SPORT CIVILTA’ / LUNEDI PROSSIMO, AL REGIO, OMAGGIO AL CENTENARIO DEL PARMA CON UNA CLIP ‘NON CONVENZIONALE’ DI AMAURI. Video intervista di G.Majo al regista Marco Caronna
Intervista di Gabriele Majo – Marco Caronna, regista di Sport Civiltà, in nome della nostra antica amicizia – quando, agli albori della nostra carriera, trasmettevamo per radio insieme – non puoi evitare di rispondermi: mi ha incuriosito, durante la presentazione in Municipio di Sport Civiltà, la tua affermazione “vedrete un Amauri come non l’avete mai visto…”. Di cosa si tratta?
“L’idea di festeggiare il Parma Calcio con una clip ‘non convenzionale’, diciamo così, è stata accolta, dal Parma Calcio stesso – quindi è bello poter fare questo genere di cosa, e ringraziarli anche – e poi anche da Amauri, che ha effettivamente doti di comunicatore non comuni. Per cui, senza aspettarsi un film di Spielberg, penso sarà un filmato abbastanza diverso da quelli che si vedono in genere, in cui gli attaccanti segnano e i difensori spazzano l’area?
Ah, non c’è qualche difensore di mezzo? Ho sentito che premierete Javier Zanetti: insomma non giocherete in anticipo Parma-Inter?
“Quello è il punto di arrivo: sarebbe sempre bello che tutti gli atleti, tutti gli artisti, facessero delle cose insieme. Nel senso che mettessimo insieme una cosa in cui, oltre alla consegna del premio ci fosse una testimonianza che va verso il territorio artistico. Quest’anno penso quella sarà la novità più interessante, dal mio punto di vista: cioè alcuni atleti assolutamente celebrati, e meravigliosi, che riceveranno il premio, entreranno dentro lo spettacolo. Secondo me questa è una bella maniera di dire che nell’arte c’è molto dei valori dello sport e nello sport c’è molto del gesto artistico”.
In questa clip non convenzionale l’unico interprete è Amauri o ci sono altri attori non protagonisti?
“No, no: ci sono anche altri attori, ma non chiedermi di più che non ti dico niente. Tanto, dopo il 18, ci sarà sul sito del Parma Calcio… E poi, sai una cosa? A proposito di clip: stiamo cercando di realizzare anche delle clip su Parma, facendo entrare Parma dentro lo spettacolo. E proprio questa notte – così facciamo anche una operazione verità – abbiamo girato una clip davanti al Teatro Regio e devo dire che sembrava un quadro di Van Gogh: io, poi, ho visto le immagini e c’è una luce, una Via Garibaldi deserta, il Teatro Regio con un attore che recita una cosa, appoggiato alle colonne del Teatro Regio, sembrava davvero il Cafè La nuit di Van Gogh. Faremo altri esperimenti di questo genere per far conoscere anche il Teatro Regio in modo non convenzionale”.
CLICCA QUI PER VEDERE I VIDEO AMATORIALI DELLA PRESENTAZIONE IN MUNICIPIO DEL 37° SPORT CIVILTA’