TRA LE STELLE DEL CENTENARIO CI PIACEREBBE CHE BRILLASSE ANCHE QUELLA DI HENRY ROTELLI, LA CUI VOCE HA ACCOMPAGNATO I MOMENTI GLORIOSI DEI GIALLOBLU’ IN EUROPA
(gmajo) – Ricordate il pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Fontanellato dopo la memorabile rimonta del 1995 (4-0 all’Halmstad, dopo il pesante rovescio all’andata, 3-0)? A rallegrare i pellegrini, chiamato dall’allora presidente Giorgio Pedraneschi c’era il cantante parmigiano Henry Rotelli, stentorea voce dell’inno “Parma sei forte”, scritto – parole e musica – dal M° Romano Arpiani (che a lungo ha impersonato la maschera parmigiana Al Dsèvod) e di una miriade di
canzoni che sprizzano amore per il nostro territorio. Non a caso Henry Rotelli è uno dei personaggi più amati dalla tifoseria crociata: i Danè lo vollero, ad esempio, come guest star alla loro festa di un anno fa. Certo, ad accrescerne la fama, tra di loro, è stato il sarcastico “Penetril”, peraltro composto da un serioso e stimato medico, ma anche Parma Voladora, Facciamo Baracca, Nessun Dorma, O basa meja (versione in pramzàn di O sole Mio), la Società dei Magnaccioni, Il Campani ad Parma,
sono tra gli evergreen che spesso mi è capitato di ascoltare sulle corriere stravaganti del CCPC cantate a squarciagola dai gitanti, dalle doti canore infinitamente inferiori a quelle del nostro Armstrong alla pramzàna. O se preferite Bobby Solo, del quale stamani Henry mi ha mostrato una foto dell’8 aprile 2006, che li ritrae insieme dopo una serata alla Corte del Sol, in cui l’espressione e il pollice non verso di Bobby Solo sembra dire ad Henry sei il numero uno.
Mentre montavo la guardia dinnanzi alla porta carraia dell’Ennio (volevo verificare, scusate se sono un po’ malfidente, se in effetti il preannunciato – dall’assessore Marani, durante il consiglio comunale di ieri – sopralluogo per la tettoia dei disabili del Tardini si stava svolgendo o meno), Rotelli è capitato lì, sul suo scooter. Subito, nascosto dal casco, non l’ho riconosciuto: pensavo fosse uno dei tanti che ogni tanto arrivano lì davanti per chiedere un’informazione (anche oggi ho evaso almeno tre o quattro richieste di persone che volevano sapere dov’è lo store, dove si possono comprare i biglietti per il Trofeo del Centenario, perché il cancello è chiuso, etc…). Poi, una volta sceso dal cavallo d’acciaio, ho messo a fuoco che si trattava di lui. Henry era venuto al Tardini a cercare Mirco Levati, per segnalare la sua disponibilità, appunto, ad essere presente alla
parata delle stelle di domenica 13 ottobre al Tardini. Pensandoci bene non può mancare: speriamo che l’organizzazione dell’ottima Marianna Mecacci di AGB Sport Management riesca a trovare uno spazio in cui inserire questa voce storica e così amata dal popolo parmigiano e dagli stessi tifosi. Noi, Henry, facciamo il tifo per te! Ma penso che anche agli autori delle imprese calcistiche di allora, di ritorno al Tardini, possa far piacere sentire ancora risuonare nell’aria quell’inno “Parma, sei forte”.
Dal suo scooter Henry Rotelli, complice una mia domanda sul motivo “Amore e torta fritta” – che ricordavo perfettamente essere il lato B di “Ballate tutti con Radio Parma”, che nel 1977 era la sigla della trasmissione “Tutto liscio” condotta da Bruno Cagozzi sull’emittente cittadina, con il sottoscritto, alla tenera età di 13 anni (ma già due di esperienza), alla parte tecnica – mi ha tirato fuori il vinile originale di allora, facendomi venire un vero e proprio tuffo al cuore! Non solo: me lo ha affidato per
farmelo copiare e mettere in digitale. E lui stesso si è sorpreso nel vedere che il retro di “Ballate tutti con Radio Parma!” era quel dimenticato “Amore e torta fritta”, che gli ho chiesto di rispolverare e rilanciare. E dopo il 45 giri, ha iniziato a mostrarmi una serie di foto e documenti che attestano la sua gloriosa attività di apprezzatissimo cantante, fin dal lontano 1956, quando poco più che adolescente, con un accattivante sorriso stringeva un microfonone di quelli in voga all’epoca, si
faceva chiamare “Henry Roty”; e poi quando, a militare a Bolzano, vinse un concorso per voci canore della Rai; e poi una foto con Nilla Pizzi, e poi materiale di tempi più recenti in tandem con l’altro menestrello parmigiano Barigazzi. Ci sarebbe anche un ricordino a luci rosse, ma non so se siamo sufficientemente in fascia protetta per parlarne: vabbè si tratta di un locale di Amburgo, a 200 metri dove si esibivano i Beatles (con i quali, poi, asserisce, passasse il dopo spettacolo insieme), in cui ad un certo punto una coppia di artisti si univa al centro della pista. Ma alla nostra platea di sportivi immagino interessi di più un po’ di iconografia legata al Parma: e allora via ad una serie di ritagli o
pagine intere di giornali. Ce n’è una del 1994, a firma di un allora giovanissimo Luigi Garlando (idolo del nostro Columnist Luca Russo), che scriveva, a proposito di Asprilla (di cui proprio oggi si è appreso sarà presente, per la gioia di tutti il 13 ottobre al Tardini): “Ieri Faustino, uscito dagli spogliatoi, ha preso in mano il testo di un nuovo inno del Parma, distribuito oggi in curva e se n’è andato canticchiando. Ritornello: ‘Vai grande Parma / Vinci per noi / Se il calcio è bello / lo fai più bello tu’. La voce ufficiale è del cantante Enri Rotelli. ‘In zona – assicurano – lo conoscono tutti”. Venendo a tempi più recenti lo troviamo immortalato, sulla Gazzetta di
Parma, mentre fa il trenino con il presidente Ghirardi, e quello onorario Guareschi, dopo la promozione del Parma in A (quella del debito saldato), durante la festa di Piazza Garibaldi. E, a proposito di inni, sempre sulla GdP è assieme al rocker Benassi. in un articolo scritto da Michele Ceparano: “Benassi e Rotelli, due stili e un amore: il Parma”. Un amore che sarebbe bello fosse consacrato alla “parata delle stelle”.
FOTOGALLERY “HENRY ROTELLI”, cliccare su ogni immagine per ingrandirla
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
PONTE A NORD / LA FOTOGALLERY DI STADIOTARDINI.COM ISPIRA LA VIGNETTA DI PRAMZANBLOG.COM
SHOW DI HENRY ROTELLI CHE A BRACCETTO COL SINDACO CANTA PARMA VOLADORA
HENRY ROTELLI CANTA A LEONARDI L’INNO DEL PARMA IN EUROPA
HENRY ROTELLI SUPERSTAR ALLA FESTA DEI CINGHIALI GIALLOBLU’ AL CIRCOLO TOSCANINI – video amatoriali
I CINGHIALI GIALLOBLU’ IN FESTA AL CIRCOLO TOSCANINI – Video amatoriali della serata