JUMPING PARMA / MARANI: “UN PLAUSO AL PARMA FC CHE, NELL’ANNO DEL CENTENARIO, SPONSORIZZA TANTE INIZIATIVE IN CITTA’” – Il video della 1^ parte della presentazione

(gmajo) – Si è svolta stamani, nella sala stampa dello stadio Ennio Tardini di Parma, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Jumping Parma”, voluto dalla famiglia Crespo – il mitico Hernan e signora, l’amazzone Alessia Rossi – e sponsorizzato dal Parma FC che porterà dal 22 al 24 novembre al Palacassa 300 tra i migliori cavalli a livello mondiale per un concorso internazionale di salto a ostacoli. Sopra potete vedere il filmato amatoriale della prima parte della presentazione dell’importante evento (che coniugherà le due passioni dei coniugi, calcio ed equitazione, con una partita speciale che si disputerà venerdì sera al Palacassa, con protagoniste alcune stelle del calcio nazionale e del Parma che fu, capitanate dallo stesso Valdanito, e i fantini), da cui estrapoliamo la trascrizione delle parole pronunziate dall’assessore allo sport Giovanni Marani che ha ringraziato il Parma Calcio poiché, nell’anno del Centenario, ha deciso di dare il proprio fattivo contributo anche ad altre iniziative in città extra calcio.

“Questa è una città che ha tante infrastrutture, ha tante anime, ed è per vocazione una città sportiva, per cui per me è importante che ci siano manifestazioni di questo tipo che prima non ci sono mai state. Speriamo che l’evento possa far registrare un successo, sì da poterlo replicare anche altre volte: magari potrebbe diventare un appuntamento fisso nel tempo, che faccia diventare Parma centrale nel mondo dell’equitazione e dei cavalli.

Voglio ringraziare molto, e lo faccio anche qui in un modo sentito, il Parma Calcio che, in quest’anno del Centenario, è stato presente tante volte, mettendo il proprio logo, anche in altre manifestazioni o iniziative che hanno coinvolto la città. E’ vero che il Parma Calcio è legato al calcio, ma in questo anno del Centenario c’è stato un grande impegno ad essere al fianco di tante attività della città. Questo vuol dire essere presenti, essere uniti nel festeggiare un compleanno molto importante non solo per il club, ma per la città tutta. Anche questa volta il Parma Calcio è presente e immagino non sia solo per l’importante legame con Hernan Crespo, ma anche e soprattutto per il legame che lega la squadra alla città. E il Parma Calcio è sempre presente nei momenti in cui la città emerge con tutte le sue potenzialità. Quindi concludo con un grazie doveroso, augurando all’iniziativa il miglior successo possibile”.

(Giovanni Marani, assessore allo sport del Comune di Parma – Intervento nella sala stampa dello stadio Ennio Tardini, del 13.11.2013, in occasione della presentazione dell’evento Jumping Parma. Video registrazione amatoriale e trascrizione a cura di Gabriele Majo per www.stadiotardini.it)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

8 pensieri riguardo “JUMPING PARMA / MARANI: “UN PLAUSO AL PARMA FC CHE, NELL’ANNO DEL CENTENARIO, SPONSORIZZA TANTE INIZIATIVE IN CITTA’” – Il video della 1^ parte della presentazione

  • 13 Novembre 2013 in 15:13
    Permalink

    …. SAREBBE MEGLIO CHE PARMA FC PAGASSE I FORNITORI ….

    • 13 Novembre 2013 in 15:16
      Permalink

      Come scrivevo in precedenza, rispondendo ad un altro lettore, noi di stadiotardini.it non ci tiriamo indietro qualora qualcuno – fornitori del Parma FC inclusi – si rivolgesse al nostro sportello reclami per lamentarsi, ma con “prove provate” delle accuse: le illazioni non ci piacciono e neppure le delazioni anonime.

      Cordialmente

      Gmajo

  • 14 Novembre 2013 in 13:42
    Permalink

    Majo cosa le servono? Fotocopie di fatture, testimonianze, ingiunzioni ? Quando partirà la classaction Le faremo sapere. Se qualcuno vuol aggiungersi…..
    Luca
    P.s. Posso mostrare privatamente l’elenco.

    • 14 Novembre 2013 in 13:50
      Permalink

      Io sono a disposizione, ma, ripeto, voglio prove provate. Perché l’elenco non lo mostra pubblicamente e non solo privatamente. Non voglio essere un privilegiato. Tutta la comunità deve vedere. E se lei mi mostra i dati io li pubblico.

      Classaction? Noi parmigiani abbiamo il difetto di essere un po’ bagoloni (come ci dicono i concreti reggiani): siamo un po’ armiamoci e partite. Quindi dubito che parta un’azione del genere. Ma se parte avrà adeguato risalto.

      Cordialmente

      Gmajo

  • 14 Novembre 2013 in 14:02
    Permalink

    Per renderlo pubblico bisogna chiedere l’autorizzazione a tutti e come Lei dice i parmigiani sono bagoloni ( ma guardi che i parmigiani sono una buona percentuale ma non arriva al 50%) . Se ho novità la contatto. Saluti.

    • 14 Novembre 2013 in 14:08
      Permalink

      Caro Luca, il modus operandi è più semplice: non serve un’operazione comunitaria, ma singola. Cioè: ognuno, assumendosi le proprie responsabilità, può effettuare singolarmente le proprie rimostranze. Non capisco perché debba essere un’azione collettiva, di gruppo.

      Se io imprenditore x avanzo dall’azienda y la somma di euro z e decido di renderlo noto, me ne prendo le responsabilità e con pezze giustificative che lo testimonino esco allo scoperto.

      Ma se l’imprenditore x vuole continuare a lavorare con l’azienda y, o almeno speri di portare a casa quanto avanza, dubito che esca allo scoperto…

      Cordialmente

      Gmajo

  • 14 Novembre 2013 in 14:04
    Permalink

    Non so forse mi perso. In questo articolo si parlava di Ippica, mica di Tep. Che poi è 1 fornitore, singolare, mica fornitori, plurale. Non mi risultano altri casi. E cmq si parla di un ritardo ciclico nei pagamenti. Se poi si vogliono fare delle class action contro le ditte di Parma che NON PAGANO e quelle che PAGANO in RITARDO, be non c’è ke l’imbarazzo della scelta.

    • 14 Novembre 2013 in 14:14
      Permalink

      L’articoli di pertinenza sarebbe quello della Tep, ma, come alle volte accade, c’è chi posta le proprie considerazioni nel primo spazio commenti disponibile.

      Un lettore, se non ricordo male, aveva aperto le fila del discorso asserendo che era meglio che il Parma pagasse i fornitori (magari prendendo spunto dalla vicenda Tep), anziché sponsorizzare l’evento ippico di Crespo.

      Io risposi dicendo che se qualcuno ha qualcosa da dire sul tema qui trova spazio, ma con le pezze giustificative che testimonino le accuse mosse, perché non mi piacciono le chiacchiere,

      Poi il dibattito è proseguito fino agli ultimi chiarimenti tutti più o meno su questo tema.

      Cordialmente
      Gmajo

I commenti sono chiusi.