MARTEDI’ PIOVANI PRESENTA “PAPAVERI E PAPERE, PRODEZZE E NEFANDEZZE DEI PRESIDENTI DEL CALCIO”, CON GLI AUTORI ARCIDIACONO E NICITA OLTRE A DONADONI, PIOLI E PINCOLINI

imageSarà presentato martedì alle ore 18.30 presso l’Hotel Stendhal – Sala Impero di via Giambattista Bodoni 3 a Parma, il libro “Papaveri e Papere – Prodezze e nefandezze dei Presidenti del Calcio”, scritto dai giornalisti della Gazzetta dello Sport Massimo Arcidiacono e Maurizio Nicita.

 

Alla serata, moderata da Sandro Piovani giornalista della Gazzetta di Parma, saranno presenti anche grandi nomi del calcio italiano tra i quali l’allenatore del Parma FC Roberto Donadoni, il tecnico Stefano Pioli e il preparatore atletico Vincenzo Pincolini.

“Papaveri e Papere” nasce alcuni mesi fa, dopo che i due autori Massimo Arcidiacono e Maurizio Nicita ascoltano la dichiarazione di Giorgio Squinzi, Presidente di Confindustria: ”La gente mi riconosce come presidente del Sassuolo, Confindustria non conta nulla”. Da qui i due giornalisti della rosea iniziano ad indagare sul perché la popolarità del calcio porta i suoi protagonisti, presidenti di club storici e uomini di successo, a comportamenti non sempre encomiabili.

“Papaveri e Papere” è quindi un racconto e un ritratto dei Presidenti “illustri” del nostro calcio: da Berlusconi a Cellino, da De Laurentiis a Lotito, da Preziosi a Zamparini. Una raccolta di oltre 400 frasi: strafalcioni, non sense, clamorose sparate e inaspettate confessioni con un capitolo tutto dedicato all’amarcord dei pittoreschi padri padroni del passato: da Massimino a Rozzi, da Anconetani a Lugaresi e Sibilia.

La presentazione, organizzata dal Panathlon Parma in collaborazione con Studio Ghiretti & Associati, è aperta al pubblico.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “MARTEDI’ PIOVANI PRESENTA “PAPAVERI E PAPERE, PRODEZZE E NEFANDEZZE DEI PRESIDENTI DEL CALCIO”, CON GLI AUTORI ARCIDIACONO E NICITA OLTRE A DONADONI, PIOLI E PINCOLINI

  • 9 Febbraio 2014 in 00:34
    Permalink

    Complimenti ai colleghi, li ammiro molto. Saluto tutti.

I commenti sono chiusi.