LO SCUDETTO ALLIEVI E’ DEL PARMA, CHE HA BATTUTO L’EMPOLI 2-1. IL COMMIATO DI C. LUCARELLI CHE ALLENERA’ IL PERUGIA
(Federico Ranauro) – Una finale un po’ a sorpresa quella tra Empoli e Parma, valida per il campionato Allievi Nazionali. A sorpresa, sì, vista l’eliminazione, da parte dei Crociati e degli Azzurri, rispettivamente di Juventus e Milan. Una bella gara, ricca di emozioni e capovolgimenti di fronte che testimoniano l’ottimo lavoro del settore giovanile di Parma ed Empoli. Un lavoro che ha premiato i Crociati che si portano a casa lo scudetto del Campionato Allievi Nazionali, (il quarto della propria storia) vincendo per 2-1, e che regalano il primo trofeo, da allenatore, a
Cristiano Lucarelli, pronto a ripartire dal Perugia. Ed è proprio lui il vero trascinatore del baby Parma che dopo nove anni si sono ritrovati di nuovo a disputare la finale, come gli allora Rossi, Lupoli, Savi, Dessena & C, e a conquistare lo Scudetto, nonostante l’assenza, nella finalissima, di Capitan Cerri, cui, ingiustamente, è stato strappato il sogno di giocarla. E quanto lo avrebbe meritato, vista la tripletta e l’assist decisivo nella epica semifinale con i bianconeri! Un successo arrivato dopo un cammino stile Barcellona, sempre in testa alla classifica e capace di eliminare, in semifinale, la Juventus. Un vivaio, quello del Parma, che promette bene e che porta un trofeo, nella bacheca del centro sportivo di Collecchio, significativo nell’anno del Centenario in cui la dirigenza crociata cercherà di sentirsi una “Big” almeno per un anno visti anche i possibili acquisti di Cassano e Silvestre che stanno facendo impazzire il Ducato con Fantantonio che farà da “padrino” ai baby crociati pronti a regalare altre soddisfazioni alla piazza.
Pur senza gli squalificati Cerri, Equizi e Martinez il Parma è riuscito a domare l’Empoli di mister Secchi. Un primo tempo giocato in maniera eccellente, senza grandi manovre ma più concreto rispetto agli avversari. Sin dai primi minuti i ragazzi di Cristiano Lucarelli hanno fatto capire di voler conquistare lo scudetto sfiorando il vantaggio con Russo, prima, e Boscolo dopo. Ed è proprio il primo a regalare il vantaggio agli emiliani con un bel diagonale che beffa l’estremo difensore toscano. Nel secondo tempo la storia non cambia: Parma più aggressivo ed Empoli che sta a guardare e il 2-0 dei crociati, grazie all’autogol di Agrifogli su tiro di Boscolo, è la prova che il Parma fa sul serio. Il gol della bandiera dell’Empoli con Geminiani non serve a rovinare la festa ai Lucarelliani che conquistano il titolo Nazionale. Per l’allenatore dell’Empoli è la quarta finale persa negli ultimi quattro anni.
Grande soddisfazione nel post-partita per il Parma con Cristiano Lucarelli entusiasta della vittoria, ma pronto ad accettare la panchina del Perugia: “E’ una grande soddisfazione soprattutto per i ragazzi che finito l’orario scolastico mangiano un panino e corrono agli allenamenti. Per me è un piacere allenare questi ragazzi che con le loro difficoltà, economiche e familiari, sono riusciti ad impegnarsi nel migliore dei modi in questo campionato. Siamo riusciti a conquistare un titolo storico e ringrazio Palmieri, Leonardi e la società per avermi dato la possibilità essere l’allenatore di questa squadra. Io al Perugia? Ora la mia strada e quella dei giocatori si separeranno perché certi treni passano una sola volta”.
IL TABELLINO
EMPOLI – PARMA 1 – 2
MARCATORI: 19’pt Russo, al 21’ st aut. Agrifogli, al 38’ st Gemignani
EMPOLI: Biggeri, Gemignani, Agrifogli, Picchi, Borghini, Bruni, Fantacci, Diousse, Piu, Santi, Fontanelli.
A Disp: Micheli, Meroni, Galeotti A., Di Nardo, Sacco, Pennucci, Cassata, Cini, Nuti. ALLENATORE: Mario CECCHI
PARMA: Rossetto, Esposito, Pipoli, Mauri, Frare, Davighi, Russo, Capezzani, Boscolo, Nyantakyi, Torri.
A Disp: Bertozzi, Mainardi, Santagiuliana, Varini, Margaglio,Opoku, Canino, Silipo, Aracri. ALLENATORE: Cristiano LUCARELLI
ARBITRO: Sig. Luca CANDEO di Este
(La foto è di Parma Fanzine)