(Evaristo Cipriani) – Sono entrambe in zona play-off, entrambe esprimono un gioco propositivo, entrambe hanno tifoserie passionali e sono simbolo di territori che concepiscono la squadra di calcio come motivo di orgoglio e riscatto. Tutte e due le formazioni, soprattutto, sono imbottite di elementi targati Parma. Ecco a voi il derby gialloblu del campionato di serie B.
Stiamo parlando del Latina e del Crotone: domani, sabato 14 dicembre 2013, alle 15 allo stadio Domenico Francioni della città pontina si affronteranno per la 18esima giornata del campionato cadetto.
Il Crotone, nel proprio organico, può vantare ben 11 giocatori in orbita crociata: Caio, Prestia, Ligi, Crisetig, Bidaoui, Ishak, Boniperti, Pasqualini, Saric. Mastriani, Diakite. Non tutti sono titolari, ma tra loro c’è chi sta disputando un’ottima stagione come il belga (di origini maghrebine) Bidaoui, ala dal dribbling disinvolto che ha partecipato a parte della preparazione precampionato a Collecchio agli ordini di Donadoni. Il giovane centravanti svedese Ishak è stato protagonista di qualche fiammata, mentre il “nuovo Cavani”, ossia l’uruguagio Gonzalo Mastriani sta trovando poco spazio.
A Crotone l’allenatore è Drago, la proprietà fa riferimento alla famiglia Vrenna, attiva, nel tempo, in più settori: dalla comunicazione, al turismo, alla distribuzione farmaceutica, all’edilizia.
A Latina i giocatori riconducibili in qualche modo al Parma sono, invece, 8: Iacobucci, Brosco, Crimi, Ristovski, Morrone (l’ex tenace capitano gialloblù), Chiricò, Ghezzal, Figliomeni. Nel mercato di gennaio, inoltre, dovrebbero arrivare, sempre, via Parma, Jankovic e Ampuero.
Il mister è quel Breda (subentrato ad Auteri) che da calciatore vestì la maglia del Parma nella stagione 1999-2000. Al vertice della società c’è una donna, Paola Cavicchi, alla guida di una azienda che opera nel mondo degli autotrasporti e della logistica.
I canali di collaborazione attivati in estate sull’asse Parma-Latina-Crotone fanno parte dell’ampia strategia ribattezzata dal quotidiano La Repubblica della “pesca a strascico”: una strategia inaugurata la scorsa estate dal Parma e che ha portato il sodalizio crociato, attraverso la regia del plenipotenziario Pietro Leonardi e (secondo alcuni) le consulenze del dirigente Antonino Imborgia, a movimentare quasi 300 giocatori. I tifosi del Parma si augurano che tanti sforzi alla fine portino risultati concreti e cioè che consentano di pescare o far crescere nelle società amiche talenti che possano poi vestire sbarcare con successo in Emilia, se no sai che gliene frega…
All’attento quotidiano inglese Daily Mail la cosa non è, però, piaciuta a tal punto da parlare espressamente di “mercato delle vacche”. Il giornalista del tabloid britannico, l’autorevole Martin Samuel, lo scorso 10 settembre, scrisse: “Il Parma non ha soldi, ma un piano. Reclutano giocatori per poi girarli nelle società satellite. Se va bene prendono il dividendo, altrimenti niente, come si fa per il bestiame. Si potrebbero chiamare mucche in un campo o giocatori di proprietà del Parma. Può essere salutare per il conto in banca del Parma, ma è salutare per i giocatori o per il gioco? Questo fenomeno andrebbe regolamentato. E invece la Uefa che fa? Niente”.
