COOKIE, PRIVACY, TERMINI E CONDIZIONI D'UTILIZZO
Relativi ai domini/siti Stadiotardini.it, Stadiotardini.com, GabrieleMajo.com e Parmacalcio.com di proprietà di Gabriele Majo
>> LA PRESENTE PAGINA NON CONTIENE COOKIE O CODICE DI TRACKING <<
COOKIE
I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul suo browser attraverso il sito web che visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l'accesso ad aree a lei riservate.
I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser. Qui può trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
Cookie tecnici che non richiedono consenso
Gabriele Majo, nel corso della sua navigazione sulle pagine dei siti internet del Gruppo, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel browser di navigazione alcuni c.d. cookie, ovvero informazioni che ci consentono di memorizzare alcuni dati utili a: riconoscere che attraverso il suo browser sono già stati visitati i Siti del Gruppo, e registrare e ricordare qualsiasi preferenza che possa essere stata impostata durante la navigazione su tali siti.
Per esempio, Gabriele Majo potrebbe salvare le sue informazioni di accesso, in modo che non debba effettuare la procedura di accesso ogni volta che accede al sito o siti del gruppo collegati; analizzare i Siti del Gruppo e il loro utilizzo e per migliorarne i servizi; memorizzare la sua scelta relativa al consenso all'installazione di cookie di profilazione.
L’utilizzo da parte di Gabriele Majo di tali cookie ed i trattamenti ad essi correlati – per sé e/o per le altre società del Gruppo - sono necessari per consentire alle società del Gruppo di renderle disponibili i contenuti pubblicati sui nostri siti in modo efficace e di facile consultazione.
L’utilizzo di tali cookie e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi, non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il suo consenso.
Gabriele Majo, inoltre, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel suo browser o lascerà installare a terzi alcuni cookie che ci sono necessari per acquisire o far acquisire a nostri partner informazioni statistiche in forma anonima e aggregata relative alla sua navigazione sulle pagine dei siti del Gruppo.
Si tratta, in particolare, dei cookie relativi ai seguenti servizi di analisi statistica per i quali forniamo maggiori informazioni anche per la disattivazione:
Google Analytics
https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
Youtube
Anche per l’utilizzo di tali cookie e per i trattamenti di dati personali ad esso connessi non è necessario, in forza di quanto previsto dalla disciplina vigente in materia di privacy, il suo consenso. Cookie per cui è richiesto il consenso Qualora, inoltre, lei presti il relativo consenso attraverso una delle modalità semplificate descritte nell’informativa breve che le è stata presentata al momento del suo primo accesso su un sito del nostro Gruppo o seguendo le istruzioni che seguono, Gabriele Majo potrà installare e/o lasciar installare a società terze ulteriori cookie, c.d. di profilazione, che hanno lo scopo di aiutare Gabriele Majo – nel suo interesse e/o in quello di altre società del Gruppo - e/o aiutare le società terze qui di seguito elencate a raccogliere informazioni sui suoi interessi ed abitudini così da proporle comunicazioni commerciali, per quanto possibile, di suo interesse o, comunque, coerenti con i suoi interessi.
Come le è già stato fatto presente attraverso l’informativa breve che le è stata proposta all’atto del suo primo approdo su uno dei siti del nostro Gruppo, attraverso le modalità ivi riportate può prestare un consenso unico a che Gabriele Majo e le società terze installino sul suo dispositivo i predetti cookie e pongano in essere i conseguenti trattamenti di profilazione o negare tale consenso a Gabriele Majo ed ogni altra società non utilizzando i servizi dei siti del gruppo.
L'accesso alle pagine dei siti web realizzati e mantenuti da Gabriele Majo (di cui fanno parte i siti indicati sopra) implica per l'utente l'accettazione dell'utilizzo dell'uso dei cookie e delle seguenti condizioni secondo la vigente normativa sulla privacy. In caso l'utente non accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Gabriele Majo potrà effettuare l'opt-out abbandonando le pagine dei nostri siti.
Copyright
La documentazione, le immagini, i marchi e quant'altro pubblicato e riprodotto su questo sito è di proprietà della, oppure concesso da terze parti in uso alla Gabriele Majo, così come alle aziende che hanno concesso in licenza software e materiale grafico e multimediale e ne è vietata la riproduzione al pubblico.
Responsabilità di Gabriele Majo
Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito.
Pertanto Gabriele Majo , non sarà tenuta per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.
