OGGI POMERIGGIO (16.30-19.30) NUOVA APERTURA STRAORDINARIA DELLE BIGLIETTERIE DEL TARDINI PER LA EMISSIONE DELLE TESSERE DEL TIFOSO (COMPRESA L’ORIGINAL, NON SOLO LA AWAY…)
(gmajo) – Un po’ per ignoranza, un po’ per ideologia, fatto sta che le info che circolano sulla apertura straordinaria delle biglietterie del Tardini – correttamente comunicata ieri dalla società Parma FC attraverso una nota ufficiale – risultano un po’ viziate. Eh sì, perché sembra che dalle 16.30 alle 19.30 di oggi, al primo piano del Tardini vengano
emesse solo le Tessere del Tifoso “Away”: in realtà, invece, le card piazzate in questi giorni di lavoro non ordinario dei bigliettai crociati sono perlopiù le classiche “Y BLU” – quelle, cioè, che il prossimo anno consentiranno, eventualmente che ci venga sopra “caricato” l’abbonamento” – che non la “Parma 100”, utile, solo per l’acquisto dei biglietti per andare in trasferta. Un maggior rigore sarebbe auspicabile da chi scrive per lavoro che avrebbe il dovere, come direbbe Nonno Bellè, di essere “preciso, preciso,
preciso”. Ricordiamo che, grazie ad un nuovo sofisticato arnese informatico di cui si è dotato il Parma Calcio, entrambe le tessere possono esser rilasciate immediatamente (e non più con lunghi tempi di attesa). Questa corsa alla Tessera – una volta talmente vituperata e contestata al punto da voltare le spalle al Parma per tre lunghi anni, abbandonato dai prima sempre-presenti, e ora invece reclamizzata dagli ex obiettori – è indubbiamente favorita dall’appeal che ha la location di Sassuolo-Parma, alias il Mapei Stadium, ex Giglio di Reggio Emilia, al punto da trasformare la sfida di domenica pomeriggio in una sorta si surrogato del Derby del
Grana. Secondo le info raccolte da stadiotardini.it, fino a ieri sera erano circa 400 i biglietti venduti, così come le nuove emissioni di Tessere del Tifoso assortite circa 250 aggiuntesi alla carica del centinaio iniziale. In particolare Angelo Manfredini del CCPC mi aveva fatto sapere, durante la diretta di Calcio & Calcio Più di ieri sera, che erano già stati completati 5 pullman: le prenotazioni per viaggiare sulle corriere del Coordinamento, fino ad esaurimento dei posti disponibili, si raccolgono tutti i pomeriggi, dalle ore 16 alle ore 19, sino a domani, venerdì 28 Febbraio in via Minghetti 3 (quartiere Crocetta, zona via Cremonese). La comitiva partirà alle 13 dal parcheggio scambiatore Ovest. Il pacchetto comprensivo di viaggio e biglietto del Settore Ospiti costa 25 Euro per i soci CCPC Under 18, 30 Euro per gli altri soci CCPC e 40 Euro per chi non è socio.
I Boys, invece, non hanno tecnicamente organizzato la trasferta, ma lanciato l’invito a ritrovarsi in stazione alle 10 del mattino per il viaggio su rotaia. Però i partecipanti dovranno arrangiarsi da soli sia per l’acquisto del titolo di viaggio che per il biglietto per assistere alla partita nel settore ospiti (costo euro 20 più diritti prevendita) e consigliano di sfruttare i giorni precedenti per evitare code o problematiche dell’ultimo minuto.
Per seguire la partita Sassuolo-Parma, stante le regole vigenti. se si è residenti nella provincia di Parma, è indispensabile la Tessera del Tifoso (Y Blu o AwaY Parma 100). Ricordiamo, tuttavia, che i circa 10.000 abbonati del Parma FC sono già da tempo “tesserati” e non debbono fare alcunché all’ultimo minuto per poter presenziare al mini-derby. I biglietti sono in vendita nelle agenzie e filiali di Parma e provincia del Gruppo Banco Popolare oppure, fino alle ore 19 di sabato 1
Marzo, nelle ricevitorie Viva Ticket, che a Parma e provincia sono il Bar Tabaccheria Lottici di piazza Ghiaia 33/D in città (lottigino@libero.it, tel. e fax 0521235692) e il Disc Jockey ’70 di via Gramsci 24 a Fidenza (stefano@discjockey70.191.it, tel. e fax 0524 524309), oltre che gli Uffici Turistici del Comune di Parma e della Provincia di Parma, lo Iat di piazza Garibaldi 1 (turismo@comune.parma.it, tel. 0521 218889, fax 0521 218889) ed è aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19) e il Parma Point si Via Garibaldi 18 (info@parmapoint.it).
