MANGIA COME SCRIVI / “UNA RISATA NON CI SEPPELLIRA’” – DOMANI, VENERDI 7 FEBBRAIO, AI 12 MONACI DI FONTEVIVO. ULTIMI POSTI DISPONIBILI TEL. 0521-610010

Ospiti della rassegna gastronomica e letteraria di cui stadiotardini.it è web partner: Stefano Disegni, Spinoza.it (Stefano Andreoli e Alessandro Bonino), Mauro “Willy McTarson” Terzoni e Giorgio “Long Joe” Amadasi

FONTEVIVO (Parma) – In attesa dei tradizionali giovedì e martedì grassi, a Fontevivo (Parma) arriva il “venerdì grasso”. Mangia come scrivi lancia la sua sfida all’ultima risata. E mette a tavola i maestri della satira italiana.

Layout 1DOMANI, VENERDI’ 7 FEBBRAIO, al Ristorante 12 Monaci, i protagonisti della serata “Una risata NON ci seppellirà” saranno Stefano Disegni, Spinoza.it (Stefano Andreoli e Alessandro Bonino), Mauro “Willy McTarson” Terzoni e Giorgio “Long Joe” Amadasi del gruppo demenziale Stiron River, sulla scena da oltre vent’anni. Ridere di gusto, a ridosso del Carnevale: lo si farà nel corso di una cena, inedita e unica nel suo genere, con una raffica di battute che renderanno un po’ più  “dolci”  gli ultimi amari anni di crisi. Per rubare le parole a Marco Travaglio quando parla di Spinoza.it, la serata si preannuncia come “un antidoto al conformismo, alla pigrizia e alla mediocrità”.

SPINOZA TRILOGY_COFANETTOL’evento di Mangia come scrivi, organizzato e presentato dal giornalista Gianluigi Negri, inizierà, come sempre, alle 21. Lo chef dei 12 Monaci  Andrea Nizzi preparerà piatti “divertenti” (ovviamente in maniera seria e scrupolosa): la cena (info e prenotazioni allo 0521 610010, ULTIMI POSTI DISPONIBILI) si aprirà con uno smile di soffiato di Parmigiano Reggiano su letto di Culaccia (specialità del salumificio Rossi) e si chiuderà con un trionfo di dolci di Carnevale. Il tutto accompagnato da tre/quattro grandi vini della Valpolicella, prodotti dalla Corte Sant’Alda (www.cortesantalda.com) di Mezzane di Sotto (Verona) e selezionati da Il Bere Alto di Claudio Ricci.

E poi, immancabile, l’intrattenimento letterario e artistico. Stefano Disegni proietterà e commenterà diverse strips del suo ultimo libro “Una risata li spegnerà!” (Mompracem), con il meglio degli ultimi sei anni di “Telescherno” (la sua rubrica su “Sette). L’ex direttore di “Cuore” e storica firma di “Ciak”, con questa nuova pubblicazione, regala ai lettori anche una prefazione di Aldo Grasso (“per una volta buono”) e scottanti rivelazioni di Giancarlo Magalli (“false e mendaci”).

Stefano Andreoli e Alessandro Bonino – curatori del blog serissimo Spinoza.it (www.spinoza.it), il collettivo satirico più saccheggiato, tagliente e premiato del web – non riusciranno a “condensare”, nell’arco della cena, le oltre seimila battute che raccontano l’Italia degli ultimi cinque anni e che sono raccolte nella loro trilogia “serissima” uscita per Aliberti (“Un libro serissimo”, “Una risata vi disseppellirà”, “Qualcosa di completamente diverso”). Ma, in maniera del tutto imprevedibile e spontanea, c’è da scommettere, travolgeranno il pubblico con le loro battute.

stiron-riverE non saranno da meno i due fondatori degli Stiron River: “Willy McTarson” e “Long Joe” parleranno delle loro collaborazioni storiche con Pitura Freska, Skiantos ed Elio e le Storie Tese. Lunari, surreali, e soprattutto incontrollabili, anche loro proporranno “qualcosa di completamente diverso”.

Il successivo Mangia come scrivi a Fontevivo si terrà venerdì 14 marzo con la serata “Sono affari di famiglia”. Anche in questa occasione, risate assicurate: i protagonisti saranno Gene Gnocchi, Charlie Gnocchi, Andrea Ghiozzi ed Ermanno Ghiozzi.

 

Ristorante 12 Monaci

Venerdì 7 Febbraio – Ore 21

“Una risata NON ci seppellirà”

ILMENU’

Antipasto

Smile di Soffiato di Parmigiano Reggiano su Letto di Culaccia di Rossi

Vino

Soave Doc “Vigne di Mezzane”

Primo

Riso con Rape Rosse e Salsa di Parmigiano Reggiano

Vino

Soave Doc “Vigne di Mezzane”

Secondo

Nador (“Anatra” in dialetto parmigiano) al Forno con Patate

Vino

Valpolicella Ripasso Doc Superiore “Campi Magri”

Dolci

Chiacchiere, Tortelli e altri Dolci di Canervale

Vino

Recioto della Valpolicella

Grappa

Grappa di Amarone

Vini

Durante la cena verranno serviti tre grandi vini della Valpolicella prodotti dalla Corte Sant’Alda (www.cortesantalda.com) di Mezzane di Sotto (Verona) e selezionati da Il Bere Alto di Claudio Ricci

Costo della cena: 35 euro

Prenotazioni: Andrea o Letizia Tel. 0521.610010, info@12monaci.it oppure info@mangiacomescrivi.it

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.