ECCO CHI C’ERA A VEDERE LA PRIMA GIORNATA DI RITIRO A COLLECCHIO DI CASSANO & C. – Fotogallery amatoriale

Un centinaio, circa, di aficionado ha sfidato il caldo (per fortuna ventilato) padano, per assistere al primo allenamento dei crociati, sotto gli occhi vigili dell’AD Pietro Leonardi. Roberto Donadoni ha aperto la stagione delle conferenze stampa: dei giornalisti nazionali si è registrata la sola presenza di Sky..Una strana stretta di mano tra Angella e Milano preclude a novità nel panorama televisivo ducale? Chi ha passato la borraccia (corretta) all’altro? Marchionni e quella boccata d’aria sul balcone di Collecchio… All’Emporium in stile montanaro, griffato Parma Brand, una bella commessa vi porge la casacca 99 e tanti gadget… Tutto questo è stato immortalato dall’obiettivo di stadiotardini.it per la prima fotogallery stagionale 2013-14 dal Centro Sportivo di Collecchio…

 

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

7 pensieri riguardo “ECCO CHI C’ERA A VEDERE LA PRIMA GIORNATA DI RITIRO A COLLECCHIO DI CASSANO & C. – Fotogallery amatoriale

  • 16 Luglio 2013 in 21:52
    Permalink

    Ciao Gabriele.

    Da un tifoso “forestiero” ti chiedo: ieri il sito ufficiale parlava di “lavori di riqualificazione” in atto presso il Centro Sportivo di Collecchio. E’ possibile saperne qualcosa di più?

    Ti ringrazio in anticipo

    Francesco

  • 17 Luglio 2013 in 08:59
    Permalink

    Direttore dal FantaCalcioMercato al FantaTvMercato. Intende che Angella andrà dai confindustriali di Tv Parma così sarà costretto a non far più il terrorista? Messogli il bavaglio così noi come faremo? Si aprirà uno spazio per lei come conduttore di CalcioeCalcio? Sarebbe il degno sostituto anche se si troverebbe un po’ solo e dovrebbe allevare nella cellula di Teleducato nuovi terroristi.

    • 17 Luglio 2013 in 11:21
      Permalink

      Buongiorno Stamford, non le ho ancora risposto a proposito di Marco Marchi e Parma Brand (suo vecchio commento postato qualche giorno fa) ma prima o poi lo farò. Intanto complimenti per l’ironia del messaggio precedente, che non è sarcastico, e regala un sorriso. Anche se, purtroppo, non c’è molto da sorridere per quanto riguarda la situazione delle due emittenti locali. Perché se Sparta è disperata e piange, Atene certo non ride…
      Indubbiamente è più facile pronosticare un passaggio di Angella dalla anoressica Teleducato alla non più pingue Tv Parma (anche se il terrorismo di Angella non mi pare si sposi appieno con la linea confindustriale), che non il contrario: il fatto che il TG di Ferraguti sia da qualche settimana senza mezzo busto in conduzione e si sia trasformato solo un mix di servizi, o “rullo”, come lo chiamano in gergo, e che la quota rosa sia stata sostanzialmente azzerata, non sono certo segnali di buona salute… per questo sarebbe ragionevolmente folle ipotizzare un passaggio di Milano da via Mantova in Via Barilli… Ma anche il Pianeta Gazza non è che stia brillando, con riduzione di foliazioni, tagli ai collaboratori e le solite ricette di manager che se uno non li avesse presi almeno avrebbe risparmiato quei soldi, giacché un buon ragioniere è capace di contenere le spese forse anche meglio. Dai manager ci si attenderebbe qualcosa di diverso, di innovativo, ma tant’è… Purtroppo, poi, c’è la tendenza a chiudere la stalla quando i buoi sono già scappati, altro che programmazione. Senza dimenticare – cosa che i manager o gli editori senza scrupolo sovente dimenticano – che l’aspetto umano dovrebbe arrivare prima di tutto. Mi spiego: ogni impresa dovrebbe garantire prima di tutto occupazione; ma da qualche anno a questa parte si è rovesciato il concetto e le imprese sono diventate fini a sé stesse e all’eventuale guadagno dell’imprenditore. Ragionando così è inevitabile trovarsi nella situazione attuale. Quando i giornalisti servivano per ottenere le provvidenze statali (cosa assurda, che poi ha stimolato l’italico istinto da furbi di qualcuno…) venivano assunti, quando, invece, lo Stato ha smesso di fare il benefattore ecco che gli si dà – mi scusi, ma ho studiato a Oxford – un bel calcio nel culo. E lo stesso dicasi per i tecnici… O tempora o mores…
      Ma dopo queste tristezze, torniamo al sorriso e al giochino “del terrorista”: a mio modo di vedere ad Angella non verrà messo il bavaglio, e, ahilui, se ne resterà dov’è, sperando che a Calcio & Calcio Estate possa in un qualche modo seguire anche il Calcio & Calcio regular season. Piuttosto pensi che un anno fa ci fu la mossa geniale di far togliere il bavaglio a me, col passaggio da Bar sport – dove non è che il mio potenziale “terroristico” fosse messo in condizione di esplodere, poiché c’erano dei detonatori diversi – a Calcio & Calcio, dove, invece, hanno fatto sì di sfruttare al meglio le mie caratteristiche…
      Il ruolo del conduttore non mi attizzerebbe: a parte che a lacrime e sangue li ho già donati abbastanza in gioventù (condurre un programma significa anche prepararlo, e io non sono uno che butta su, ma che è piuttosto meticoloso nella cura: e di creature da curare ne ho anche troppo di stadiotardini.it, che mi assorbe in pieno), preferisco di gran lunga quello dell’opinionista. Del resto si era pensato anche ad un Saltimbanco conduttore (durante le ferie di Angella): ma, secondo me, sarebbe stato un clamoroso autogol, poiché ognuno deve essere messo nelle condizioni di esprimersi al meglio. Se col suo personaggio/macchietta Enrico Boni è divenuto assai popolare (nel bene o nel male non conta) sarebbe assai controproducente, pur sapendolo fare, cambiargli radicalmente “posizione” sul “terreno di gioco”. e metterlo a fare il conduttore serio, creando confusione nei telespettatori.
      Nuovi terroristi nella cellula Teleducato? Dubito fortemente se ne possano trovare: ma non solo nell’emittente di Via Barilli, direi un po’ dappertutto, vedendo chi bazzica Collecchio e dintorni…
      Comunque dal divertissement della foto di ieri con i due anchor man siamo andati a finire su discorsi più seri e impegnativi…
      Cordialmente
      Gmajo

