CAPITAN LUCARELLI TRA IL COLPO DI TACCO, LA MOSTRA DEL CENTENARIO E IL “SUO” LIVORNO GIA’ ALL’ULTIMA SPIAGGIA: “HO SCELTO IO DI RIMANERE AL PARMA” – Video intervista

image(gmajo) – La foto-slide ritrae Alessandro Lucarelli intervistato dalla troupe di Sky, in realtà il video che vi proponiamo in questo post contiene, invece, tutte le risposte alle domande dei cronisti locali e della web tv del Parma FC presenti in Ghiaia per la visita di Capitan Lucarelli alla Mostra del Centenario, che ha spaziato appunto da quel luogo della memoria – dove avrebbe potuto trovare degna ospitalità il suo epico colpo di tacco contro il Torino, luogo della memoria che lo ha particolarmente emozionato – appunto all’ultimo gesto tecnico (“sarei folle se dicessi che volevo metterla nel sette, ma mio fratello Cristiano dice che si vedeva che volevo proprio metterla lì”) di una stagione memorabile che lo sta vedendo assoluto protagonista, al punto che ci lo candida per il Mondiale. E dire che avrebbe potuto essere nella sua Livorno: “Ma ho scelto io di restare, nonostante la loro offerta”. Livorno che è già all’ultima spiaggia, ma, condivide il capitano, non va assolutamente snobbato nella ricerca di quella continuità che finora al Parma è mancata, avendo sbagliato proprio le partite contro squadre di pari o inferiore caratura.

IL VIDEO DELLA INTERVISTA DI ALESSANDRO LUCARELLI

CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY AMATORIALE DELLA VISITA DI LUCARELLI ALLA MOSTRA DEL CENTENARIO

image

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.