Le eventuali informazioni comunicate spontaneamente da parte di soggetti terzi al sito potranno essere liberamente usate da Gabriele Majo
Trattamento dei dati personali
L'accesso ad alcune sezioni del sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del sito potranno essere subordinati all'inserimento di dati personali il cui trattamento da parte di Gabriele Majo (di seguito “Gabriele Majo”), quale Titolare del trattamento, avverrà nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”) .
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del sito e di conferire i propri dati, in che modo Gabriele Majo tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali compilando gli appositi spazi nelle varie sezioni del sito.
Finalità del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line potranno essere le seguenti:
a) consentire la registrazione sul sito, che è necessaria per l’accesso a particolari sezioni del sito stesso e per erogare e gestire i vari servizi offerti;
<
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, invio di materiale promozionale e pubblicitario, svolgimento di connesse analisi sugli utenti registrati, che consentano a Gabriele Majo di migliorare i servizi e prodotti offerti alla propria clientela); e ciò anche a mezzo di e.mail, fax, mms e sms, previo specifico consenso e fino alla revoca dello stesso;
c) inviare newsletter per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del sito, ricette, menu, consigli del nutrizionista, e tante altre notizie sui servizi Gabriele Majo (sezione “Abbonati alla newsletter” del sito);
d) rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti e servizi Gabriele Majo, alla pubblicità, ovvero al sito (sezione “Contattaci” del sito).
La registrazione degli utenti sul sito non è richiesta per la prestazione di alcuni servizi offerti da Gabriele Majo (ad es., quelli di cui ai precedenti paragrafi c) e d)). Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi e ordini, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario al completamento delle suddette operazioni.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalità.
Natura del conferimento dei dati personali degli utenti
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma esso è in parte necessario (cioè per quei dati le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Gabriele Majo possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l'esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali facoltativi non necessari non comporta alcuna conseguenza.
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Oltre ai dati personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche anonime.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare - nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili.
Ambito di comunicazione o diffusione dei dati personali degli utenti
I dati personali forniti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on line non saranno comunicati a terzi o diffusi, salvo il caso di inserimento nel sito di nomi di vincitori di eventuali concorsi od operazioni a premio promossi da Gabriele Majo tramite il sito.
Titolare e Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Gabriele Majo
Responsabili del trattamento sono:
1) Il Sig. Gabriele Majo, titolare del sito
Fornitori di servizi:
Gabriele Majo si avvale di aziende specializzate per quanto riguarda la gestione dei propri server, la connettività, la realizzazione e gestione di software stand alone e web. Gli addetti alla gestione dei suddetti servizi potrebbero entrare in contatto con dispositivi contenenti i dati memorizzati sui nostri server:
1) Gruppo Pegaso di Rodia Maria Teresa, via Abbeveratoia 27a, 43126 Parma, per quanto concerne l’amministrazione e la gestione del sito, e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
2) Euromaster di Roberto Cirianni, Via Agostino Valiero 12, Roma (Rm), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
3) OVH Srl Via Trieste, 25 - 20097, San Donato Milanese (MI), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso o porzioni di sito.
CHIUDI
Scandaloso. In questa vicenda il Parma fa la figura del marito cornuto che si tiene in casa la moglie fedifraga.
Per convenienza succede anche nelle migliori famiglie… A parte la mia: io divorziai proprio dopo aver confessato un tradimento non consumato…
Sì ma qua la convenienza ce l’ha solo Cassano, bocciato dalla Samp. Entro febbraio mostrerà i consueti sintomi di irrequietezza. A giugno finirà a Dubai a raccattare gli ultimi quattrini.
Io ero un po’ scettico, al suo arrivo, ma la resa mi ha sorpreso. Se l’orgoglioso FantAntonio, magari per se stesso, gioca come nella prima parte della stagione può essere sufficiente. E comunque il Parma avrebbe fatto anche una pessima figura anche se Cassano se ne fosse effettivamente andato… (Anche se dal punto di vista economico ci avrebbe guadagnato, cosa che di questi tempi non fa male).
Cordialmente
Gmajo
No, non riesco a tenerla per me ‘sta cosa: quanto può essere credibile un giornalista sportivo chiamato a discutere di Cassano se di Cassano pare che sia, da quel che ce ne racconta, un amico relativamente stretto? Cioè, ci si può giocare la propria indipendenza per farsi passare lo sfizio di diventare amico di questo o quel calciatore? E’ un atteggiamento, questo, che io non trovo normale.
