LEONARDI A BAR SPORT: “DOMANI FAREMO CASSANO E BELFODIL, POI SE RIUSCIREMO A FARE ANCHE SILVESTRE MEGLIO COSI’”. LA PRESENTAZIONE DI FANTANTONIO POTREBBE ESSERE MERCOLEDI ALLE 18

DSC09975(gmajo) – Grazie alla preziosa opera degli amanuensi di Parma Fanzine, la comunità crociata ha già la trascrizione delle frasi salienti pronunziate dall’Ad del Parma FC Pietro Leonardi in collegamento con Tv Parma, nella prima puntata di Bar Sport Estate. La strada sembra ormai spianata per l’operazione che rende contenti, parola del Plenipotenziario, sia le due società che i calciatori. La presentazione? Lo scaramantico Leo non ama il martedì e il venerdì, perché di Venere e di Marte non si parte, come recita il famoso proverbio. Ergo, dai segnali di fumo emersi durante la trasmissione della rete televisiva del gruppo Gazzetta di Parma, la presentazione di Cassano potrebbe avvenire alle ore 18 di mercoledì.

parma fanzine cassano leonardi tv parmaEcco le parole di Pietro Leonardi, nella trascrizione di Parma Fanzine:

Stiamo andando avanti, a piccoli passi. L’operazione è intrigata, c’è da lavorare. La cosa importante è che andiamo avanti, l’altra cosa importante è che abbiamo ricevuto l’ok dell’arrivo di Silvestre domani a Milano, e quindi speriamo di poter fare tutto nello stesso contesto.”

“Domani “faremo” Cassano e Belfodil. Poi se riusciremo a “fare” anche Silvestre meglio così. Sullo sponsor tecnico di Cassano ci stiamo ancora lavorando, ma siamo molto vicini. Ora non cantiamo vittoria, che basta un piccolo dettaglio e poi… Io però sono fiducioso per la grande volontà da parte del giocatore di venire a Parma.”

“Non ho assolutamente timore, io ho sempre dimostrato di avere carattere e professionalità, e quindi pretendo lo stesso dagli altri. La “sfida Cassano” mi ha stuzzicato da molto tempo. Dal punto di vista tecnico il giocatore non si discute, forse è uno dei più grandi talenti italiani dell’ultimo decennio. In prospettiva il mercato è appena iniziato. Io credo che il Parma in un momento in cui riesce a fare un’operazione non solo tecnica ma anche economica può guardare al mercato con molta serenità.”

“Il Parma vuole dare una possibilità a Belfodil, però il Parma non si deve indebolire, soprattutto nell’anno del Centenario. Proprio per questo è nata quest’idea: poi Cassano mi ha detto alla prima telefonata che sapeva che il Parma sarebbe andato ad Ostuni, tanto per far capire la sua volontà e il suo interesse verso il Parma. E’ stato fondamentale, ovviamente, l’intervento del nostro allenatore, per la stima profonda che ha Cassano di Donadoni. Quello che sembrava impossibile è diventato possibile in 24 ore. Noi abbiamo anche la speranza del fatto che Belfodil esploda definitivamente, ed è ancora un giocatore che per metà è nostro.”

“Spero che Cassano per tre anni faccia divertire un po’ tutti, è un grande regalo che questa società e questo presidente sta cercando di dare alla città. Mi auguro che ci sia una risposta importante, anche a livello di abbonamenti. Poi comunque ringrazieremo tutti coloro che ci daranno la loro fiducia.”

“Io sono ottimista per natura. Comincio ad essere ottimista anche su Silvestre per il fatto che finalmente ci vedremo di persona, al posto di parlarsi per telefono da una parte all’altra del mondo. Io ricordo ancora la prima volta che parlai con Jonathan, che poi dopo sei mesi a Parma mi pregava di farlo rimanere.”

“Gargano? Con tutto il bene che vogliamo al Parma, siamo sempre il Parma e non l’Inter. Ma soprattutto Gargano è un giocatore del Napoli, e se noi ci potremo permettere Cassano e Silvestre è solo grazie al fatto che c’è stato un’operazione di ricerca che ci ha permesso di scoprire Belfodil, e attraverso la sua cessione riusciamo ad arrivare a questi giocatori. Ringraziamo anzi il Napoli che ha detto di avere obiettivi più importanti di Belfodil e ci ha permesso quindi di fare quest’operazione con l’Inter. In ogni caso non credo che si faranno operazioni di questo tipo con i partenopei.”

“Noi abbiamo fatto, se andasse in porto, una cessione che ci permette di avere due metà importanti in mano, ovvero Belfodil e Saponara. Noi dovremo fare il tifo per il Parma, e poi per Belfodil e Saponara, perchè se faranno bene potremo ottimizzare ancora di più questo tipo di affari. Se tutto andrà bene, il Parma potrà evitare di essere indebolito, attraverso la cessione di questi giocatori.
Avendo fatto la cessione di Belfodil, o ci fanno “strappare i capelli”, oppure rimaniamo così come stiamo. Se andasse in porto quest’operazione, si potrebbero valorizzare ancora di più giocatori come Biabiany e Valdes, oltre a Sansone, è un parere mio e anche dell’allenatore. Con Cassano che si va a liberare negli spazi, sarà molto più facile per questo tipo di giocatori.”

(Trascrizione a cura di Parma Fanzine)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

2 pensieri riguardo “LEONARDI A BAR SPORT: “DOMANI FAREMO CASSANO E BELFODIL, POI SE RIUSCIREMO A FARE ANCHE SILVESTRE MEGLIO COSI’”. LA PRESENTAZIONE DI FANTANTONIO POTREBBE ESSERE MERCOLEDI ALLE 18

  • 1 Luglio 2013 in 23:40
    Permalink

    Bello l’affondo sul Napoli. È esattamente ciò che si merita una società del genere con un presidente (De Laurentiis) del genere. All’arroganza, e alle ingiustificate manie di grandezza, è giusto replicare con ironia. Oh, poi magari Belfodil gli rifila una tripletta in Inter Napoli o Napoli Inter. Sai che spasso, almeno per il sottoscritto. Detto questo, bravo Leonardi. E non solo per aver pizzicato il Napoli. Ma anche per la riflessione su Cassano: attirerà su di se le attenzioni di parecchi avversari; Sansone e compagni ne avranno di spazio a disposizione in cui esprimere il proprio potenziale. È un po’ come nel basket quando cominci a metterla dentro da tre e la squadra avversaria ti lascia spazio nel pitturato: l’anno prossimo sarà importante leggere, e farlo bene, certe situazioni di gioco. Con Cassano in possesso della palla, nelle sue vicinanze di saranno almeno due Crociati completamente liberi di riceverla. Dovremo essere bravi ad approfittare di questo piccolo ma significativo vantaggio.

  • 2 Luglio 2013 in 14:41
    Permalink

    Dove c’è Leonardi c’è Magia!

I commenti sono chiusi.