Ecco l’elenco delle agenzie e delle filiali del Gruppo Banco Popolare nel Parmense in cui è possibile comprare il biglietto del Settore Ospiti dello stadio di Reggio Emilia:
BPL PARMA AG. 1 VIA MAZZINI, 3/A PARMA PR
BPL PARMA VIA GARIBALDI, 73/A PARMA PR
BPL SORBOLO PIAZZA DELLA LIBERTA’, 17 SORBOLO PR
BPL PARMA AG. 4 VIA EMILIA OVEST, 22 PARMA PR
BPL PARMA AG. 5 VIA MONTANARA, 15 PARMA PR
BPL FONTANELLATO VIA L. SANVITALE, 4 FONTANELLATO PR
BPL SALA BAGANZA VIA MARTIRI DELLA LIBERTA’, 8 SALA BAGANZA PR
BPL TRAVERSETOLO PIAZZA CESARE BATTISTI, 35 TRAVERSETOLO PR
BPL PARMA AG. 8 VIA VENEZIA, 50 PARMA PR
BPL BUSSETO PIAZZA SANTA MARIA, 31 BUSSETO PR
BPL FIDENZA VIA MALPELI, 56 FIDENZA PR
BPL COLORNO VIA SAN ROCCO, 62 ANG. VIA SARAGAT, 3 COLORNO PR
BPL LANGHIRANO PIAZZA CORRIDONI ANGOLO VIA DEL POPOLOLANGHIRANO PR
BPL TORRILE STRADA PROVINCIALE PER GOLESE, 103 TORRILE PR
BPL PARMA AG. 10 VIA FLEMING, ANG. VIA ABBEVERATOIA, 65/BPARMA PR
BPL PARMA AG. 11 VIA DELLA REPUBBLICA, 56 PARMA PR
BPL PARMA AG. 6 VIA EMILIO LEPIDO, 47/A ANG VIA PLINIO PARMA PR
BPL PARMA AG. 7 LARGO MERCANTINI, 15/B PARMA PR
BPL SALSOMAGGIORE TERME PIAZZA ETTORE COSENZA, 7 SALSOMAGGIORE TERME PR
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
C’E’ TANTA, TANTA VOGLIA DI… REGGIO
IL DERBY PARMA-REGGIANA O LA COPPA DELL’EMILIA PRO TERREMOTATI: PERCHE’ NO?
IL DERBY BENEFICO PARMA-REGGIANA INFIAMMA L’ULTIMA PUNTATA LIVE DI CALCIO & CALCIO ESTATE
PAZZA IDEA DERBY BENEFICO / IL PRESIDENTE DELLA REGGIANA NE AVEVA GIA’ PARLATO CON GHIRARDI…
PAZZA IDEA DERBY BENEFICO / ANTONINI: “SONO FIDUCIOSO CHE I BOYS SOSTENGANO QUESTA IDEA”
PAZZA IDEA DERBY BENEFICO / CICLOSI: “INIZIATIVA LODEVOLISSIMA”
PAZZA IDEA DERBY BENEFICO / IL PARADOSSO CRITICO DEGLI OPINIONISTI DI CALCIO & CALCIO
PAZZA IDEA DERBY BENEFICO / BALESTRAZZI: “UN’ UTOPIA CHE FA RIFLETTERE”
PAZZA IDEA DERBY BENEFICO / IL SI (CON RISERVA) DEL CCPC
PAZZA IDEA DERBY BENEFICO / TELEDUCATO HA INTERVISTATO MAJO SULLA SUA PROPOSTA INDECENTE
LA PROPOSTA / DERBY CON LA REGIA PRO ALLUVIONATI
L’ECUMENICO ZAGNOLI SALE SUL CARRO DEL SASSUOLO
SUL SITO DEI BOYS UN ELOGIO PER CORRADO SANI, RESPONSABILE DELLE BIGLIETTERIE
CONTRO IL CHIEVO CON LA CARICA DELLE 101 AWAY…
LA TESSERA SIMIL-ROMA PER LE TRASFERTE DEI NO-TDT? IL PARMA STA SOPPESANDO PRO E CONTRO…
A NAPOLI IL RITORNO “UFFICIALE” IN TRASFERTA DEI BOYS?
