LIA COME BELEN: NOZZE BENEDETTE DAL PAPA – Da Ca’ Pina la fotogallery del ricevimento nuziale del direttore di sportparma.com: scatti di Carlo Del Vasto

(gmajo) – I miei colleghi gossippari in queste ore stanno “pazziando”, come direbbero a Napoli, dietro il finto sgub della presunta benedizione papale alle nozze di Belén Rodriguez e Stefano De Martino, che secondo i meno informati sarebbe dovuta alla comune argentinità della soubrette e del Santo Padre, erede del pastore tedesco Ratzinger; in realtà, come invece avrebbero poi scoperto altri più attenti, o più avvezzi alle cose di chiesa, foto (6)ottenere la pergamena per la quale l’ex donna di Corona ha perfino cinguettato il suo grazie a papa Bergoglio costa qualche decina di euro, devolute non in fiori, ma opere di bene. Il direttore di  sportparma.com  Francesco Lia – che per me è più di un amico, avendomi supportato e sopportato ai tempi della mia appartenenza al Parma FC, coprendo le mie lacune informatiche, e che ancora oggi, attraverso Federico Aia, il webmaster che mi ha spacciato, assiste tecnicamente la messa in onda di www.stadiotardini.it – lo sa bene, in quanto anche lui, grazie ad una zia, ha potuto beneficiare del pretioso documento che favorirà lui e la gentile consorte Federica Ruooco, per intercessione del Vicario di Cristo, continue effusioni di grazie celesti. Per Belen, invece, sono state auspicate “abbondanti grazie divine”. Beh, tralasciando il “divine” direi che le abbondanti grazie già non le manchino… Vabbè, basta scherzare coi Santi, anche se di questi tempi prendersela con i fanti (alias i nostri eroi, i nostri portacolori, i calciatori crociati) è lo stesso oggetto di scomunica e financo maledizioniFrancesco Lia, domenica sera, ha radunato a Ca’ Pina  gli amici parmigiani – tra i quali una caterva di giornalisti, inclusa la squadra al completo di Lungoparma – per un banchetto nuziale post viaggio di nozze: con Lady Federica, infatti, si era goduto le ferie nuziali alle Maldive – impeccabile come IMG_6213sempre l’organizzazione tecnica di Milena Salvador di Viaggi del Ducato – e, di ritorno, ha festeggiato il giorno del sì. che era stato reciprocamente pronunziato dai novelli coniugi nella Basilica Paleocristiana di Paestum lo scorso 4 settembre 2013. Chissà se con quella mega fede nuziale al dito Francesco “Chicco”  Lia continuerà ad essere il web operatore più rapido della galassia… Alla felice coppia rinnovo le mie felicitazioni. Ma non la promessa di non rompere le scatole nottetempo in caso di emergenza…

Grazie all’ “official ghigner” Carlo Del Vasto siamo in grado di produrre una ricca fotogallery della bella serata a Ca’ Pina

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.