DONADONI: “TRA CASSANO E TOTTI DECISIVO CHI AVRA’ PIU’ FAME” (video)

imagePaolo Emilio Pacciani (Gazzetta di Parma) – Un aspetto affascinante della partita di domani sera è sicuramente il duello a distanza tra Totti e Cassano: sono giocatori che, come si suol dire,  danno del tu alla palla, e che hanno giocato anche insieme nella Roma: secondo te che analogie e che differenze ci sono?

donadoni 15 09 2013 1“Ci sono molte differenze, all’’inizio del fatto che hanno un percorso e una storia diversa giustamente, oltre al fatto che hanno condiviso una parte della carriera alla Roma. Però sono due giocatori talentuosi, due giocatori di spessore; sicuramente al di sopra della media, e chi dei due avrà più fame, secondo me domani farà la differenza. Credo che questa sia sicuramente la chiave di lettura per quanto riguarda lo specifico, dal punto di vista personale di questi due giocatori. Chi dei due riuscirà a trasmettere, anche ai compagni, quindi alla squadra, questa fame di voler vincere e di voler fare risultato, credo che possa essere determinante”.

Paolo Emilio Pacciani (Gazzetta di Parma) – Secondo te esiste un sistema per imbrigliare un giocatore come Totti? C’è chi dice che bisogna marcarlo a uomo, c’è chi dice che bisogna  fargli la gabbia, o è un questione di squadra?

“Proprio per questo, se ne parla da anni, ma poi non si è mai concordi in nulla, e questo dimostra la capacità e la grandezza di un giocatore di questo tipo. Di questi giocatori. E’ chiaro che un ragionamento di squadra diventa fondamentale”.

Roberto Donadoni, estratto dalla conferenza stampa del 15.09.2013, nella sala media del Centro Direzionale Parma FC di Collecchio – Video registrazione amatoriale e trascrizione a cura di Gabriele Majo per www.stadiotardini.it

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

8 pensieri riguardo “DONADONI: “TRA CASSANO E TOTTI DECISIVO CHI AVRA’ PIU’ FAME” (video)

  • 15 Settembre 2013 in 19:23
    Permalink

    se fosse un duello a tavola …..lapsus freudiano o solita tiritera prepartita ?

    • 16 Settembre 2013 in 13:04
      Permalink

      Vabbè, dai…- L’ironia e lo sfottò ci può stare: diverso è dare delle merde agli avversari, ma fare pubblicità a una eccellenza del nostro territorio, per la quale andiamo giustamente orgogliosi, è un altro…

      Comunque, di solito, sono cose che non portano molto bene: ricordo che certuni che ci volevano grattugiare alla fine sono stati battuti…

      Ciao e grazie per la segnalazione Gmajo

  • 16 Settembre 2013 in 12:30
    Permalink

    Peccato che non siamo come il Real Ajax Sassuolo che vince tutte le domeniche con un Zaccardo in forma stratosferica….

    • 16 Settembre 2013 in 13:15
      Permalink

      Sul tema Sassuolo avevo già risposto ieri a un altro lettore e la mia risposta non si discosta molto da quella. Nel senso che non essendo un tifoso del Sassuolo non mi sento toccato da questo sfottò, che non è ironico, ma soltanto stucchevole sarcasmo, che pronunziato da chi si professa tifoso di una squadra che ha solo 1 punto in più dell’avversario citato mi pare oltremodo fuoriluogo.

      Mi piacerebbe che il livello del dibattito su stadiotardini.it fosse un po’ più elevato che non venir qui a far gli spiritosi (quando peraltro non mi pare sia il caso, visto che nonostante Cassano il Parma ha un solo punticino in classifica) pigliando per il culo il Sassuolo che ha zero punti, o chi, come me, quest’estate ha sostenuto che la squadra del padrone di Confindustria potesse avere molti più mezzi del Parma ghirardiano.

      Come scrivevo ieri, per fortuna, però, non bastano i soldi (che certo aiutano) spesso servono le idee. Il Sassuolo, comunque, pur non essendo finora ripagato dai risultati ha perseguito, sia pure tardivamente, un interessante progetto puntando su giovani di prospettiva. Molto più interessante o avvincente che non prendere degli ultra-trentenni e trapiantarli nella squadra (deludente) dell’anno scorso potenziata da Cassano.

      E anche circa Zaccardo: a parte che sabato ha giocato (sia pure non benissimo) nel Milan, che mi pare sia un po’ più blasonato del Parma, reputo una inutile perdita di tempo venir qui a provocarmi stupidamente solo perché a gennaio avevo reputato sbagliata la sua dismissione al pari di quella di Acquah. A parte che un conto era nove mesi fa, un conto adesso, io, a suo tempo, avevo contestato il tirare i remi in barca cinque mesi prima della fine del campionato, cedendo due giocatori parte integrante del progetto e che fino a quel punto avevano contribuito al successo del Parma e alla creazione della famosa alchimia, poi, guarda un po’ guastasi (ed è certificato dai fatti), proprio dopo il mercato invernale.

      Comunque sia, ripeto: caro Giova, non perda tempo a vergare messaggi di modesto livello, cerchi di contribuire al dibattito con commenti più propositivi.

      Saluti

      Gmajo

  • 16 Settembre 2013 in 13:59
    Permalink

    l’ironia e’ cosa per pochi farla, per pochissimi capirla…

    • 16 Settembre 2013 in 14:04
      Permalink

      Non ce l’avevo con te, assioma, bensì con Giova. Ché non è ironico venire qui a provocare sul Real-Ajax-Sassuolo col Parma con un misero punticino in più (e una partita in meno)—

  • 16 Settembre 2013 in 14:42
    Permalink

    avevo capito majo,ma anche in caso contrario non e’ che me la sarei presa per cosi’ poco 🙂 sarei da ricovero

I commenti sono chiusi.