BIABIANY, VUOI IL CAPELLO VERDE? VAI DA E.CUT, PARRUCCHIERE ECO.SOSTENIBILE, IN VIA VERDI 6. DOMANI SERA ALLE 18.30 COCKTAIL DI PRESENTAZIONE
(gmajo) – Ieri, durante la conferenza stampa di Jonathan Biabiaby, da buon Gossip Writer non mi sono risparmiato la domanda su quel biondo platinato che da qualche giorno si porta sulla testa. Testa bionda platinata che ha già battezzato con un gol, ahinoi inutile, somministrato alla Roma, prima della rimonta giallorossa. Il Fulmine Nero, anzi il Fulmine Biondo ci ha risposto che voleva cambiar look e così ha riciclato quello spianato da ragazzino.
Qualora volesse tingersi la chioma di verde, però, gli consiglio vivamente di recarsi da due simpatiche fanciulle, Valeria & Michela, che domani sera, sabato 21 settembre, alle ore 18.30, in via Verdi, inaugureranno ufficialmente il proprio salone
completamente “green”, E.CUT, interamente in legno e con arredi realizzati con materiale di recupero. Insomma il primo salone eco-sostenibile di Parma. Immagino che “BiaBia” – del resto come gli altri suoi compagni – non potrà presenziare al vernissage (al quale tutti i lettori di stadiotardini.it e i tifosi in generale sono invitati) poiché già in viaggio per la Sicilia, laddove si auspica che l’eventuale rete della testa platinata possa fruttare i tanto anelati tre punti nel down-match con il Catania, ciò non toglie che, se vorrà cambiar tinta, ed esser ancora più unico con un bel prato sul capo, la coppia Valeria & Michela,
29 e 32 anni, saranno ben liete di accoglierlo in una successiva occasione… Intendiamoci: non è obbligatoria la tinta verde, ma è quella che per associazione di idee sgorga più spontanea pensando all’ecologia e la sostenibilità. E il nuovo salone di Via Verdi ha proprio questo tipo di impronta: non solo nel mobilio, ma anche nei prodotti utilizzati, i quali, come ha spiegato Valeria Trovò a Benedetta Pintus di parma.repubblica.it, che ha dedicato un servizio e una bella gallery fotografica alle due imprenditrici
nella sezione Women Parma, “non sono testati sugli animali e sono senza conservanti e parabeni”. Non solo: ai clienti vengono servite tisane naturali, al fine di favorire il relax, del resto come le poltrone massaggiatrici. “Siamo state alcuni anni in Olanda, e ci siamo innamorate di quello stile di vita, attento al benessere fisico e mentale della persona e rispettoso della natura”, ha spiegato Michela Basoni a
parma.repubblica.it. e Valeria, veneta di nascita e ora trapiantata a Traversetolo aggiunge: “Ci ispiriamo all’amore per la natura del nord Europa: lì la gente è felice non è stressata come noi. Per questo abbiamo voluto ricreare qua a Parma un angolo di Amsterdam, un ambiente rilassante dove far star bene gli altri con un sorriso”. Anche il cocktail di
benvenuto, programmato per le 18,30 di domani, sabato, alle 18,30 in Via Verdi 6 (dj set Ave imago e Melissa Hasser), sarà completamente naturale e salutista. “Sono diventata Vegana – ha detto Valeria – dopo che un libro mi ha aperto gli occhi. Ho iniziato a documentarmi. Ora non voglio più lavorare con sostanze tossiche, né usarle sulle teste dei clienti. Si può essere belli fuori avendo anche cura di quello che ci sta intorno”. E.CUT è partner di stadiotardini.it, come
avrete notato dando un’occhiata alla colonna dei banner sulla destra, dove sono posizionati coloro che a qualsiasi titolo sostengono il nostro progetto editoriale: in particolare Valeria Trovò si è assunta in prima persona l’onere di cercare di rendere presentabile il sottoscritto, curandone l’aspetto estetico. Impresa improba, probabilmente, ma certo buona volontà ed arte non le mancano: io ho già sperimentato quella mano felice e probabilmente qualcuno si sarà anche accorto del risultato. Non dico
che sia riuscita a togliermi 20 anni, con questo taglio sbarazzino, ma almeno una decina sì… O forse anche di più: quelli di ParmaCheSiparla – nel volantino che reclamizza la Movida di Parma Che Ricorda, che debutterà domani sera alle 21 sotto i portici dell’Ospedale Vecchio con il documentario e conversazione “Parma: quando le radio erano libere” (vi aspetto in tanti) – hanno riciclato una mia vecchia immagine degli anni 70, dove sembro mio nonno…
(Fotogallery tratta da Parma.Repubblica.it, che ringraziamo per la concessione)
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI