UN GHIRARDI NATALIZIO SUL MONTE DELLE VIGNE, APPAGATO DALLE PACCHE SULLE SPALLE DELL’IMPRENDITORIA PARMIGIANA CHE LO HA ACCOLTO (video)

(gmajo) – E’ un Ghirardi natalizio quello apparso iersera a Monte delle Vigne, appagato dalle pacche sulle spalle che tanto aveva invocato con i suoi piagnistei sulla stampa e  che a stretto giro di posta ha ricevuto da Guido Barilla, prima, (lo ha premiato durante la serata al Regio di lunedì sera) e Michele Pizzarotti (indubbiamente anche a nome di papà Paolo, impossibilitato ad esser presente)poi. Grandi imprenditori che, secondo quanto pensa Ghirardi, prima di concedergli fiducia, debbono averlo studiato a fondo, ché non l’accordano a casaccio. Termina così nel migliore dei modi, o per lo meno si interrompe per le vacanze, il tormentone della presunta freddezza di Parma nei suoi confronti, di cui rimangono tracce indelebili anche nelle ultime recenti uscite. La famiglia Pizzarotti, di tre anni più longeva del Centenario Parma, in occasione del secolo della squadra di club ha scelto di diventarne partner istituzionale, implementando la sponsorizzazione che già da diversi anni vedeva la cantina di proprietà “Monte delle Vigne” esser fornitori ufficiale della società.

IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA A MONTE DELLE VIGNE

IL VIDEO CON L’INCONTRO CON GLI SPONSOR

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.