Non proprio una bella pubblicità per il Parma che,si limitò, attraverso Leonardi in conferenza stampa, a sostenere: “Bene o male l’importante è che se ne parli, ma Samuel non ci ha capito nulla”. Crotone e Latina si affronteranno di nuovo il 13 maggio 2014 nel match di ritorno: incontro collocato in una fase cruciale della stagione di B, nel quale i punti saranno pesanti, molto più pesanti di quelli in palio ora… Chissà se quel giorno allo stadio Ezio Scida, in Calabria, ci saranno l’occhio sospettoso e il taccuino velenoso di Martin Samuel…
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
A SPORTUNO, OSPITE DELLA BERTINI, ZAGNOLI STORCE IL NASO SULLA “PESCA A STRASCICO” DI LEONARDI & C. E INSERISCE TRA I SATELLITI DEL PARMA ANCHE LATINA E CROTONE
IL DAILY MAIL STRONCA IL RECORD DEL PARMA: “DAL MERCATO DEI TRASFERIMENTI DEI GIOCATORI AL MERCATO DEL BESTIAME. E LA UEFA, CHE DOVREBBE REGOLAMENTARE, NON FA NIENTE”
NEL TG DI TELEDUCATO MICHELE ANGELLA HA SPIEGATO CHI E’ MARTIN SAMUEL, IL COLUMNIST DEL DAILY MAIL CHE IERI AVEVA STRONCATO IL MERCATO DA RECORD DEL PARMA
LEONARDI RISPONDE A SAMUEL: “BENE O MALE L’IMPORTANTE E’ CHE SE NE PARLI, MA NON CI HA CAPITO NULLA…” E A ZAZZARONI: “NON ASPETTARE CHE RETROCEDIAMO, DICCI PRIMA COSA NON VA”
FOOTBALL MANAGER ‘ANTICIPA’ IL FUTURO: NEL VIDEO GIOCO MANAGERIALE IL DS CROCIATO E’ IMBORGIA. NEL DATABASE FIGURANO BEN 161 CALCIATORI DEL PARMA IN GIRO PER L’EUROPA
IL PIANETA PARMA E I SUOI SATELLITI / E A CARPI LEONARDI E’ ANDATO A OSSERVARE IL “SUO” LATINA (1-1: ANCORA IN GOL L’ETERNO MORRONE)
IN GRAN BRETAGNA SI PARLA ANCORA DEL RECORD DEL PARMA AL CALCIOMERCATO: IL MAGAZINE “WSC” RIFERISCE DI MOLTE CRITICHE SUL PIANO ETICO E DI ASSENZA DI LEGGI RESTRITTIVE
IL DAILY MAIL STRONCA IL RECORD DEL PARMA: “DAL MERCATO DEI TRASFERIMENTI DEI GIOCATORI AL MERCATO DEL BESTIAME. E LA UEFA, CHE DOVREBBE REGOLAMENTARE, NON FA NIENTE”
NEL TG DI TELEDUCATO MICHELE ANGELLA HA SPIEGATO CHI E’ MARTIN SAMUEL, IL COLUMNIST DEL DAILY MAIL CHE IERI AVEVA STRONCATO IL MERCATO DA RECORD DEL PARMA
IL PIANETA PARMA E I SUOI SATELLITI / SECONDO MALTA FOOTBALL.COM E’ ENTRATO IN ORBITA ANCHE IL MOSTA: “CALCIATORI E AIUTI FINANZIARI DAL PARMA E DAL BRESCIA”
IL PIANETA PARMA E I SUOI SATELLITI / NOVA GORICA: I GIOCATORI CROCIATI NELLA ‘LAS VEGAS D’EUROPA’. BENVENUTI IN PARADISO…
IL “SUPERMARKET PARMA” BENEDETTO DA REPUBBLICA: “CHI PIU’ COMPRA MENO SPENDE: UN SISTEMA SCIENTIFICO PER ANDARE AVANTI SENZA SOLDI, PUNTANDO TUTTO SUGLI SVINCOLATI”
IL RECORD DEL PARMA: E’ LA SQUADRA CHE STA MOVIMENTANDO PIU’ CALCIATORI AL MERCATO. MA ALLA FINE QUANTI NE AVRA’ A LIBRO PAGA?