Neppure io, caro Luca, lo riterrei normale, ma infatti io sono un “giornalista di una volta”, non dei tempi moderni. Anche a me, quando ero giovane, insegnavano di farmi amico dei calciatori, ma me ne sono ben guardato. Anzi, combattere questo tipo di complicità era già una mia specialità anche quando ero alle prime armi… Certo, io poi mi trovo a scrivere – come qualche maligno ama sottolineare – su un blog amatoriale, mentre qualche altro urlatore segue la Nazionale…
Comunque c’è da dire che parte della testimonianza di Pardo può essere attendibile: non quando esprime giudizi, certo (ed in effetti mi pareva di cogliere un certo imbarazzo), ma quando confronta il Cassano di oggi con quello di ieri.
Ciao Gmajo
Beh ma Pardo va capito, ha scritto con Cassano un libro su cui si leggevano cose come quelle che ci sono scritte sotto. Un lavoro che avrebbe imbarazzato chiunque, volete che si spaventi nel difenderlo?
Non essere impulsivo. Fai come me. Prima di esplodere, conta sempre almeno fino a 1…
Essere terrone significa essere perfetto, saper vivere nella ricchezza e nella povertà, parlare con la brava persona e il delinquente: in pratica vivere tante vite, come me.
I giornalisti non devono avere il tuo numero di telefono. Chiamassero il 12.
A parte la diatriba tra giornalisti, sarà anche vero che leccando si può fare un po’ di carriera ma per coprire certi ruoli ci vogliono anche capacità , se sei veramente bravo anche da solo spicchi tra la massa senza leccare, la storia insegna.
Per quanto riguarda cassano il buonismo unilaterale a me non piace, i tifosi del Parma dovrebbero concedere a costui quello che gli pare stando zitti? per cosa? per paura che una sola persona crei problemi a società, squadra e tifosi? o peggio che se ne vada? beh se siamo in scacco da una sola persona ci meritianmo di essere sbeffeggiati da Cassano in conferenza stampa, come dicevate su questo blog qualche giorno fa, se invece della Samp ci fosse stata la juve? e se invece di Cassano fosse stato un altro?
Vorrei specificare, Mariano, che non ho voluto dare del leccaculo a Pardo: ho solo preso lo spunto dall’osservazione, a mio avviso corretta, di Luca Russo, per cavalcare un mio vecchio cavallo di battaglia, e cioè la “complicità” tra giornalisti e calciatori e/o dirigenti e/o tecnici. Complicità che è assai diffusa e che ha contagiato anche degli insospettabili. Il mio credo è sempre stato: ognuno al suo posto, e massimo rispetto per tutti. Questo nonostante i miei superiori mi consigliassero/ordinassero di farmi amico di questo o quello. Le notizie non mi mancano lo stesso, senza ricorrere a complicità che poi mettono in imbarazzo, come ben sanno i fagiolini o fagioloni, schiavi di più padroni. Poi hai voglia di accontentarli tutti…
Poi, per quanto mi concerne, le mie soddisfazioni professionali me le sono cavate: il mio CV è ricco di posti di lavoro prestigiosi. Peccato non siano durati. Ma posso orgogliosamente vantare la schiene diritta (anche se al direttore di banca e al bottegaio, probabilmente, interessa poco…).
Molto interessante la considerazione sul farsi tenere in scacco da un solo uomo. Anche perché mi pare che a queste latitudini si provi gusto ad essere dominati. Per esempio in quanti hanno il timore che Ghirardi saluti la compagnia e per questo fanno finta di niente sui suoi errori? Comunque, a proposito di Cassano, io auspico solo che la gente si renda conto delle cose senza fette di prosciutto sugli occhi. Tutto lì.
Cordialmente
Gmajo
– Quelle su Cassano sono “interpretazioni maligne, cattive”? Interpretazioni cattive non sono quelle sui rigori dati o non dati nel suo programma? O forse sono cattive le cose che a lui, o ai suoi amici, non fanno comodo?
– Consideriamo che, come ipotizzato da Majo, la clausola “pro-Samp” sia stata inventata per la conferenza stampa, quindi è stata detta una bugia come scusa.