SAMPDORIA-PARMA, Fotogallery amatoriale
SAMPDORIA-PARMA, VIDEO REPORTAGE DAL FAIR PLAY VILLAGE DEI GEMELLATI, a cura di Luca Savarese
LE BALLE DEI BOYS SULLA INTIMIDAZIONE E LA REPLICA DI MAJO
NO ALLE INTIMIDAZIONI DEI BOYS – Editoriale di Gabriele Majo, direttore di www.stadiotardini.it
ASSOLTO (CON FORMULA PIENA) ROCCO DEI BOYS – IL TRIBUNALE DI ROMA: "NON HA COMMESSO IL FATTO"
ROCCO DEI BOYS: GIUDIZIO RINVIATO AL 20 FEBBRAIO
ROCCO DEI BOYS, E’ ARRIVATO IL GIORNO DEL GIUDIZIO
IO, “FRATELLO” DI ROCCO DEI BOYS
E’ ROCCO DEI BOYS IL 34ENNE PARMIGIANO ARRESTATO IERI ALL’OLIMPICO CON L’AMICO DI SANDRI
mi sembra che ci sia voglia di trasfertra solo per effettuare un invasione del territorio ostile,per la voglia di vedersi contro “i cugini”…,..ma la partita è sassuolo parma ci servono i tre punti per alimentare la rincorsa al sogno europeo punto…..la squadra avrà bisogno di sostegno e spero perciò di non sentire solo cori tipo ” il 25 aprile” ” cerco il reggiano tutto l anno”,…e robe così …..ci stanno per carità ma va bene un pò poi….siamo tifosi del parma e dobbiamo spingere la squadra domenica non deridere i” cugini”
A me questa situazione sembra veramente assurdo. Cioè ovvio che anchio ci tengo, ma io sono ABBONATO da anni, e qualche trasferta me la faccio OGNI ANNO. In queste ore si sta TESSERANDO della gente che non è dei BOYS (che hanno fatto l’away già da qualche settimana) e che NON SI E’ MAI ABBONATA da quando hanno fatto la TESSERA, e quindi in TRE ANNI non si è mai fatta UNA TRASFERTA. Cioè questi si TESSERANO adesso per andare a vedere IL SASSUOLO e non si sono tesserati per FARE L’ABBONAMENTO o PER ANDARE IN TRASFERTA NEGLI ULTIMI ANNI, rinunciando sempre a trasferte come contro la Juve, Milan, Inter, Doria, Genoa, ecc. ecc. Si vede che stimola di più andare a Reggio (anche se si gioca contro il Sassuolo) che tutto il resto. Chi si sta tesserando adesso è un TIFOSO NON ASSIDUO. Speriamo che questa occasione serva ad agganciarli stabilmente (x fare l’abbonamento innanzitutto).
Mi viene da pensare siano state fatte più tessere (GIALLA o BLU) adesso (per andare a Reggio) che dai Boys qualche settimana fa. Ci faccia sapere direttore.
Per ora quanti si pensa saremo in totale a RE?
Per ora, come scritto anche nell’articolo, siamo sotto i 500.
Cordialmente
Gmajo
Io in totale ipotizzo 1000…..
Sì, mi sembra abbastanza verosimile, anche se l’obiettivo era coprire gli interi 4.000 posti a disposizione.
Ormai 4000 posti non li riempiamo neanche se dovessimo giocare a San Pancrazio ai campi” stuard”….questa trasferta ha tutta l aria di essere vissuta come un must da mettere nel “curriculum” del tifoso crociato e sbandierarla in giro …manca secondo me la voglia giusta di sostenere il Parma …posso però sbagliarmi perchè ormai non frequentando più il tardini da questo campionato e stando a milano non ho l esatto polso della situazione
saluti
Filippo non hai tutti torti. Da quello che sento in giro c’è voglia di revival, di dire ci sono stato, e x qualcuno di fare del casino. Se si fosse giocato a Modena contro il Sassuolo… non sarebbe fregato niente a nessuno. Però magari è un’occasione per tirar dentro nuova gente.
Ma l’uomo barbuto è il testimonial della Tessera del tifoso BLU in tonalità AWAY voluta dai Boys? Sorride ma forse è commosso….. 😛
Possono essere fatte al massimo UNA VENTINA di TESSERE DEL TIFOSO IN UN ORA. Il motivo è tecnico, infatti la tessera del tifoso è un documento vero e proprio viene rilasciata SOLO A SEGUITO DI VERIFICA DELLA QUESTURA. I tempi son quindi tecnici perchè viene inviato il nominativo in questura per il controllo. Infatti la tessera viene consegnata subito. La Tessera permette l’acquisto dell’abbonamento e dei biglietti di settore ospiti. La Tessera permette di accedere ad eventuali servizi/vantaggi predisposti dalla Società Sportiva.