LO STRANO CASO DEL CARNEADE FIGLIOMENI: LA JUVE STABIA SCRIVE DI AVERLO CEDUTO A TITOLO DEFINITIVO AL PARMA, MA E’ IL LATINA AD UFFICIALIZZARNE L’ACQUISTO DALLE VESPE…
LO STRANO CASO DEL CARNEADE FIGLIOMENI PARTE SECONDA. LA JUVE STABIA CI SCRIVE: “CONFERMIAMO DI AVERLO CEDUTO AL PARMA”, MA IL DS DEL LATINA INSISTE: “PRESO DALLE VESPE”
VALENTINI (STS) E’ IL NUOVO AD DEL PADOVA: “AMICI SI’, MA NON SATELLITI DEL PARMA. LA RISTRUTTURAZIONE DEL TARDINI E’ POSSIBILE ANCHE SENZA LA LEGGE SUGLI STADI”
TARDINI COPERTO O RIFATTO PER IL CENTENARIO? NON E’ UNA MISSION IMPOSSIBLE…
IL COMMERCIALISTA MAROTTA E LE STRANE PLUSVALENZE NEL CALCIO: “PRASSI DIFFUSA, MA SENZA DOLO SPECIFICO NON C’E’ FALSO IN BILANCIO”
IL COMMERCIALISTA MAROTTA: “LA CESSIONE DI BELFODIL ALL’INTER, CHE SEGUE QUELLA DI GIOVINCO ALLA JUVE, DIMOSTRA CHE LEONARDI SA IL FATTO SUO. CASSANO? UN RISCHIO CALCOLATO”
NUOVO TERREMOTO NEL CALCIO / IL COMMERCIALISTA MAROTTA A STADIOTARDINI.IT: “LA PROCURA HA L’AMBIZIONE DI INDAGARE TUTTO LO SCIBILE SUI TRASFERIMENTI DI CALCIATORI”
DENTRO IL BILANCIO / IL COMMERCIALISTA MAROTTA RISPONDE A LEONARDI: “NELL’INTERVISTA A STADIOTARDINI.IT AVEVO RIMARCATO IL RISULTATO POSITIVO DEL PARMA PRIMA DELLE IMPOSTE”
TUTTA LA CONFERENZA DI PIETRO LEONARDI, MINUTO PER MINUTO
DENTRO IL BILANCIO / PARMA FC, I NUMERI DI UNA SQUADRA CHE PUO’ RAPPRESENTARE IL PARADIGMA DELLA ‘MEDIA’ SERIE A
DENTRO IL BILANCIO / MAROTTA: “SENZA LE PLUSVALENZE E’ INSOSTENIBILE IL COSTO DEL PERSONALE DEL PARMA A FRONTE DEL FATTURATO”
DENTRO IL BILANCIO / LA GAZZETTA DELLO SPORT: “GLI STIPENDI SONO IL 90% DEL FATTURATO DEL PARMA”
DENTRO IL BILANCIO / ANCHE NEI DIRITTI DI IMMAGINE IL PARMA NON SPENDE MENO DEL CATANIA. IL COMMERCIALISTA MAROTTA RISPONDE AI DUBBI DI SCHIANCHI A CALCIO & CALCIO
DENTRO IL BILANCIO / OGNUNO DEI 56 PUNTI DEL PARMA 2011-12 E’ COSTATO 767.951,8 EURO
DENTRO IL BILANCIO / IL PERSONALE DEL PARMA COSTA BEN DI PIU’ DI QUELLO DEL CATANIA…
UDINESE, GENOA E PARMA SONO LE SQUADRE ITALIANE SPECIALIZZATE NEL “PLAYER TRADING”
IL COMMERCIALISTA LUCA MAROTTA ANALIZZA PER STADIOTARDINI.IT IL BILANCIO DEL PARMA: “DEL DOMAN NON V’E’ CERTEZZA”. LE TENSIONI DI LIQUIDITA’ DIPENDONO DAL DISALLINEAMENTO TRA RICAVI ED ENTRATE
VULPIS: “BILANCI IN UTILE, MA CON I RICAVI DA STADIO, NON CON LE PLUSVALENZE…”
IL BILANCIO DEL PARMA VISTO DA SCHIROLI: “L’OPERAZIONE GIOVINCO E’ DA MANUALE, ANCHE SE LA PLUSVALENZA NON HA PORTATO DENARO FRESCO PER EVITARE LE TENSIONI DI LIQUIDITA’”
