LAUDISA A STADIOTARDINI.IT: “IL SACRIFICIO DI SANSONE HA PORTATO NELLE CASSE DELLA SOCIETA’ DEI DENARI IMPORTANTI, CHE ERANO NECESSARI”

 

imageMILANO – nostro servizio – (Federico Ranauro) – StadioTardini.it, all’Ata Hotel, ha intervistato Carlo Laudisa, esperto di mercato della Gazzetta dello Sport, che ha fatto il bilancio del mercato invernale del Parma.

“Il bilancio del Parma è condizionato da quest’ultimo affare saltato in dirittura d’arrivo, per il rifiuto di Saponara che avrebbe vestito la maglia gialloblù assieme a Zaccardo, quindi Biabiany rimane agli ordini di Donadoni. Però è altrettanto vero che proprio ieri era stato definito lo scambio tra Okaka e Pozzi (operazione ufficializzata in serata dal club ducale, nda), quindi, comunque, c’è un centravanti in alternativa ad Amauri, che dà garanzie. Per quel che riguarda il resto, il sacrificio di Sansone ha sicuramente portato nelle casse della società dei denari importanti, che erano necessari. Non dimentichiamoci anche che c’era stata la tentazione per Cassano. Quindi è stato un mercato di gennaio con mille insidie, ma credo che alla fine la società stia assecondando anche le esigenze dell’allenatore, che sta facendo del proprio meglio guidando la squadra a un punto della classifica che forse, a inizio stagione, non sarebbe stato neanche prevedibile”.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.