Majo, un pronostico riguardo il numero di tifosi in trasferta ? per me non più di 1500 e credo di essere ottimista
Mah… direi un migliaio..
3000 di cui 2000 dentro e mille fuori
Buon pomeriggio Majo ,
“vorrei” che quanto scritto da me il 25 febbraio scorso all’interno del Suo artico “L’opinione di Majo…” ( e’ il 6° commento su 8 totali ) avesse una maggiore “visibilita’” agli occhi e alle orecchie di chi partecipera’ alla trasferta di domenica .
Non per desiderio di protagonismo moralizzatore ( come mi ha rimproverato un Suo lettore ) , ma per chiedere il buon senso e di non uscire dalla misura .
Vivendo a Reggio Emilia da 13 anni con la mia famiglia, per motivi di lavoro , sto’ cercando nel mio micromondo di conoscenze in loco di stemperare il” clima”.
Enzo Dallai , parmigiano – abbonato del Parma -residente a Reggio Emilia.
complimenti per i pronostici sulla presenza di tifosi domenica, dimostrate di conoscere molto bene l’ambiente di parma…BAU
Perché? Secondo lei quanti saranno?
andrea al massimo saremo 4000 anche perche’ di piu’ non si puo’,e poi sarala miga na trasferta eh ? a fag prima ander a rez che ander all’ennio 🙂
2500
Vorrebbe dire che ad andare alle 19 di oggi circa 1.200 tifosi crociati accorreranno ad accaparrarsi l’ambito biglietto per l’evento del secolo, giacché fino ad ora sono stati venduti poco più di 1.300 biglietti.
Cordialmente
Gmajo
Caro Andrea sa anche dirci il piazzamento finale del Parma? Qua ognuno dice la sua ma sarei onorato di essere illuminato dalla sua saccenza.
Io credo che invece di fare i fenomeni ad andare in 2500 (?) a Reggio (tanti x questioni extra calcistiche, speriamo bene) sarebbe meglio arrivare a 100 nelle altre trasferte, perlomeno al nord, e magari presenziare in casa anche quando piove e/o fa freddo
Bravo Gabriele qua sopra… Facile andare a Reggio… In tutte le altre trasferte massimo 50 persone… Conoscenza dell’ambiente di Parma ? Siamo freddi, direi glaciali, e mi ci metto in mezzo anche io
Signori, bo pensavo che dare una valutazione personale sulla base di sensazioni personali volesse dire erigersi ad oracolo.
E’ vero tutto quello che dite sul pubblico, e concordo che sia facile andare a Reggio . La mia valutazione si basa sul fatto che chi conosce il pubblico di parma sa che pur non essendo un pubblico tanto incline alle trasferte (tuttavia, né più né meno dei pubblici di tutte le altre provinciali con qualche distinguo), esso è stimolato di solito da partite particolari come queste che hanno tanti risvolti (motivi extracalcistici? e che vuol dire? malesani e la rivalità con la reggiana calcio non sono forse motivi calcistici?). Io ho sentito la gente partecipe anche più dei giorni del 2009 in cui si andò in quasi 2mila a Livorno. Inoltre trovo che diverse centinaia di persone che fanno l ‘away card ( quindi non abbonati e non tesserati, probabilmente gente che sarà andata a vedere il parma 1 o 2 volte quest’anno al Tardini) sia un segnale di grande partecipazione, dato che credo che il grosso ldella trasferta lo farà comunque la gente abbonata di nord, cioè su una base di diverse migliaia di persone). lei Majo dove ha avuto questie cifre? Altri dicono 2000, il sito del sassuolo 3000….non ho idea da dove arrivino le info che lei e gli altri soggetti in questione hanno fornito. Io ho solo sensazioni, comunque domani avremo una riprova, per quanto “qualitativa” se nessuno diramerà cifre ufficiali.
Le mie erano fonti ben informate vicine o prossime al Parma Calcio. Ma forse il Sassuolo Calcio è la fonte più attendibile, giacché sono loro che vendono i biglietti. Ma non mi pare di avere letto cifre ufficiali in questo senso. Così come forse qualcuno, dalle nostre parti, ha un po’ enfatizzato i dati (scrivendo di 2.000 ticket) magari per spronare altri ad aggiungersi.
Cordialmente
Gmajo
AVEVO RAGIONE IO
Dunque, signori Gabriele e Federico, quando volete lezioni il saccente è a disposizione.
Magari la prossima volta vi asterrete dal fare considerazioni sul pubblico di parma quando non si è in grado di farle. C.V.D.