Io ritengo che quando uno dice una bugia, o mezza verità, per scusarsi di qualcosa è perché dire l’intera verità avrebbe conseguenze maggiori e porterebbe più danni a chi la dice o a chi la sente. I casi sono due: o non sanno come si inventa una scusa (e quindi la verità molto meno dolorosa di quello che sembra) o la verità è molto più grande (e la cosa mi preoccupa).
Pardo ci dice che <>. Se penso che questa sia una bugia fatta dall’amico Pierluigi per difendere l’amico di penna Antonio, allora posso arrivare a due conclusioni, come detto prima: o non sa scusare bene un amico (perché così facendo ha fatto peggiorare la situazione) oppure la verità è cosa ben peggiore. Se penso che la pigrizia (con le due linee) sia la verità…..Non ci voglio pensare! Nell’anno del centenario quella era l’unica notte che non avrebbe dovuto saltare, notte in cui il club per cui lui gioca e che lo (stra)paga festeggiava 100 anni, lui cosa fa? Sta a casa perché non ha voglia di uscire per due linee…..
– <>. Le eccezioni chi sono? Chi non può essere giudicato per quello che fa sul campo, ma per quello che fa fuori? Ma soprattutto, se quello che succede fuori dal campo non deve modificare il giudizio dato dal campo, perché su Tiki Taka si parla molto di quello che succede fuori?
Nella prima parentesi volevo scrivere: per pigrizia, secondo me, aveva qualche linea di febbre, e non è andato al Centenario.
Nella seconda: secondo me, in generale i giocatori si giudicano dal campo
Parma da realtà internazionale si sta trasformando in un rifugio di teste calde… Tipo Morfeo, oppure Bojinov che voleva tornare, Cassano, Leonardi, Marques… Ecc A Parma son tutti civili peró non tiriamo la corda, che prima o poi qualcuno sotto casa una visita te la viene a fare, no?
Suvvia, Claudio: freniamo gli ardori giovanili… Visite sotto casa non si fanno…
Cordialmente
Gmajo
P.s Sopratutto se Cassano decidesse di prendersi una piccola pausa di 3-4 partite come ha fatto ad inizio stagione… Vorrei vedere se venisse riempito dai fuschi del Tardini..
La piccola pausa se l’è già presa dopo la testata di Sansone. Due partite scialbe + una festa per squalifica. Mo’ deve partire col piede giusto.
Ps: Ma sai cosa gliene può fregare a lui dei fischi del Tardini?
Ciao
Gm
All’ istituto luce sicuramente… Appreziamo la sincerità per il bene del Parma, manco fosse Messi ma dai
Per noi Cassano vale più di Messi al Barca…
Sicuramente… ma è tristissimo non poter contestare Cassano se no andiamo in serie b…. non possiamo contestare Leonardi perchè se ne va… non possiamo contestare Ghirardi perchè poi vende tutto e noi sicuramente falliamo.
In realtà è che siamo noi ad essere sudditi e timorosi. Perché non è scritto da nessuna parte che contestando questi prendano e vadano, o si retroceda. Però serve buon senso, quello sì, perché il momento è delicato. Quindi, bisogna farsi rispettare, non farsi prendere per i fondelli o credere che Gesù Cristo è morto dal freddo dei piedi, mantenendo, però, sempre correttezza, schiena dritta, etc.
non è che non dobbiamo contestare…..se cassano si comporta da professionista e garantisce un buon rendimento che di riflesso sarà di beneficio anche al resto della squadra e della classifica-…..ben venga ne dobbiamo avere abbastanza………non abbiamo il suo cuore pazienza ce ne faremo una ragione ma per fargli sapere che la cosa non ci èanata giù ritengo sia meglio aspettare la fine della stagione………..poi chiaramente se incomincia a pascolare per il campo con indolenza per troppe giornate allora si….ma non cominciamo da domani subito al primo pallone sbagliato
Ovvio che ci vuole testa anche a contestare, ma se non vinci mai in casa, Cassano passeggia casualmente quando aveva già pensato di essere a Genova, Ghirardi si lamenta perchè non ha soldi, Leonardi si lamenta delle critiche che non si capisce da dove arrivino, poi la gente si scoccia anche di venire allo stadio, poichè diciamoci la verità Parma in questi anni da più dolori che gioie. Tuttavia oggi Rossi si è infortunato, visto che non sono un tattico il mio giudizio vale abbastanza poco, però se Rossi dovesse stare via a lungo, uno dei pochi che può sostituirlo per caratteristiche può essere sicuramente Cassano.