dell’istituto superiore Ipsia, con modelli originali disegnati dagli studenti, presenti con la coordinatrice di settore e orientamento Angela
Malinconico, e i diversi laboratori per bambini tra cui spicca “il Gioco dell’Invisibile”, a cura della coreografa danzatrice Roberta Voltolina. William Tedeschi, con la sue fedeli armoniche, caratterizza la skyline musicale della giornata. La maschera di Parma al Dsèvvod, Maurizio Trapelli, reduce dalla travolgente e felice iniziativa delle Maschere Italiane, è protagonista per tutto il giorno dell’impronta parmigiana della festa. L’iniziativa iniziata alle 11 terminerà alle 20.
Info www.inostriborghi.it