DA BERTINELLI RINSALDATA L’AMICIZIA TRA IL PARMA CLUB MEDESANO DI NELLO MENDI E L’UDINESE CLUB DI SAN GIOVANNI AL NATISONE – foto e video gallery amatoriale

image(gmajo) – Ancora una volta l’amicizia tra il Parma Club Medesano “Fedeltà Crociata” –  dell’attivissimo Nello Mendi, con la costola del Parma Club Tifo in Rosa – e l’Udinese Club S.G.N. di San Giovanni al Natisone, presieduto da Renato Tondon, si è rinsaldata stamani, domenica 26 gennaio 2014, prima MENDI E TONDONdella partita al Tardini, con i piedi sotto la tavola all’azienda agrituristica Bertinelli, dove i friulani, si sono dati da fare a preparare e servire un minestrone tipico, seguito da una grigliata. Quindi lo scambio di doni, prodotti eno-gastronomici dei rispettivi territori e due piatti per la past president del Tifo in Rosa Federica Solari, e l’attuale presidente Cecilia Marenghi. Sono intervenute anche le autorità – il sindaco di Medesano Roberto Bianchi e l’assessore scambio doniallo sport Cesare Gandolfi – che si sono congratulati con l’infaticabile Mendi, ancora una volta fautore di lodevoli iniziative nel nome del fair play. E anche Sandro Squeri, del Parma Club Medesano, ha avuto, nell’intervista che ha rilasciato a stadiotardini.it, parole al miele per il suo Presidente, il quale ci ha rivelato di avere in cantiere un grandissimo evento con il quale, poi, chiuderà la sua lunghissima attività.

INTERVISTA AL SINDACO DI MEDESANO ROBERTO BIANCHI

INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL PARMA CLUB MEDESANO FEDELTA’ CROCIATA NELLO MENDI E AL PRESIDENTE DELL’UDINESE CLUB SAN GIOVANNI AL NATISONE RENATO TONDON

TIFO IN ROSA: INTERVISTA ALLA PAST PRESIDENT FEDERICA SOLARI E ALLA PRESIDENTESSA CECILIA MARENGHI

INTERVISTA ALL’ASSESSORE ALLO SPORT DEL COMUNE DI MEDESANO CESARE GANDOLFI

INTERVISTA A SANDRO SQUERI E NELLO MENDI DEL PARMA CLUB MEDESANO

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.