ASPETTANDO CASSANO, LE 100 STORIE CROCIATE NEL LIBRO DI BELLE’ E GANDOLFI – Videointervista
(gmajo) – Pur non essendo “marchiato” con il logo del Centenario, è il libro del Centenario. Del Parma, of course, scritto a quattro mani dal collaudato tandem Gian Franco Bellè e Giorgio Gandolfi, che in passato avevano già griffato diversi volumi sulla squadra crociata, ricchi di statistiche e tabellini, ma che stavolta pennellano le 100 storie emblematiche di questo secolo di vita. Da Ennio Tardini ad Alberto Cerri. Se aveste avuto un attimo di pazienza avreste potuto aggiungere
Cassano, ho così provocato il Nonno stamani, mentre lo video-intervistavo (“Il Solerte”, invece, era all’estero, per cui ci siamo dovuti accontentare di un solo gemello della scrittura) per stadiotardini.it: ma giustamente questi replicava che Cassano la storia del Parma la deve ancora scrivere. Bellè non mi ha voluto rivelare chi era il 101°, alias il primo dei non eletti, perché sceglierne 100, indubbiamente, non sarà stato facile, ma mi ha motivato la presenza di Malesani e del suo preferito Zeman. E abbiamo pure parlato di Silvio Smersy. Il volume, edito da Step, è in vendita in edicola assieme alla Gazzetta di Parma. Non a caso la prefazione è di Giuliano Molossi.
Complimenti agli autori, sono fra i miei miti parmigiani. Giorgio è stato firma di Stampa e Libero, responsabile delle relazioni esterne del Parma, è intelligenza calcistica e giornalistica. A Gian Franco mi accomuna la passione per i numeri, la razionalità. Complimenti a entrambi, di cuore
Idea bella. Impegno lodevole. Prodotto inqualificabile che svilisce tutte le opere precedenti dei due massimi autori e di Aldo Curti. Stile sempre più seduto, apatico, freddo, privo di passione. Foto viste e riviste, alcune tagliate, in tutte le altre pubblicazioni da loro scritte. Pubblicità in mezzo. Da comprare solo per il basso costo equivalente al valore del libro, da tenere solo per fare collezionismo su quanto già edito. Molto opinabile la scelta dei cento personaggi che hanno fatto i cento anni del Parma. Ci sono Hristo Stoickhov, Marcio Amoroso e Daniel Passarella. Si è escluso William Bronzoni, il bomber di tutti i tempi. Boh. Soggettività del resto.
Anche i dati e le statistiche che erano il pezzo forte dell’ormai bollita gloriosa coppia Bellè-Gandolfi sino inesorabilmente un bluff. Al lato pratico non c’è nulla.