NONOSTANTE LA PLUSVALENZA RECORD PER GIOVINCO L’ULTIMO BILANCIO DEL PARMA E’ IN PERDITA E PERSISTONO LE TENSIONI DI LIQUIDITA’. MA ALMENO FINO A FINE 2013 E’ GARANTITA LA CONTINUITA’ AZIENDALE
LA ROSEA CERTIFICA L’UTILE DI BILANCIO DEL PARMA
GHIRARDI E I CONTI DEL PARMA SECONDO LA ROSEA
IL FALSO STORICO DI GHIRARDI SUL DISASTROSO BILANCIO EREDITATO – ECCO LE CARTE CHE DOCUMENTANO COME I DEBITI VERSO LE BANCHE FOSSERO 0 (ZERO) E I LIQUIDI DISPONIBILI OLTRE 11 MILIONI…
LA GAZZETTA E QUELLA IMPRECISA PRECISAZIONE SUI CONTI DEL PARMA
GHIRARDI A SCIENZE MOTORIE (2), IL FALSO STORICO: “LA PRECEDENTE GESTIONE MI HA LASCIATO UN’EREDITA’ PESANTE: IL BILANCIO ERA CATASTROFICO”
GHIRARDI A SCIENZE MOTORIE (1): “E’ UNA FOLLIA CHE IL SISTEMA BANCARIO NON CONSIDERI LE PLUSVALENZE COME RICAVI”
NON E’ DETTO CHE LE PLUSVALENZE SIANO UN INDICATORE DI BONTA’ DI GESTIONE…
LA DILAGANTE MODA DELLE PLUSVALENZE: “I CLUB NON POSSONO ESSERE TRASFORMATI IN CENTRALI DI ACQUISTO. I PRESIDENTI DOVREBBERO PENSARE A MIGLIORARE LO SPETTACOLO SPORTIVO”
GHIRARDI: “A PARMA NON SI RACCOLGONO 3 MILIONI DI SPONSORIZZAZIONI”
GHIRARDI INSISTE: “A PARMA GLI SPONSOR LATITANO”
SETTORE CROCIATO, UNA MACCHINA DEL FANGO AL SERVIZIO DI CHI?
IL PARMA SCEGLIERA’ DS E ALLENATORE DEL GUBBIO, CHE DIVENTERA’ LA “CANTERA” GIALLOBLU’
SATELLITE GUBBIO: NEL TG DI TELEDUCATO ANGELLA FA I NOMI DEI POSSIBILI DS E ALLENATORE SCELTI DAL PARMA (guarda il video)
SATELLITE GUBBIO / GLI UMBRI HANNO FRETTA, MA IL PARMA NICCHIA…
SATELLITE GUBBIO / LA GAZZETTA DELLO SPORT ANNUNCIA: RAGGIUNTA L’INTESA PER UN RAPPORTO BIENNALE COL PARMA. MA IL GIORNALE DELL’UMBRIA FRENA: “I TEMPI SI ALLUNGANO”
CALCIO & CALCIO / LEONARDI, RISPONDE A MAJO SUL GUBBIO
LEONARDI SPIEGA A STADIOTARDINI.IT I PROGETTI GUBBIO E NOVA GORICA: “SE TUTTO ANDRA’ IN PORTO GLI SLOVENI SI ALLENERANNO A COLLECCHIO DAL 15 GIUGNO AGLI ORDINI DI APOLLONI” – video
PARMA E GUBBIO: L’AMORE APPENA NATO E’ GIA’ FINITO? AGLI UMBRI NON E’ PIACIUTO CHE IL GIA’ PROMESSO LUCARELLI ANDASSE AL PERUGIA, E NON SONO CONTENTI DEL ‘RIMEDIO’ DI CHIARA…
IL PIANETA PARMA E I SUOI SATELLITI / CRISTIAN BUCCHI, NUOVO ALLENATORE DEL GUBBIO, HA FIRMATO IERI SERA A COLLECCHIO
CELEBRATO IL FIDANZAMENTO GUBBIO/PARMA. LEONARDI: “VORREMMO ARRIVARE A SPOSARCI E A MANTENERE l’UNIONE”. SU CHIBSAH: “IL SASSUOLO INSISTE, MA NOI NON MOLLIAMO…”
MA QUELLA VOLTA IMBORGIA SCARTO’ MESSI? IL ‘GIALLO’ DELLA PRESUNTA ESPERIENZA DELLA PICCOLA PULCE SUL LAGO DI COMO…
I CALDI GIORNI DI IMBORGIA: IERI L’AUDIZIONE, PRESTO LA PROMOZIONE ?
