PADOVA, SLITTA L’ASSEMBLEA DEI SOCI: RINVIATO L’INSEDIAMENTO DEL NUOVO A.D. VALENTINI

994220_358600207601185_2094229407_n(gmajo) – Giovedì 11 luglio stadiotardini.it aveva intervistato in esclusiva il candidato nuovo amministratore delegato del Padova, gestione Penocchio, Andrea Valentini (che presiede, e continuerà a farlo, la ghirardiana STS), il cui insediamento, secondo un comunicato ufficiale emesso dal Padova Calcio, sarebbe dovuto avvenire lunedì prossimo, 15 luglio, dopo la nomina del nuovo consiglio d’amministrazione del club da parte dell’Assemblea degli Azionisti: tuttavia, secondo indiscrezioni raccolte da stadiotardini.it, che hanno trovato conferma anche da parte di alcuni dei diretti interessati, ci sarà uno slittamento, probabilmente a mercoledì prossimo, 17 luglio, a causa di un ritardo nell’operazione di closing del passaggio del pacchetto azionario dalla vecchia proprietà Cestaro all’imprenditore bresciano, che sembrerebbe essere legato ad alcune motivazioni di carattere tecnico.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

VALENTINI (STS) E’ IL NUOVO AD DEL PADOVA: “AMICI SI’, MA NON SATELLITI DEL PARMA. LA RISTRUTTURAZIONE DEL TARDINI E’ POSSIBILE ANCHE SENZA LA LEGGE SUGLI STADI”

“PADOVA SOLO AMICO, MA NON SATELLITE DEL PARMA”, CI HA DETTO VALENTINI. PERO’ SECONDO DI MARZIO AMPUERO POTREBBE ESSER PRESTATO DA GHIRARDI A PENOCCHIO…

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.