“UN DISEGNO CHE SI AVVERA”: LE MAGLIETTE DI ERREA’ PER GIOCAMICO E IL CALENDARIO IN VENDITA IL 6 GENNAIO PER PARMA-TORINO E PRIMA ALLA MOSTRA DEL CENTENARIO (Video)

LE DICHIARAZIONI DI MIRCO LEVATI A TV PARMA

LE DICHIARAZIONI DI LUCA CARRA A TV PARMA

IL VIDEO AMATORIALE DELLA PARTE CONCLUSIVA DELLA CONFERENZA STAMPA

IL COMUNICATO STAMPA DI ERREA’

image

IL 6 GENNAIO ALLO STADIO TARDINI IN VENDITA LA T-SHIRT E IL CALENDARIO REALIZZATI DA ERREA’ PER GIOCAMICO!!!
Oggi giovedì 19 dicembre alle ore 11 presso la sala stampa dello stadio Tardini è stata presentata l’iniziativa benefica che Erreà e Giocamico in collaborazione con il Parma Fc hanno voluto realizzare coinvolgendo i bambini dei reparti pediatrici dell’Ospedale cittadino.

Sono loro e la loro speciale fantasia i grandi protagonisti di un progetto che vuole richiamare la sensibilità dei tifosi e dell’intera città. “Un disegno che si avvera” è l’iniziativa che ha visto nascere due speciali prodotti realizzati utilizzando le composizioni di “piccoli grandi artisti” chiamati a esprimere la loro sensibilità sul tema dello sport.

Una t-shirt e un calendario che Erreà ha deciso di produrre scegliendo il disegno di Gianluca, autore della grafica riportata sulla maglietta e sulla copertina del calendario. Due palloni da calcio, uno bianco e uno nero uniti dalla scritta “Champions together- forever” a sottolineare che il calcio è fatto prima di tutto da un mix di talento e passione che non conosce distinzione di razza e colore, che lo sport può e deve essere uno strumento per unire anziché dividere. Un messaggio di uguaglianza, di tolleranza e di sportività dove conta solo l’amore per lo sport e la voglia di stare insieme divertendosi. Ma senza dubbio il progetto più bello è stato quello di aver fatto sognare e volare con la fantasia i bimbi dell’Ospedale che con la loro speciale sensibilità hanno dato vita a creazioni davvero uniche.

La t-shirt e il calendario 2014, che riporta mese per mese tutti i disegni, saranno in vendita lunedì 6 gennaio, giorno della Befana, in occasione della partita casalinga del Parma contro il Torino. In quella data i volontari di Giocamico saranno presenti all’interno dello stadio con più postazioni dove sarà possibile acquistare la t.shirt al prezzo di 9 euro e il calendario al prezzo di 2,50. Tutto il ricavato andrà in favore dell’Associazione Giocamico.

L’Associazione Giocamico Onlus è l’associazione cittadina che ha come finalità principale quella di offrire, attraverso l’impiego di oltre 200 volontari, attività ludiche, relazionali e assistenza nei reparti pediatrici dell’A.O. di Parma.

Alla conferenza sono intervenuti: il Responsabile Marketing Erreà Luca Carra, l’Assessore allo Sport del Comune di Parma Giovanni Marani, Il Responsabile dell’Associazione Giocamico Corrado Vecchi e il Responsabile delle Relazione Esterne Parma Fc Mirco Levati.

IL COMUNICATO STAMPA DEL PARMA FC

imageimage(Ufficio Stampa Parma FC) – Parma, 19 dicembre – Sport, solidarietà e la creatività dei bambini. Un connubio vincente, con il Parma ed Erreà come sempre in prima linea quando c’è da unirsi per provare a regalare un sogno. Ed aiutare il prossimo. Stamane, allo stadio Tardini, è stata presentata l’iniziativa benefica che Erreà e Giocamico in collaborazione con il Parma Fc hanno voluto realizzare coinvolgendo bambini dei reparti DSCF9819pediatrici dell’Ospedale cittadino. Sono loro e la loro speciale fantasia i grandi protagonisti di un progetto che vuole richiamare la sensibilità dei tifosi e dell’intera città. “Un disegno che si avvera” è, infatti, l’iniziativa che ha visto nascere speciali prodotti nati grazie ai disegni di “piccoli artisti” chiamati a esprimere la loro sensibilità sul tema dello sport. Erreà e Parma Fc hanno messo a disposizione i loro mezzi e la loro esperienza per realizzare un sogno, idee e messaggi nati dai bambini ma che hanno tanto da insegnare anche agli adulti. Tutto il ricavato andrà in favore dell’Associazione Giocamico. Alla conferenza erano presenti: DSCF9821l’Assessore allo Sport del Comune di Parma Giovanni Marani, il Responsabile Marketing Erreà Luca Carra, Il Responsabile dell’Associazione Giocamico Corrado Vecchi e il Responsabile delle Relazioni Esterne Parma Fc Mirco Levati. Queste le loro dichiarazioni in merito all’iniziativa, il cui simbolo è il disegno del piccolo Gianluca, scelto tra le tanti creazioni pervenute per rappresentare al meglio l’iniziativa. Sulle speciali magliette, campeggiano due bambini – uno bianco ed uno nero – che si tengono per mano e sollevano una coppa, con la scritta: “Champions: Together-Forever”. L’icona migliore, la faccia pulita dello sport.

Mirko Levati: “Questa è un’iniziativa che esprime valori e sensibilità, sempre nell’ottica di aiutare il prossimo. Per questo ringraziamo chi ci ha appoggiato, noi come sempre ci siamo messi in prima fila: dove c’è solidarietà, il Parma non manca mai”

Luca Carra: “E’ un’iniziativa che ci è piaciuta molto per regalare un sogno ai bambini che sono in ospedale. I disegni avevano a che fare con il mondo dello sport, tra tutti questi ne abbiamo scelto uno creato da Gianluca. L’abbiamo scelto perché simboleggia i valori dello sport e dell’amicizia. Abbiamo realizzato un calendario con tutti i disegni dei bambini, volevamo regalare un’emozione e ci siamo riusciti. Il 6 gennaio questi calendari saranno in vendita allo stadio prima di Parma-Torino

Corrado Vecchi: “Ci sono 230 volontari nell’associazione, dal lunedì alla domenica tutti gli anni siamo a disposizione in ospedale di tutti i bambini e ragazzi per cercare di aiutarli a creare qualcosa di originale, nonostante le loro condizioni di salute. Molto forte è il messaggio del disegno che ha vinto, non solo per il mondo del calcio ma per tutti i bambini malati. Insieme si può fare squadra e vincere nonostante le difficoltà”.

Giovanni Marani: “Oggi è qui presente un team formato da eccellenze nei propri ambiti. A qualsiasi livello, si può dimostrare la propria attenzione verso il prossimo, cercando di essere protagonisti della città in modo genuino. In tanti di questi disegni ho visto gente che sorride, perché lo sport è questo. Solidarietà, aiuto reciproco, gioia”.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.