TANTE STELLE IN DUE MAGLIE, GIALLOBLU’ E CROCIATA
(Luca Savarese) – Questa rubrichetta, (“Un uomo in due maglie”), di solito mette a tema un giocatore che si è distinto con la maglia del Parma e con la maglia degli avversari di giornata. Quella che ci aspetta domani, però, non sarà una giornata, ma la Giornata. Da decantare per le prossime decadi ed oltre, da raccontare ai nipotini nei tepori invernali, tra un sorso di vino e il calduccio del camino. Il big day, sì: domani, domenica sarà proprio il grande giorno delle Stelle Crociate contro le Stelle Gialloblù, quello che il Parma e Parma vivranno aspettando la data ufficiale del 16 dicembre, giorno del genetliaco numero 100 della squadra ducale. Allora, per una volta, questo spazio si moltiplica e si estende. Già si era raddoppiato prima
della gara casalinga (terza giornata di quest’anno) al cospetto della Roma, quando, per intensificare la preparazione al match ed aumentare l’adrenalina, proponemmo due uomini in due maglie: Diego Fuser ed Abel Balbo. Partiamo da loro due: ci saranno, domani, il centrocampista piemontese farà parte della formazione crociata e partirà probabilmente dalla panchina, il bomber argentino non figura tra i titolari, ma è anch’egli tra gli invitati. Ci lasciamo andare ed anticipiamo questa grande festa di Parma e di sano e nobile calcio di una Provincia con la P maiuscola, mettendo, inserendo ed accogliendo questo parterre, questa sfilata gialloblù-crociata. Immaginiamoceli come dei cavalieri in gran parata che sfoggiano i loro abiti e le loro imprese, fieri araldi del gran re, acclamati dalla regina, fuori di metafora
la tifoseria parmense che sarà lì, sulle tribune dell’Ennio, solo per loro: Taffarel, Ze Maria, Donati, Minotti, Crippa, Couto, Brolin, Baggio, Barbuti, Mboma, Asprilla, Bucci, Balleri, Mussi, Bravo, Corradi, F.Cannavaro, Milosevic, Pizzi, Fiore e Mirante. E poi Boranga, Benarrivo, Di Chiara, Bia, Apolloni, A. Lucarelli, Melli, Boghossian, C.Lucarelli, Zola, Crespo.Ballotta, Stanic, Fuser, Blomquist, N.Berti, Cardone, Barone, Nista,
Thuram, Cassano. Tanti uomini in due maglie quindi. Due maglie che insieme hanno fatto la storia della compagine emiliana da una parte il giallo ed il blu, i colori della città, dall’altra la croce, lo stemma della città. Ma anche il sole ed il cielo, il giorno e la notte, le stelle e le volte celesti ed il bianco ed il nero di un pallone. Quello che si muoverà sul prato dell’Ennio domani, calciato da 42 piedi amici. Per una volta non ci sarà l’ansia del risultato da provare a portare a casa, perché il risultato, è già contenuto in questo sfizioso banchetto in salsa crociatagialloblù.
Ma, non diciamolo troppo forte ai protagonisti che animeranno la sfida, anche se sarà un incontro tra stelle, giocheranno mangiando la terra, con quel piglio che ha permesso loro di diventare le nostre preziosissime e personalissime stars. Avete mai visto due divise che non dividono? Il Trofeo del Centenario ce lo mostrerà con quella simpatia piena di significato propria delle avventure crociate e delle storie gialloblù. Ben vengano tanti uomini in due maglie. Luca Savarese
(da fcparma.com) – Eccole, le attese formazioni che scenderanno in campo domenica pomeriggio, allo stadio Ennio Tardini, per disputarsi il Trofeo del Centenario, scelte dal presidente Tommaso Ghirardi tra i calciatori ancora in condizioni di poter giocare che hanno fatto la storia del Parma Football Club e che hanno risposto all’invito della nostra società. Tutti gli altri sfileranno prima della partita insieme agli Allievi Campioni d’Italia 2013.
Stelle Crociate: Boranga, Benarrivo, Di Chiara, Bia, Apolloni, A.Lucarelli, Melli, Boghossian, C.Lucarelli, Zola, Crespo. A disposizione: Ballotta, Stanic, Fuser, Blomqvist, N.Berti, Cardone, Barone, Nista, Thuram, Cassano, Palladino. All.: Pietro Carmignani e Roberto Donadoni.
Stelle Gialloblu: Taffarel, Ze Maria, Donati, Minotti, Crippa, Couto, Brolin, Baggio, Barbuti, Mboma, Asprilla. A disposizione: Bucci, Mirante, Balleri, Mussi, Bravo, Corradi, F.Cannavaro, Milosevic, Pizzi, Fiore, Amauri, Paletta. All.: Nevio Scala e Renzo Ulivieri.
LE PRECEDENTI PUNTATE DI “UN UOMO IN DUE MAGLIE”, STAGIONE 2013-14
1. ALBERTO PALOSCHI TRA PARMA E CHIEVO (24.08.2013)
2. NESTOR SENSINI TRA UDINESE E PARMA (31.08.2013)
3. DIEGO FUSER E ABEL BALBO TRA PARMA E ROMA (15.09.2013)
4. JOHAN WALEM TRA CATANIA E PARMA (21.09.2013)
5. DAMIANO ZENONI TRA PARMA E ATALANTA (25.09.2013)
6. SEBASTIEN FREY TRA FIORENTINA E PARMA (29.09.2013)
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
CALCIO & CALCIO PIU’ / IL SALTIMBANCO TRASH: “CHISSENEFREGA DI ASPRILLA”
“CARMINA ASPRILLA” / CARO TINO, FAI UNA CAPRIOLA E GIOCA LA PARTITA DEL CENTENARIO…
Nostalgia canaglia
Ma come scordare nomi sepolti dalle sabbie del tempo ma vivi nei miei ricordi di bambino: Cavallito (il Mario Corso dei poveri, faceva sempre goal su punizione a foglia morta); Uccelli; Polli; Pinti; Barducci, Piaser, Caleffi, Andreuzza, Colzato, Capra, Daolio, Regali, Rancati, Volpi, Sega, Rizzati, Colonnelli…. Mamma mia quanti