INDISCREZIONE / PRESTO UN NUOVO DS PER IL PARMA ?
IMBORGIA OGGI A PARMA, ECCO LA PRIMA FOTO DELLA TRIADE CROCIATA
LEONARDI, IMBORGIA E STADIOTARDINI.COM
In serie C nemmeno uno scontro Ascoli-Gubbio scherza!
Secondo me lo stipendio che percepiscono e il conseguente tenore di vita è molto salutare ..
Sarà autorevole quando parla del calcio inglese, in quell’articolo mischiò le pere con le mele dimostrando di conoscere poco di cosa stesse parlando.
Se e quando verranno introdotte limitazioni il Parma, come tutte le altre squadre europee, si adeguerà.
Per ora speriamo di riportare a casa o di vendere a buon prezzo 2-3 giocatori all’anno alla faccia dei tabloid
Io sulla “pesca a strascico”, non ci avrò capito molto, ma non mi sembra proprio che l’autorevole collega del Daily abbia mischiato, come sostieni tu, le pere con le mele. Io temo che quell’architettura possa creare al Parma più danni che benefici; ma, essendo appunto solo un timore, non vuole essere una verità rivelata.
Circa lo stipendio che percepiscono i pesci pescati a strascico, le faccio presente che, ove l’abbiano in effetti preso, non si discosta molto da quello di un operaio, poiché qui stiamo parlando di calciatori al minimo contrattuale, non certo dei vip.
Cordialmente
Gmajo
Ciao, nello stesso articolo e con il medesimo spirito polemico l’autore ha parlato della pesca del parma, delle società partecipate dalla famiglia Pozzo (soprattutto il Watford, che ovviamente interessava di più), dei 6 giocatori del chelsea parcheggiati al Vitesse e del Porto, che ha pochi giocatori di esclusiva proprietà e tanti che appartengono a società di agenti.
A mio parere, visto che esprimo sempre opinioni strettamente personali, ciò significa mischiare le pere con le mele.
Poi stranamente rimbalzano in italia solo i commenti sul parma.
Sulle società riconducibili alla famiglia Pozzo da noi non si scandalizza nessuno, anzi, se avessero attuato la politica del parma sarebbero stati definiti come sempre dei geni (e pure a mio avviso, dopo un rodaggio non breve, lavorano bene,tanto di cappello).
Se a un giovane viene data la possibilità di essere acquistato dal parma seppur parcheggiato in prestito, credo si tratti in ogni caso di una buona opportunità e, comunque, non vengono sicuramente trattati da bestiame o da schiavi visto che sono liberi di rifiutare.
Io già da questa estate ho sempre detto che è prematuro fare bilanci sulla “pesca”, ma, visto che l’argomento salta spesso fuori non ho alcuna remora a dire che mi pare una buona idea.
Non sono un tecnico ma credo siano distinguibili due logiche ben diverse: 1 gli acquisti volti a ricavare plusvalenze (gabioneta, tognozzi, jorquera etc etc) in grado di finanziare (in tutto o in parte non so) la pesca 2 giocatori che vengono prestati per maturare e far parte del parma in futuro (prestia, bidaoui, defrel, mastriani etc).
Il silenzio della società chiaramente non aiuta ed anzi lascia spazio a facili illazioni.
Scusami se mi sono dilungato ma è una questione che mal digerisco.
