UN PEZZO… DA MUSEO: ROMANO BARATTIERI DEL PARMA CLUB MEDESANO SUI MITICI GRADONI DELL’ENNIO PER PARMA A.S.-SIMMENTHAL MONZA 2-0 (12 MAGGIO 1962)
(gmajo) – Me l’aveva promessa quando, in occasione di Parma-Udinese, il Parma Club Medesano del vulcanico Nello Mendi aveva invitato gli amici friulani del club di San Giovanni al Natisone da Bertinelli; in quella occasione Romano Barattieri – storico iscritto del sodalizio pedemontano, che ancora oggi presta servizio al Tardini sulle rampe di accesso alla Tribuna Centrale Petitot, come volontario del Centro di Coordinamento – mi aveva garantito che mi avrebbe mostrato le prove che la sua passione per il Parma dura da oltre 50 anni. Poco prima di Parma-Fiorentina, lunedì scorso, mi ha raggiunto e mi ha consegnato una vecchia foto, datata 12 Maggio 1962, che lo vede, elegante giovanotto in giacca e cravatta, sostenere, sui mitici gradoni dell’Ennio, uno striscione crociato con la scritta Forza Parma, firmato Club Medesano. Quel giorno il Parma A.S. sconfisse per 2-0 il Simmenthal Monza.
Indubbiamente un pezzo da Museo. Sempre ammesso che il Museo del Parma, prima o poi, possa nascere dopo la positiva esperienza della Mostra in Piazza Ghiaia, pregna dei ricordi e della genuina passione dei tifosi crociati. Lunedì prossimo, secondo indiscrezioni raccolte da stadiotardini.it, si riunirà ancora il Comitato Popolare del Centenario, pare proprio per cercare di individuare la soluzione migliore per rendere l’esposizione permanente. A nostro modesto avviso la soluzione non può prescindere da uno spazio all’interno dello Stadio Tardini di Parma. Venerdì 7 marzo, poi, è prevista una cena al circolo Aquila Longhi, ospiti di Corradone Marvasi.
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
CARO GHIRARDI, LA SEDE NATURALE DEL MUSEO DEL PARMA E’ IL TARDINI
ALESSANDRO LUCARELLI ALLA MOSTRA DEL CENTENARIO IN GHIAIA – Fotogallery amatoriale