MARQUES CINGUETTA SU TWITTER ACCUSE AL PARMA: “FALSIFICATA LA MIA FIRMA SULLA RESSCISSIONE DEL CONTRATTO”
(gmajo) – L’avvertenza è che quella che stiamo riportando è solo una delle due campane: e, soprattutto quando c’è una vertenza in atto (manca il terzo grado di giudizio, quello definitivo), è bene considerare che ne potrebbe suonare un’altra melodia piuttosto differente: ovviamente, come dicono quelli di Striscia, siamo a disposizione per riproporre anche le ragioni opposte a quelle che poco più di un’ora fa Fernando Marques ha affidato a Twitter, tra l’altro rispondendo a una pregunta (“dai dicci la verità”) del nostro Lorenzo Fava (da sempre un ammiratore di Nando, non a caso la sua postazione web per la trasmissione Calcio & Calcio, negli studi di Teleducato, un anno fa, era sormontata da una gigantografia del fantasista
spagnolo), ha accusato il Parma FC – nelle persone del segretario generale Alessio Paini, quale ipotetico autore materiale del misfatto, e l’AD Pietro Leonardi, quale supposto mandante – di avere falsificato la sua firma nella rescissione contrattuale. “Proprio attraverso alcuni cinguettii, infatti, – scrivono i nostri cugini di Parma Fanzine, che per primi, su piazza, hanno rilanciato quanto espresso sul social network dal tatuato – Marques ha prima parlato del suo “dolore per aver passato quasi due anni senza giocare, un dolore
irreparabile“, per poi annunciare di aver “vinto i primi due gradi di giudizio” e che manca “l’appello“. Questa volta, però, lo spagnolo lancia un’accusa ben precisa: “Falsificarono la firma sulla rescissione del mio contratto. Almeno la gente di Parma merita di sapere la verità. Ora potrebbero pagarmi i 3 anni che mi devono, il dolore che ho passato non si paga con tutto il denaro del mondo“. Poi Nando – come riporta sempre Parma Fanzine – ha scritto anche su Facebook: “Per tutti i tifosi del Parma che stanno aspettando la verità su quello che è successo, l’ho spiegato su Twitter. Grazie per il vostro appoggio, è stata un’epoca
molto difficile ma io sono stato forte, e ho cercato di viverla nel migliore dei modi possibili, anche se non è tutto oro quello che luccica. Un saluto grande a tutti e spero che si risolva tutto il prima possibile, solo per la mia famiglia“.
piu’ che un cinguettio mi sembra il verso di un condor
pero’ hai rotto marques !
voia ed lavorer saltom ados !
indipendentemente da quello che scrive Fernando Marques, su internet e pubblicato il verdetto del primo grado (penso,aprile??) della fgci dove sembra evidente e grottesco il comportamento della società, dei suoi legali e della figura di Paini. Non è scritto che sia stata falsificata la firma, ma sono comunque state rilevate delle contraddizioni palesi riguardo la posizione della società parma, che infatti ha perso quel grado…non capisco questo accanimento della società verso un giocatore che donadoni ha piu volte dimostrato di apprezzare e che comunque poteva essere un valore aggiunto e soprattuto avrebbe potuto portare soldi in caso di cessione qualora non fosse rientrato nei piani societari, nonostante per tecnica potesse essere uno dei punti fermi della rosa gialloblu (magari si sarebbe anche potuto evitare di fare 80000 operazioni discutibili con piccole società come latina padova crotone gubbio e nova gorica),
Prima di esprimere giudizi meglio attendere il verdetto finale. Ma che ci sia “quel che strusa” mi pare evidente. E l’oblio non mi pare la cosa migliore…
Cordialmente
Gmajo
concordo con lei. Volevo solo chiarire che la prima parte della mail riguarda nello specifico la sentenza di aprile che il parma ha perso contro il giocatore e che io ho letto personalmente. Ribadisco pero,indipendentemente dall esito dell ultimo grado, che è incomprensibile un tale accanimento verso un giocatore, che seppure con tutti i problemi e probabilmente la poca disciplina avuta, ha stipulato un contratto di 5 anni (con la società e non con me) e poteva essere un valore aggiunto in termini tecnici o economici qualora si fosse voluto vendere. Sottolineo anche il fatto che troppo spesso si parla di plusvalenze nel mercato e nelle società: se e vero che il parma ha acquistato un giocatore svincolato e vero anche che ha perso una possibilità di trarne guadagno, ma soprattutto cosa che mi sta piu a cuore sottolineare per un impuntatura incomprensibile, ma probabilmente frutto del fatto che il parma non ha investito denaro nell aquisto del giocatore e quindi non avesse la necessità di rientrare in questo gioco delle plusvalenze, un ragazzo che si dice potesse addirittura finire a giocare nella nazionale spagnola si è trovato a non giocare per piu di due anni…è vero che c’è gente che sta peggio anche tra i calciatori (vedi Galloppa) però per me che sono un sostenitore di marques è un dispicere. saluti
in effetti questa storia ormai …..interessa poco…..
