MAJO, AL TG DI TELEDUCATO, RILANCIA: “UN TETTO PER I DISABILI DEL TARDINI”. L’APPELLO DEL TIFOSO IN CARROZZINA FABIO GIARELLI STASERA ANCHE A CALCIO & CALCIO
(di Michele Angella, dal TG di Teleducato) – I primi giorni di lavoro al Centro Sportivo di Collecchio, ma anche – e soprattutto – gli sviluppi del calciomercato: torna stasera in diretta, alle ore 21, con la settima puntata, “Calcio & Calcio Estate”, l’appuntamento fisso dei tifosi crociati con le informazioni e il dibattito sul Parma. Telespettatori che, come al solito, potranno intervenire attraverso telefonate e SMS, oltre che con il popolare social network Facebook, collegandosi con la pagina della nostra emittente. Durante la puntata spazio anche allo sfogo giunto anche alla nostra redazione da parte di un tifoso disabile, che per l’anno del Centenario chiede che proprio il settore riservato ai portatori di handicap allo Stadio Tardini possa essere protetto dalle intemperie metereologiche. Un appello raccolto e diffuso dal sito internet stadiotardini.it (che già due anni fa ospitò la richiesta, espressa con grande educazione e dignità da Fabio Giarelli, ma al di là delle promesse non se ne fece nulla…)
Dichiarazione di Gabriele Majo, direttore di www.stadiotardini.it: “…Questa volta, invece, speriamo veramente di scuotere le coscienze e di far sì che ci possa essere una risposta positiva, perché per l’anno del Centenario almeno i diversamente abili è bene che non prendano la pioggia sulla testa…”.
Domanda di Michele Angella: C’è allo studio anche una raccolta di firme?
Risposta di Gabriele Majo: “Mah: era arrivata una proposta del genere nello spazio commenti di stadiotardini.it, ma io credo che non si debba arrivare a tanto, cioè a una raccolta delle firme. Io credo che con un po’ di buona volontà di municipalità e Parma Calcio, si possa arrivare alla soluzione giusta. Entrambe le componenti – ricordiamo che lo stadio Tardini è di proprietà del Comune di Parma e ha un concessionario che è il Parma Calcio – è giusto che trovino insieme questo tipo di soluzione. Io non credo che si debba arrivare fino ad una raccolta di firme, anche se di per sé non si sarebbe dovuti arrivare neppure ad un nuovo appello di un diversamente abile, se vogliamo dirla veramente tutta, ma speriamo che sia sufficiente per ottenere un risultato”.
Calcio & Calcio Estate è in onda, lo ricordiamo, questa sera in diretta alle ore 21 e può essere seguita anche attraverso internet con il servizio streaming video tramite il nostro sito web, appunto teleducato.it.
(di Michele Angella, dal TG di Teleducato delle ore 12,25 del 17.07.2013)
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
FABIO E L’UPPER CLASS AL TARDINI PER I DISABILI
DISABILI, ALLA TETTOIA CI PENSA G SPORT
DISABILI, LA TETTOIA SI FARA’ ANCHE SENZA I G LUX. E I SEGGIOLINI NON ERANO FINITI A LEVICO…
GIOVANNI PAOLO BENEDICE L’IDEA “G HANDICAP”
ANTONINI E I DISABILI AL TARDINI: “INTEGRAZIONE, NON SOLO COPERTURA”
MARCO FEDERICI NEL RICORDO DELL’AMICO DI INFANZIA FABIO GIARELLI
Complimenti Majo. Bella battaglia. Parma spajot. Ghiro spajot. Leo spajot. Pizza spajot.
Ho seguito commossa l’appello di Fabio in TV…mi ha colpito la sua determinazione e il sottolineare che è una battaglia che non sta portando avanti solo per se stesso.
Come fa, chi può agire, a rimanere insensibile di fronte a un appello che poi è un sacrosanto diritto?
Confido davvero che, nei prossimi giorni, qualcosa veramente si muova. Avrò dei motivi per essere un po’ più fiera della mia città.
Pizzarotti, vogliamo sentire la sua voce! E anche quella di Ghirardi e/o Leonardi!
con uno stadio parzialmente inagibile e che comincia a cadere a pezzi meglio sentirla per radio datemi retta,resta l’opzione con ombrello contro la ramata…ah non c’e’ piu’ dai tempi di massimo,trovargli un posto in petitot e’ troppo difficile per certi geni rubati all’agricoltura 🙂
ciao Gabriele e ciao Fabio. Trovo che la situazione che avete illustrato sia assolutamente ingiustificabile. La società deve pensare alle persone disabili che hanno tutto il diritto di vedersi la partita senza tutti i problemi da voi toccati….e mi pare che anche un paio d’anni fa chi di dovere avesse promesso e promesso…ma poi??
Quando fare giornalismo di qualità, passa attraverso l’impegno sociale !
Complimenti !!!