JUMPING PARMA / IL REFERTO DELL’ARBITRO MATTEO AGOLETTI E LA CLIP DI MARCO REPETTI CON I RIGORI DECISIVI DELLA PARTITA (BLU-GIALLI 9-8)
(Matteo Agoletti, foto di Marco Repetti) – Tanti campioni dello sport ieri sera al PalaCassa di Parma, pronti a sfidarsi sul campo di calcio, dove fino a pochi istanti prima il pubblico presente aveva potuto ammirare cavalli e cavalieri provenienti da tutto il mondo. L’importante iniziativa della durata di tre giorni,organizzata da Hernan ed Alessia Crespo, ha voluto così celebrare anche il calcio con una gara di
beneficenza dove i proventi della vendita delle magliette dei giocatori saranno devoluti a “Save the Children”. E così per un arbitro come me, da sempre amante del calcio e grande tifoso del Parma, è stata una grandissima emozione dirigere un incontro dove a fronteggiarsi sono stati grandi campioni che fino a qualche anno fa giocavano nei più importanti stadi d’Italia e del mondo. E così – dopo l’ingresso in campo con ovazione del pubblico e presentazione ufficiale da parte dello speaker della
manifestazione, il notissimo Carlo Chiesa – al momento del sorteggio i capitani delle due squadre si sono presentati davanti a me. Sotto la guida di Hernan Crespo, padrone di casa, da una parte Dino Baggio per i gialli e dall’altra Diego Fuser per i blu. Ovviamente ad assisterli i portieri delle due formazioni, Matteo Guardalben, indimenticato difensore della porta del Parma e Francesco Toldo, grande portiere di Fiorentina ed Inter. La moneta cade
dalla parte prescelta da Baggio che sceglie il campo e quindi i blu si apprestano a battere il calcio di inizio. Sul pallone Diego Fuser e un altro bomber Pippo Maniero. Gara molto corretta giocata da ambo le parti, primo tempo a ritmi più elevati rispetto al secondo. Per i gialli buona l’intesa tra Crespo e Sosa, sempre pronti a lanciare qualche pericolosa azione offensiva e dalle retrovie buona la sicurezza e la prestanza di Dino Baggio, anche se risentiva di uno stiramento che non gli permetteva troppa velocità, al contrario di
Paolo Vanoli che sulla fascia sinistra ha difeso e portato avanti molti palloni. Molto bravi a recuperare palla anche Pessoa e Guerdat. In panchina i tecnici Chimirri e Rossi hanno dato una buona impostazione di gioco mirante al possesso palla e alle verticalizzazioni per Crespo e Sosa. Tra i blu molto bene Diego Fuser autore anche di un gol in palleggio al volo e Pippo Maniero in zona offensiva. Bravo anche Brocchi, intelligenti le giocate e
gli spunti di Rivetti per Bernardes e Panerai. Dalla panchina mister Chiaudani ha impartito uno schema di gioco efficace nelle ripartenze, capace di sfruttare al meglio il contropiede. I portieri si sono spesso cambiati di ruolo, nel senso che hanno cambiato la porta da difendere. Sempre attento Guardalben nelle uscite e nella palle alte. Francesco Toldo si è avventurato invece in diversi dribbling tanto da andare anche in zona tiro
specie nel primo tempo. Nel secondo invece per alcuni minuti ha giocato addirittura fuori dai pali. Il primo tempo finisce 4 – 4 con i blu in rimonta allo scadere. Nel secondo tempo sono i blu a passare avanti di due reti, ma poi vengono raggiunti ed a segnare è proprio Crespo e il commento in diretta di Carlo Chiesa non può che essere Herrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrnaaaaan Crespo! Come il gol definitivo alla Juve. La gara termina in parità, si
decide così di procedere con i rigori e dal dischetto sono i cavalieri a sfidarsi per cercare di segnare a Toldo e Guardalben. Alla fine ne entra solo uno per i blu e così proprio i blu si aggiudicano il primo trofeo Jumping Parma. Il terzo tempo si svolge negli spogliatoi, tutti insieme, tra i saluti e gli autografi per il pubblico e sulle magliette per “Save the Children”. Una grande serata di sport per beneficenza tra campioni sul campo e nella vita. L’arbitro Matteo Agoletti
CLICCA QUI PER VEDERE LA VIDEO INTERVISTA ALL’ARBITRO AGOLETTI DI G.MAJO
IL REFERTO DELL’ARBITRO MATTEO AGOLETTI
Arbitro designato: Matteo Agoletti (Parma)
Gara: Gialli – Blu (vecchie glorie del calcio e cavalieri)
Categoria: Campioni
Campo: PalaCassa di Parma (già testato dai cavalli)
Orario: 21.00
Tempi: 2 x 20’
Recupero: 1’
Risultato: 8 – 9 (dopo i calci di rigore)
Giocatori espulsi: nessuno
Giocatori ammoniti: al 15’ della ripresa il n.1 della squadra Blu, Francesco Toldo, perché se pur col pallone a distanza di gioco, tratteneva per la maglietta l’avversario (Hernan Crespo) vicino all’out sinistro, fuori dalla propria area di rigore.
Comportamento dei dirigenti: Normale
Comportamento del pubblico: Normale
Eventuali osservazioni sul terreno di gioco: terreno di gioco molto insidioso, simile ad una spiaggia. Da una parte ha premiato lo spettacolo, dall’altra ha fatto faticare i giocatori.
La gara è iniziata alle 21.30 causa il ritardo imputabile a qualche cavallo nel protrarsi nell’attività di salto.
Note: A bordo campo presente Alessia Crespo, presidente di “Jumping Parma”.
LA CLIP DI MARCO REPETTI CON I RIGORI DECISIVI
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
A JUMPING LA PARTITA DI CALCIO CON EX GLORIE E CAVALIERI – Fotogallery di Marco Repetti