Saluti
Guardi, Andrea, che i numeri ufficiali parlano di 1.530 biglietti venduti nel settore ospiti e forse un paio di centinaio in altri settori. I 3.000 di cui scrive la GdP di oggi non vorrei che fossero frutto di qualche birra di troppo ingerita dallo Scipio che gli ha fatto raddoppiare i pervenuti. Così come non saprei se fossero 800 coloro che hanno viaggiato in treno.
Specificati i numeri, però, bisogna fare i complimenti per la qualità del tifo espresso ieri.
Cordialmente
Gmajo
Nessuno ha fatto considerazioni sul pubblico di Parma e, personalmente non ho contestato i suoi assunti.
Anzi, ribadisco che mi faccio illuminare volentieri dalla sua saccenza.
Mi complimento comunque per lo stile di chi viene qui solo per zittire gli altri e poi torna pure per ribadire di aver avuto ragione (perlomeno) nella sua testa. In effetti azzeccare il numero di tifosi in trasferta sarebbe eventualmente un merito degno di essere evidenziato e sintomo di grande intelligenza
“sarei onorato di essere illuminato dalla sua saccenza” (cit.). Questo non è contestare i miei assunti? Azzeccare il numero di trasfertisti non c’entra con l’intelligenza, ma invece di farne una questione di stile bisognerebbe ogni tanto ammette di avere pestato, quando i fatti ti danno torto, non diventare permalosi quando uno torna per fartelo notare. Meglio appellarsi alla mancanza di stile altrui che ammettere di avere sbagliato. complimenti anche a lei (sigh)
Scusi Majo ma il dato più ufficiale che ho trovato sono i 3800 e qualcosa paganti che ha comunicato il Sassuolo e che riportano i tabellini. Il Sassuolo nelle partite “normali”, cioè non con le grandi, fa sempre 1000-1500 paganti al massimo (oltre gli abbonamenti). E ieri non ho motivo di credere sia andata diversamente e che i sassolesi abbiano preso d’assalto i botteghini, dato il tempo infame che ha lasciato a casa anche parecchi dei loro abbonati come si vedeva benissimo. A sto punto il dato che ha lei credo siano SOLO quelli venduti in banca, o SOLO quelli venduti in tabaccheria. E’ quindi secondo me evidente che di 4mila paganti almeno 2500 fossero del settore ospite, anche se so che parecchia gente col biglietto già acquistato è rimasta a casa per non prendere acqua, probabilmente un paio di centinaia. Quindi non 3mila, ma 2500 credo li abbian venduti e 2200-2300 persone si siano effettivamente presentati allo stadio. Quella curva tiene 6mila persone (anche se la capienza abilitata è 4mila) e basta vedere le foto per capire che non sto dicendo numeri a caso
3.800 paganti, meno i soliti 1.500, totale 2.300. Ma a me risultano 1.530 nel settore ospiti e qualche centinaio in tribuna. Midica pare, però, una questione di lana caprina. O l’annosa questione delle stime di polizia e sindacati degli anni ’70…
Godiamoci la vittoria e il buon successo di pubblico, anziché star qui a rivangare, no?
Cordialmente
Gmajo
Se avessi “pestato” lo ammetterei, è già successo tra l’latro.
Solo che lei ha sbagliato interlocutore perchè io di cose errate in questo caso non ne ho dette, rimettendomi nello specifico ai numeri che leggevo qui ed affermando che a mio parere sarebbe meglio essere piu presenti nelle altre trasferte e nelle gare del Tardini.
“essere illuminato dalla sua saccenza” non è una contestazione, per chi sa l’italiano, ma un invito a fornire ulteriori pareri e/o numeri da chi (ossia lei) si è posto come depositario della verità.
E le ripeto ancora che qui ognuno dice la sua e non si fa a gara a chi ne azzecca o sbaglia di più.
Lei ha avuto semplicemente un approccio maleducato e poco rispettoso degli altri ma vedo che fatica a rendersene conto quindi va bene cosi
certo che è un invito, ma è rivolto in maniera ironica e strafottente, non un semplice invito a fornire pareri e/o numeri, mi pare evidente.
Comunque è vero, lei di numeri non aveva parlato.
In sintesi, va bene dai, eravamo “1500 se va bene”, anzi no “un migliaio”.
Saluti
Stia mica a fare lo sborone perché se proprio vogliamo fare i bimbi di due anni lei aveva detto 2500… E io con i miei 1500 circa credo di averci beccato… O sbaglio ?
ps: io c’ero ieri e 3000 come dice la gazza le posso assicurare che non c’erano manco per niente