LA MOVIDA DI “PARMACHERICORDA” / SABATO 28, “MICLOT: QUESTIONE DI CARATTERE”
Organizzata da associazione “Parmachesiparla”, con il contributo ed il patrocinio dell’Assessorato al Commercio del Comune di Parma, “La Movida di Parmachericorda” si svolge ogni sabato, dal 21 settembre al 5 ottobre, sotto i portici dell’Ospedale Vecchio. Ogni serata si compone di due fasi: la proiezione di un’intervista filmata, tratta dall’archivio di“ Parmachericorda” e una conversazione, aperta al pubblico, alla quale
partecipano i personaggi intervistati ed altri esperti degli argomenti trattati. La formula de “La movida di Parmachericorda” prevede di aggiungere alla composizione “spontanea” della serata di movida, un particolare ingrediente culturale: per ogni serata sono stati scelti personaggi simpatici, affascinanti narratori che, oltre ad aver vissuto in prima persona interessanti momenti storici della città, hanno particolare conoscenza dei luoghi dove si svolge l’iniziativa.
Dopo la serata di sabato scorso 21 settembre, dedicata a Gabriele Majo, direttore di Stadiotardini.it e speaker radiofonico, con la proiezione del documentario “Parma, quando le radio erano libere” e la successiva conversazione anche con altri pionieri della radiofonia, domani Sabato 28 settembre, è previsto l’appuntamento dedicato ad Alberto Michelotti, arbitro internazionale, con la proiezione dell’intervista “Miclòt: questione di carattere” e successiva conversazione. Infine, sabato 5 ottobre, ci sarà l’incontro con Soemo Alfieri, partigiano gappista, con proiezione dell’intervista: “L’Idea del partigiano Russia” e dibattito.
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI