MANGIA COME SCRIVI / ALTRO CHE SANREMO: AL GARIBALDI DI CANTU’, STASERA, OSPITE D’ONORE DI “CALICI POP-ROCK” E’ RICKY GIANCO. ULTIMI POSTI DISPONIBILI, TEL. 031.704915

Stasera, giovedì 20 febbraio 2013, alle 20,30 il cantautore sarà protagonista della rassegna gastronomica e letteraria, ideata e condotta dal giornalista Gianluigi Negri, con i critici musicali Enzo Gentile e Alberto Tonti

CANTU’ (Como) – Quelli che non guardano Sanremo. Quelli che lo “recuperano” il giorno dopo sui giornali e nei tg. Quelli che amano la cucina, la musica, le buone compagnie. Quelli che non sono “rock” o “lenti”, ma che quest’anno hanno scelto di essere “pop-rock”.

E’ all’insegna della musica (e del buon vino) l’appuntamento di febbraio della stagione lombarda di Mangia come scrivi.

STASERA GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO, alle 20.30, al Ristorante Il Garibaldi (piazza Garibaldi, 13) di Cantù (Como) si terrà la serata “Calici Pop-Rock” (ULTIMI POSTI DISPONIBILI, TEL. 031.704915) con ospite d’onore il cantautore Ricky Gianco insieme ad Enzo Gentile e Alberto Tonti, gli autori del “Dizionario Pop-Rock 2014” (Zanichelli) che ha consacrato in copertina Jovanotti come artista dell’anno.

Per omaggiare i protagonisti, gli chef del Garibaldi (che hanno appena vinto la seconda edizione del Festival della Cazoeula) hanno ideato un ricco menu con una doppia versione di ogni piatto, che verrà introdotta da un brano musicale scelto dagli stessi Gianco, Gentile e Tonti: ai commensali verranno così servite quattro portate, dall’antipasto al dolce, ognuna proposta sia in versione “pop” che in versione “rock”. I vini, selezionati da Claudio Ricci de “Il Bere Alto”, saranno quelli delle Langhe e del Roero prodotti dall’Azienda agricola Pelissero (http://pelissero.com/) di Treiso (Cuneo) e dalla Cantina Giovanni Almondo (www.giovannialmondo.com) di Montà d’Alba (Cuneo). La cena-spettacolo (info e prenotazioni allo 031 704915) sarà condotta come sempre dal patron di Mangia come scrivi – il giornalista Gianluigi Negri – e terminerà entro la mezzanotte. Il pubblico avrà la possibilità di acquistare i dizionari e farseli dedicare dagli autori.

Nel loro monumentale “Dizionario del Pop-Rock 2014” (con prefazione di Carlo Verdone), Gentile e Tonti hanno “schedato” 33.000 dischi dal vinile all’mp3 e 2.200 artisti. E definiscono l’autore di classici come “Sei rimasta sola”, “Pietre” (per Gian Pieretti) e “Pugni chiusi” (per I Ribelli), “l’unico vero rocker italiano”, ricordando, tra i vari momenti della sua carriera, la creazione del Clan, nel 1961, con Celentano. Gianco festeggia, inoltre, quest’anno i sessant’anni di carriera: nel 1954, undicenne, vinse il suo primo concorso musicale. Gentile ha scritto per “Il Mattino”, “Jam”, “La Repubblica”, “La Stampa”, “Rolling Stone”, “Rockstar”. Come autore e conduttore radiofonico ha lavorato a Radio Popolare, Rai, Radio 24. Per la tv ha scritto e realizzato programmi per Italia 1 e RaiSat. Tra i suoi libri gianco(oltre 20) “Legata ad un granello di sabbia” (Melampo) e “A day in the life” (Editori Riuniti). È docente di Storia del pop e del rock nel Master in Comunicazione all’Università Cattolica di Milano. Tonti (critico musicale per “La Stampa”, “L’Unità”, “Jam”, “D-La Repubblica delle Donne”, “A-Anna”, “Grazia”) come autore e conduttore radiofonico ha lavorato a Radio Popolare, alla Rai e a Radio 24. E’ stato consulente di “Quelli della notte” di Arbore e direttore dei programmi di Videomusic. Tra i suoi libri, “Ballarono una sola estate. 70 meteore della canzone italiana anni Sessanta” (Rizzoli). Con Andrea Kerbaker ha scritto “Let it Beatles” (2012, Skira).

Il successivo Mangia come scrivi in Brianza si terrà giovedì 13 marzo. Protagonisti della serata “Peccati di gola” (in collaborazione con Azienda agraria sperimentale Stuard di Parma, Pepper Parma e il sito Eroxè) saranno Dante Bernamonti (Faber), Michele Cogni, Rosalba Scaglioni, Massimo Casarini.

 

Ristorante Il Garibaldi

Piazza Garibaldi, 13

Cantù (Como)

www.ilgaribaldi.it

Tel. 031 704915

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO – ORE 20.30

“Calici Pop-Rock”

Menu

Antipasto Pop

Culaccia del Salumificio Rossi di Sanguinaro (Parma)

Antipasto Rock

Rosa di Culaccia (del Salumificio Rossi) con Mousse di Ricotta al Cognac e Miele, spolverata con Semi di Papavero

Primo Pop

Gnocchi di Patate al Sugo di Pomodoro

Primo Rock

Gnocchi di Patate impastati con Culatello Dop di Zibello al Burro Fuso e Salvia

Secondo Pop

Coniglio alla Livornese con Olive Taggiasche e Patate di Vigolo Vattaro (Trento)

Secondo Rock

Coniglio Reale disossato con Farcia al Parmigiano Reggiano e Pinoli, accompagnato con Olive Taggiasche

Dolce Pop

Strudel di Mele

Dolce Rock

Semifreddo alla Cannella con dadolata di Mele, Uvetta e Pinoli, caramellati all’Aquavitae “Gravenstein Barrique” della Distilleria Psenner

Vini

Durante la cena verranno serviti alcuni vini delle Langhe e del Roero, prodotti dall’Azienda Agricola Vitivinicola Pelissero (http://pelissero.com/) di Treiso (Cuneo) e dalla Cantina Giovanni Almondo (www.giovannialmondo.com) di Montà d’Alba (Cuneo), selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci

Costo della cena: 35 euro

Prenotazioni: Tel. 031 704915 oppure ilgaribaldicantu@libero.it oppure info@mangiacomescrivi.it

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

MANGIA COME SCRIVI / GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO “CALICI POP ROCK” AL GARIBALDI DI CANTU’ DEI PARMIGIANI ALDA E MARCO NEGRI VINCITORI DEL FESTIVAL DELLA CAZOEULA

IL GARIBALDI DI CANTU’ DEI PARMIGIANI ALDA E MARCO NEGRI HA VINTO IL FESTIVAL DELLA CAZOEULA

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “MANGIA COME SCRIVI / ALTRO CHE SANREMO: AL GARIBALDI DI CANTU’, STASERA, OSPITE D’ONORE DI “CALICI POP-ROCK” E’ RICKY GIANCO. ULTIMI POSTI DISPONIBILI, TEL. 031.704915

I commenti sono chiusi.