Ciao gabriele,
Posto che anche per la pesca a strascico come per qualsiasi altro argomento e’ lecito che ognuno abbia la propria idea, su stadiotardoni.it c’e’ la possibilita’ di esporla e motivarla, anche quando il pensiero non collima col mio. E piu’ uno motiva le proprie tesi e piu’ sono felice per l’arricchimento della community. Anche perche’ non sono un amante del pensiero unico, dunque benvengano i contributi articolati come il tuo.
Che il daily ce la potesse avere con l’udinese puo’ anche darsi, ma il fenomeno anomalo o innovativo metitava analisi e considerazioni anche se scomode.
Cordialmente
Gmajo
il lapsus “stadiotardoni.it”, caro Majo, vince per distacco
Da tifoso del Parma, l’ho già scritto in commenti precedenti, a me interessa poco dei risultati del Latina, del Crotone e del Gubbio. Vedremo a fine stagione quanti dei giocatori controllati dal Parma in giro per l’Italia e l’Europa torneranno alla base con profitto (tecnico, non economico).
Da sportivo (e anche questo l’ho già scritto), non mi piace che una squadra possa imbottire di propri giocatori altre squadre, con il rischio di condizionarle: scusate ma viviamo nel paese di calciopoli e scommessopoli e fare come gli struzzi è inaccettabile! Tutto è fatto a norma di regolamento, non lo metto in dubbio, però a me non piace e qualche interrogativo credo sia lecito (vero Gabriele del commento n.2?).
Esempio: ammettiamo che a fine stagione il Latina abbia bisogno di punti per l’accesso ai play off e il Crotone no. Il Crotone in virtù dei buoni rapporti in ambito Parma potrebbe giocare senza un grande impegno e perdere. Al di là del principio di etica sportiva, chi glielo va a spiegare all’Avellino o al Pescara di turno che sono rimaste fuori?
Direttore Majo come mai sul sito ufficiale del Parma non ci sono mai notizie che riguardano il Gubbio, il Nova Gorica, il Crotone, il Latina e gli altri satelliti? Sarebbe interessante una sezione apposita, ma sembra che la società non abbia molto interesse a divulgare. Cosa ne pensa?
Salve diavolo. Io mica faccio parte della struttura comunicazionale del club o dell’istituto luce. Cmq ci mancherebbe altro che su un sito ufficiale ci relazionassero dell’andamento dei satelliti…
Cordialmente
Gmajo
Concordo con Gabriele, l’articolo era stato fatto contro chi crea collaborazioni con altre realtà (in particolare contro Chelsea-Vitesse e Udinese-Waltford) nell’ambito del calcio inglese e il Parma era finito lì per non far capire chi erano i reali bersagli (vi ricordo che aveva inserito nell’elenco di quelli che il Parma aveva comprato e poi sistemato c’era anche Santurro, prodotto del nostro vivaio). E in Italia è stato usato conto i gialloblu, se l’avesse fatto l’Udinese o una big….
Io invece vedo 4 tipi di giocatori:
1-Quelli con cui il Parma vuole ottenere una plusvalenza, comprandoli a poco in prestito in giro 1 o 2 anni e poi rivenduti. (Musacci, Manzoni, Rispoli, Pasqualini…)
2-Quelli a cui fanno fare le ossa in categorie inferiori per poi riportarli in prima squadra(Defrel, Ishak, Bidaoui, Ampuero…)
3-Quelli comprati per essere usati come pedine, del tipo io ti prendo i tuoi giocatori in prestito se tu mi fai arrivare anche quello (generalmente sono quei calciatori esperti come Ghezzal)
4-Quelli comprati per convenienza (accordi con qualche procuratore, calciatori extracomunitari presi da squadrette italiane per poi rivenderli il prossimo anno e liberare una casella “extracomunitario”, etc…)
(qui i minimi contrattuali per A,B e LegaPro della scorsa stagione: http://www.assocalciatori.it/media/various/minimi_12_13.pdf)
(sulla pagina FB del Parma dicono se fa gol Morrone)