MANGIA COME SCRIVI / AL GARIBALDI DI CANTU’: “AMORI, CRIMINI E DELITTI” – I video e la fotogallery amatoriali
CANTU’ (Como) – “Mangia come scrivi”, la rassegna gastro-letteraria condotta e ideata dal giornalista parmigiano Gianluigi Negri ha ospitato giovedì sera 10 ottobre gli scrittori Alessandra Appiano, Andrea Villani, Nicoletta Sipos. La Appiano, giornalista e autrice televisiva, nonché vincitrice del Bancarella nel 2003 con il suo primo libro “Amiche di salvataggio” (da cui sono nate la rubrica ed il blog che cura per “Donna moderna”), è appena uscita con “Solo un uomo” (Garzanti), romanzo in cui torna ai temi a lei cari: il valore salvifico della solidarietà femminile, la capacità inesausta delle donne di risorgere dalle ceneri delle loro sconfitte sentimentali, e di rilanciare, sempre… Villani ha firmato invece “Luciano Lutring – La vera storia del solista del mitra” (Mursia), frutto di numerosi incontri, prima della scomparsa di Lutring lo scorso 13 maggio, avvenuti “tra una cena e l’altra, tra un sigaro e una grappa”: la storia di un uomo che, da “pericolo pubblico numero uno” sia in Italia che in Francia, dopo l’abisso e la rinascita era diventato un apprezzato artista e che ha condotto una vita spericolata. Da questo libro è stato tratto lo spettacolo teatrale “Lutring!” interpretato da Giorgio Biavati. La Sipos, giornalista di “Chi”, ha scritto nel 2009 quello che è diventato un long-seller, “Il buio oltre la porta”(Sperling & Kupfer), un docu-romanzo che tratta il tema della violenza sulle donne (e sui figli) prima che diventasse così urgente ed attuale nelle cronache quotidiane. L’autrice è spesso impegnata in incontri con le scuole per riflettere, con i giovani, sulla piaga del femminicidio e delle violenze domestiche. La “staffetta” di Mangia come scrivi ha fatto sì che la Sipos presentasse e leggesse un brano della Appiano; che quest’ultima facesse altrettanto con Villani, e infine che questi chiudesse con la Sipos. Ad accompagnare le pietanze (antipasto: Flan di Parmigiano Reggiano Dop “Disolabruna”, prodotto dall’Azienda Sangonelli e Delbono di Montechiarugolo con Crema di Funghi Porcini; primo piatto: Risotto alla milanese arricchito con Pasta di Salame di Culatello; secondo: La Milanese che ha incontrato la Rosa di Parma, cioè con Prosciutto di Parma e scaglie di Parmigiano Reggiano del Caseificio Sociale di Coduro, premiato come miglior Parmigiano italiano da “Gambero Rosso” e infine il dolce Passione, cioè crema pasticcera con amaretti unita a una crema al cioccolato con Pinoli) i grandi vini della Lombardia, prodotti dall’Azienda Agricola Ca’ Montebello di Cigognola (Pavia).
Il prossimo Mangia come scrivi in Brianza è previsto giovedì 14 novembre. La serata “Nebbia gialla su Cantù” avrà per protagonisti Paolo Roversi, Valerio Varesi, Patrizia Debicke van der Noot.
Venerdì 25 ottobre la rassegna tornerà a Fontevivo con la serata “Milioni di milioni” che avrà per protagonisti tre dei più grandi scrittori italiani: Marco Buticchi, Marco Malvaldi e Marcello Simoni.
LA VIDEO GALLERY AMATAORIALE DELLA SERATA
1.
2.
3.
4.
5.
LA FOTOGALLERY AMATORIALE DELLA SERATA