TRAGEDIA DI LAMPEDUSA: CANALE 5 MODIFICA LA PROGRAMMAZIONE IN SEGNO DI LUTTO. AL POSTO DEL PREANNUNCIATO “BACIATO DALLA FORTUNA”, IL FILM DI AMELIO “LAMERICA”

slide mediasetNel rispetto della tragedia che ha avuto luogo a Lampedusa, Canale 5 e Italia 1 modificano la normale programmazione. Su Canale 5 andrà in onda la pellicola di Gianni Amelio "Lamerica". Italia 1 trasmetterà il film "Spiderman" (da Mediaset.it)

(gm) – Era da stamani che avrei voluto pubblicare la notizia della proiezione al grande cinema di Canale 5 della pellicola “Baciato dalla Fortuna”, che mi aveva visto impegnato come figurazione: avevo atteso fino alle 20 per metterla on line, avendo deciso di dare la precedenza ai vari altri argomenti oggi trattati, e cioè la giornata parmigiana di Thuram di ieri alla Feltrinelli e al Rotary, la serata pro Chanel del CCPC al Circolo Toscanini, l’ultima puntata di Calcio & Calcio Più, i consigli fantacalcistici di fantapazz.com, oltre all’editoriale sulla questione che mi sta particolarmente a cuore della tettoia per i disabili del Tardini. Purtroppo, però, proprio mente pubblicavo questa news “leggera” e un pizzico autoreferenziale su Baciato dalla Fortuna, a causa di un’altra notizia ben più grave – la tragedia della disperazione di Lampedusa, con finora 93 vittime accertate di un barcone con 400-500 disperati affondato al largo dell’isola – giustamente Canale 5, in segno di lutto, ha deciso di modificare la propria programmazione inserendo una pellicola sul tema dell’immigrazione, Lamerica di Gianni Amelio, al posto della commediola con imageSalemme, inizialmente prevista. E’ destino che Baciato dalla Fortuna (direi mica tanto) debba subire dei ritardi: nelle sale, infatti, arrivò circa 12 mesi dopo quanto inizialmente stabilito, ma tempestivamente con la prima grande inchiesta che avrebbe modificato le sorti della nostra municipalità. Vedremo, dunque, quando sarà recuperato. E insieme piangiamo le vittime di questa ennesima tragedia della disperazione.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

MAJO “DOTTOR CATTURO” CON ASIA ARGENTO, STASERA ALLE 21.10 SU CANALE 5 IN “BACIATO DALLA FORTUNA”

CLICCA QUI PER RILEGGERE L’INTERVISTA DI MAJO A PARMA DAILY (2011)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.