LA CURIOSITA’ / LIO, CHRIS E CARO: CASSANO HA VOLUTO SULLA MASCHERINA I NOMI DEI FIGLI E DELLA MOGLIE

cassano foto fcparma com(gmajo) – Strano che Carolina Marcialis, consorte di Antonio Cassano, non abbia twittato l’immagine della mascherina che il suo FantAntonio sfoggerà domani contro l’Inter. A “Lady Discolo”, infatti, dobbiamo tutta una serie di foto anche della felice vita privata della famigliuola trapiantatasi in Piazza Garibaldi (il 3 dicembre ha cinguettato che erano spuntati i primi dentini a Lionel), ed è curioso che non abbia mostrato ai suoi tanti follower la protezione che il marito, guerriero e tenerone, ha voluto dedicare proprio a lei e ai figlioletti. StadioTardini.it, infatti, è in grado di imagesvelare che Cassano ha voluto far scrivere sulla mascherina di colore celeste, la sua tinta preferita, prodotta da Enrico Campari, in fibra di carbonio, “Lio, Chris e Caro”. Idealmente, domani sera, in campo contro il suo recente passato, l’Inter, (anche se Donadoni, oggi, in conferenza stampa ha ribadito che a lui non fa piacere che l’ambiente esterno al Parma individui nei match che gli ex si apprestano a disputare presunti motivi di rivalsa), FantAntonio avrà dunque al suo fianco anche moglie e figlioletti…

(La foto di Cassano in maschera è tratta da fcparma.com)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

2 pensieri riguardo “LA CURIOSITA’ / LIO, CHRIS E CARO: CASSANO HA VOLUTO SULLA MASCHERINA I NOMI DEI FIGLI E DELLA MOGLIE

  • 7 Dicembre 2013 in 14:05
    Permalink

    Quindi:
    Biabiany non pensa a quando l’inter ha rischiato di rovinargli la carriera?

    Gargano per essere stato scartato a inizio anno non ce l’ha nemmeno un pochino?

    Cassano, che è stato etichettato come panettone dai tifosi interisti, non esulterà in caso di gol a san siro?

    Ma fatemi il piacere… se l’allenatore non motiva i suoi giocatori sfruttando spillonando un po’ di rabbia, ci mancherà sempre la cattiveria per conquistare qualcosa di più. Ogni tanto qualche lezione da Guidolin bisogna impararla…

    • 8 Dicembre 2013 in 16:39
      Permalink

      Condivido, extraparmigiano. Al di là delle “pare” teoriche di Donadoni, io sono per un bel pragmatismo. Che è fatto anche della ricerca di stimoli supplementari rispetto a quelli che teoricamente secondo Donadoni un professionista dovrebbe avere di suo…

      Cordialmente

      Gmajo

I commenti sono chiusi.