L’interesse per determinate vicende immagino sia soggettivo: a te, Filippo, potrà anche non interessare, io, invece, non vedendoci affatto chiaro, sono molto curioso di capire. E, prima di esprimere un giudizio compiuto sulla vicenda, aspetto la conclusione giudiziaria della medesima.
Ciao Gmajo
A me Marques piace più di tanti giocatori che abbiamo in rosa, tipo biabiany, Marques dribblava tutti, faceva paura quando partiva palla al piede, mi ricordo che una volta dribblo anche l’arbitro che non si spostava dalla sua visuale… Detto questo anche se vincesse tutti i gradi di appello dubito che il “dittatore” lo farebbe giocare.
Vicenda che sarebbe molto grave in un paese serio in cui la Giustizia Sportiva oltre a quella ordinaria fosse cosa seria.
Premesso che spero Marques abbia risolto i suoi problemi….. ma intuito che tipo di problema potesse essere mi sorge il dubbio che “Nando” in quel momento (quello della firma della rescissione) potesse essere totalmente lucido per ricordarsi di averlo fatto. O che la sua mente abbia voluto cancellarlo. Poi per un’accusa del genere ci sono perizie calligrafiche e quindi “cinguettare” potrebbe essere un clamoroso autogol.Forse l’euforia dei primi 2 giudizi ha eccitato in modo esagerato il buon Nando da invogliarlo ad un colpo da Ko per stravincere? E perchè non cinguettarlo subito ? Come giocatore mi limito a dire che era “divertente”. Poi dire che era utile per una squadra della serie A italiana che era impegnata nella salvezza è una cosa molto diversa.
Vedremo comunque come andrà a finire. Ora i giochi si faranno duri e ci saranno scambi di colpi proibiti. Questo mi sembra molto scorretto! Che sia stato formulato da una o dall’altra parte. Certo che pensare che una società di serie A si presti ad un “giochetto” del genere facilmente accertabile mi sembra alquanto improbabile. Poi la mamma degli idioti è sempre incinta….
Luca
mai calciatore fu piu’ fine a se stesso nella storia del parma
AGGIORNAMENTI
DOVEROSAMENTE SEGNALIAMO UN INTERVENTO I DI PIETRO LEONARDI, AD DEL PARMA FC, SULLA VICENDA, ESTRATTO DALL’ARTICOLO DI SANDRO PIOVANI APPARSO SULLA GAZZETTA DI PARMA DI STAMANI:
«Abbiamo appreso con sconcerto e incredulità la dichiarazione rilasciata dal giocatore. Sono parole di cui Marques dovrà assumersi ogni responsabilità e per
le quali ci riserviamo di tutelarci nelle sedi più opportune. Nel rispetto di un procedimento che è ancora in corso davanti al Tnas, seguiamo una linea di totale riserbo sino alla chiusura definitiva del procedimento stesso».
SUCCESSIVAMENTE ANALOGHE PAROLE DEL PLENIPOTENIZARIO SONO APPARSE ANCHE SUL SITO INTERNET CALCIONEWS24.COM, DISPONIBILE AL LINK
http://www.calcionews24.com/parma-marques-falsificata-la-mia-firma-e-leonardi-si-difende-337724.html
«In merito a quanto rilasciato in data odierna (ieri, n.d.r.) dal signor Ferdinando Marques attraverso il proprio profilo Twitter, nonostante lo sconcerto e l’incredulità provate davanti alle dichiarazioni di cui lo stesso Marques dovrà assumersi ogni responsabilità, il Parma si riserva la tutela nella sedi più opportune ma, nel rispetto del procedimento avanti al Tnas tuttora in corso, manterrà la linea del totale riserbo sulla vicenda fino alla chiusura definitiva di tale procedimento».
Il Parma – ha specificato l’autrice del servizio Simona Palazzo – ha sempre sottolineato i problemi personali del giocatore e Leonardi in passato ha spiegato che alla convocazione in ritiro arrivarono per risposta certificati medici a non finire. Nel frattempo il Tnas ha accettato di inserire la perizia calligrafica richiesta dal Parma, ma non è detto che poi arriverà la parola fine sulla vicenda.