UN TETTO PER I DISABILI DEL TARDINI / GIARELLI: “SPERIAMO CHE LA RIQUALIFICAZIONE TOTALE DEL TARDINI SIA FATTA IL PRIMA POSSIBILE, MA LA NOSTRA TETTOIA RIMANE LA PRIORITA’” – (video)
(Intervista di Gabriele Majo) – Fabio Giarelli, la notizia buona è che quando ci sarà la riqualificazione totale dello Stadio Tardini si sistemerà anche il settore dei disabili, mettendo tutto a norma, come ha promesso nei giorni scorsi l’AD Leonardi, ma il problema è quando ci sarà questa benedetta ristrutturazione? Perché se avverrà tra un anno o sei mesi, o tre mesi, a voi tifosi in carrozzina continuerà a piovere addosso…
“Esatto. Il problema è che questa riqualificazione – come l’ha definita Leonardi ieri mattina sulle pagine sportive della Gazzetta di Parma – per me deve essere fatta molto in fretta, perché se no, come giustamente dicevi tu, ci continua a piovere addosso…”
Capisco la copertura della Curva Nord sia impegnativa e possa essere considerata un rattoppo se fatta provvisoriamente, ma è diverso il fatto di dare una tettoia ai diversamente abili, opera meno costosa che potrebbe esser sovvenzionata da sponsor benefattori…
“La nostra tettoia è una priorità, secondo il mio punto di vista: magari la Curva può esser fatta davvero nel momento in cui riqualifichi lo stadio Tardini”.
Seduto al fianco di Leonardi, quando l’AD ha fatto questo annuncio, c’era l’assessore allo sport del Comune di Parma Giovanni Marani…
“Sì, che si era distinto per l’infelice battuta che aveva fatto tempo fa…” (sostanzialmente, quella volta, nell’intervista concessa a stadiotardini.it al posto del richiesto sindaco Pizzarotti, se ne era uscito dicendo che la tettoia doveva esser finanziata da quei ricconi dei calciatori, nda).
Stavolta, Marani, ha parlato di proficuo tavolo di lavoro, però siamo sempre lì, se il discorso riguarda il futuro…
“Sai, sono discorsi politici molto aleatori, che come vediamo nella politica nazionale lasciano il tempo che trovano”.
Tu vorresti sempre incontrare il Sindaco Pizzarotti?
“Sì, se fosse possibile sì. Sarei molto soddisfatto di incontrarlo per porgli il problema in prima persona”.
“Beh, certo: risolvere i problemi di casa propria, secondo me, è la cosa principale, e poi bisogna dare uno sguardo benevolo anche verso le altre persone e le altre pendenze, ma prima è meglio risolvere i problemi di casa propria”.
Considerato che c’è questa occasione, che dedicano il derby all’impresa dell’atleta disabile Norberto De Angelis, potreste inventarvi un’iniziativa collaterale voi del settore disabili, tanto per richiamare ulteriormente l’attenzione su questa problematica…
“Sai, il tuo sito ci dà abbastanza spazio, non credo, come vedi, che da altre parti ce ne diano altrettanto. Quindi bisogna prendersi quello che si ha”.
Va bene: comunque noi insistiamo e non molliamo: speriamo che una sistemazione ponte, provvisoria, possa esserci ancor prima di questa annunciata riqualificazione…
“Come t’ho detto prima, speriamo che questa riqualificazione avvenga al più presto possibile”.
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
LA TETTOIA PER I DISABILI DEL TARDINI NON E’ UN “RATTOPPO” E VA FATTA IL PRIMA POSSIBILE
GRANDI PULIZIE DI FERRAGOSTO AL TARDINI
DEGRADO TARDINI / REPORTAGE FOTOGRAFICO DAL “SECONDO STADIO PIU’ BELLO D’ITALIA”
E SE GIORNALISTI E DISABILI VENISSERO DELOCALIZZATI NEL “SETTORE BORTOLON” DEL TARDINI?
FABIO E L’UPPER CLASS AL TARDINI PER I DISABILI
DISABILI, ALLA TETTOIA CI PENSA G SPORT
DISABILI, LA TETTOIA SI FARA’ ANCHE SENZA I G LUX. E I SEGGIOLINI NON ERANO FINITI A LEVICO…
GIOVANNI PAOLO BENEDICE L’IDEA “G HANDICAP”
ANTONINI E I DISABILI AL TARDINI: “INTEGRAZIONE, NON SOLO COPERTURA”
MARCO FEDERICI NEL RICORDO DELL’AMICO DI INFANZIA FABIO GIARELLI
IL TARDINI CHE CAMBIA / ADDIO CAMERA OSCURA, ARRIVA IL G GOLD
LEONARDI, LA PROMESSA: “AL TARDINI, PER SEMPRE, INDISCUTIBILMENTE”
TARDINI COPERTO O RIFATTO PER IL CENTENARIO? NON E’ UNA MISSION IMPOSSIBLE…
Ma cm mai per gli sky-box, i G-box, parma brand, emporium, ecc. ecc. nn hanno aspettato la riqualificazione totale???
Invece di pensare ad una riqualificazione totale bisognerebbe curare lo stadio anno x anno, facendo la manutenzione ordinaria cm dio comanda. sono anni ke in nord piove, e che i cessi fanno pietà.
Speriamo qlc squadra della Tanzania aiuti i ns disabili, visto ke noi aiutiamo i loro.