ATALANTA-PARMA GIOCA D’ANTICIPO ALLA TRIBU’ DEL CALCIO CON L’ANDREOLI CHE INTERVISTA DONADONI PER LA RUBRICA “QUAND’ERO BAMBINO” E ZAGNOLI CHE CONVERSA CON COLANTUONO
(Silvia Gilioli) – Questa sera su Premium Calcio (canale 370, a mezzanotte, criptato) va in onda un’anteprima della sfida fra Atalanta e Parma, a La tribù del calcio, il programma per veri innamorati del pallone. E’ in replica sabato alle 18:50 su Italia 2 (canale 35) e lunedì alle 21:30 su Tgcom 24 (canale 51), entrambi i canali sono in chiaro. Per la rubrica “Quand’ero bambino”, Roberto Donadoni – allenatore del Parma ed ex c.t. della nazionale – sfoglia il suo album dei ricordi e si racconta da piccolo, nell’intervista della parmigiana Chiara Andreoli. “La cosa che fece più arrabbiare i miei genitori? Quando alle elementari diedi un pugno a una mia compagna di classe – racconta –. Era il 73-74, io facevo la raccolta delle figurine Panini e me ne mancava una, quella di Piloni portiere di riserva della Juventus. Ebbene, questa mia compagna l’aveva, io continuavo a insistere affinché me la desse; fino a che un giorno, di fronte all’ennesimo rifiuto, le rifilai un pugno. Come avrete capito, non avevo un carattere facile”.
E’ in palinsesto anche l’intervista di Vanni Zagnoli a Stefano Colantuono, l’allenatore dell’Atalanta che vorrebbe diventare il Ferguson di Bergamo: è fra i più longevi del calcio italiano, alla sesta stagione sulla panchina dell’Atalanta. Racconta i nerazzurri regina della provincia, proprio come il Parma. E’ un bel racconto, altrettanto umano. Zagnoli è andato a trovarlo nelle Marche, nel paese dove abita e riposa quando non è impegnato con il calcio, ovvero San Benedetto del Tronto. La chiacchierata, durata oltre un’ora, viene sintetizzata in meno di 10’ caratterizzati dalle musiche preferite dall’allenatore romano, di Anzio: ovvero Minuetto cantata dal compianto Franco Califano, “Heroes”, “Loving the alien” e “Absolute Beginner” di David Bowie; poi i tre brani dei Queen “These are the days of your lives”, “Bohemian rapsody” e “Under pressure”, condivisa con Bowie. Le altre scelte di basi musicali sono invece dell’autore dell’approfondimento. Nella sua classifica dei campioni guidati c’è anche Amauri. Il tecnico orobico parla della bandiera Bellini, rivela le letture preferite e anche un problema di salute in gioventù che gli impedì di diplomarsi.
La trasmissione prevede anche i dialoghi tra i personaggi dei cartoni animati disegnati dal milanese Riccardo Mazzoli, 44 anni, e interpretati dai napoletani Antonio Montieri ed Enzo Savi, voci di RadioItalia, con i testi di Paolo Ziliani, curatore del programma giunto alla quarta edizione, e brani divertenti di trasmissioni sportive.
Con tutto il rispetto per la sig.ra Andreoli la vedrei meglio come inviata a trasmissioni tipo “la vita in diretta” o “c’è posta per te”.
Dico questo perchè mi pare sempre molto più interessata agli argomenti/aspetti extracalcistici e perchè si parla di lei in ottica parma channel
Il progetto parma channel mi pare un po’ naufragato. Almeno per la presente stagione, dato che sta volgendo al termine.
Veramente brava Chiara Andreoli, dai programmini su Teleducato e Tv Parma addirittura alla ribalta di Mediaset Premium. Non è da tutti! Quando si dice la professionalità…
Caro Gabriele, profitto per complimentarmi con Monica Bertini, a Sky, mentre il collega modenese Luca Sgarbi è a Cielo. Anche da parte di mia moglie Silvia
La TV del mio salotto è sempre sintonizzata fissa sul 613,aspettando paziente anche perché il fermo immagine non è nemmeno bellissimo…ma quanto ancora dovremo aspettare?!?!?! A parte gli scherzi io ci credevo davvero ad una TV tematica sul Parma FC
Ciao Gabriele, ho visto la puntata della tribù, molto bella. Molto bello il Donadoni di Chiara. Anzi, invito la tua redazione a farle raccontare l’emozione, il piacere di essere stata a casa di Donadoni, cosa che io ho provato con la famiglia Guidolin, per l’intervista a Riccardo.