  • 17 Luglio 2013 in 11:30
    Permalink

    Che tristezza, Direttore, quanto da lei raccontato. Grazie per le spiegazioni. Una domanda spot, ma stasera CalcioeCalcio estivo ci sarà?

    • 17 Luglio 2013 in 11:42
      Permalink

      Sì, sì: stasera Calcio & Calcio Estate sarà regolarmente in onda alle 21 su Teleducato, in diretta. Il ciclo di trasmissioni è garantito (tra dirette e registrate) per ogni mercoledì fino ad inizio campionato. Sul fatto, invece, che Calcio & Calcio possa esserci anche la prossima stagione non ci giurerei. Certo, terrorismo a parte, sarebbe poco edificante per la community perdere una simile palestra di confronto.
      Altra amara riflessione: il quadro poco idilliaco che ho tratteggiato poco fa è abbastanza noto in città: strano che importanti portali di solito sensibili a queste tematiche non abbiano informato i propri lettori di quello che sta accadendo…
      Cordialmente
      Gmajo

  • 17 Luglio 2013 in 11:54
    Permalink

    E’ lodevole l’impegno e il sacrificio senza fini di lucro di voi “terroristi” per tenere vivo un quadro informativo completo (le giuro che non c’è humor english nelle mie parole). Per qianto riguarda l’assordante silenzio è incredibile. Io per esempio non ne sapevo nulla. Grazie a Lei delle informazioni. Ma Parma si sa come è. E’ propri strana che il sito di Repubblica in effetti non abbia scritto nemmeno un rigo sempre ben informato come è.

    • 17 Luglio 2013 in 12:09
      Permalink

      Grazie mille. Anche perché in effetti impegno e sacrificio non mancano. E con certi chiari di luna non è neanche semplice… Comunque sia, passi che il ruolo di dare informazioni scomode sulle robe di pallone tocchi a noi terroristi, ma su altri argomenti non di nostra pertinenza, dovrebbero occuparsene gli “specialisti”…
      Cordialmente
      Gmajo
      PS: a proposito del “senza fini di lucro”: siccome qualcuno pensa che io mi stia ingrassando grazie agli introiti dei banner degli sponsor del sito, non è per pianger miseria, ma con quei proventi non faccio neanche 60/60 con le spese. E il mio reddito non è certo congruo a quanto le menti eccelse che pianificano gli studi di settore prevedono per chi esercita la mia professione. Ma chissà in che mondo vivono…

I commenti sono chiusi.