GASPERINI A STADIOTARDINI.IT: “CASSANO IN BRASILE? E’ UNA SCELTA CHE LASCIO VOLENTIERI A PRANDELLI, CHE SECONDO ME DECIDERA’ SOLO IN ULTIMO”

(gmajo) – Allo stadio Ennio Tardini Cesare Prandelli ha oggi avuto modo di ritrovare tanti vecchi amici, dal presidente Tommaso Ghirardi, che temporibus illis proprio lui convinse ad acquistare il Parma, al suo scudo umano contro i nemici Danfio “Bianco”  Bianchessi, che sedeva al suo fianco in tribuna d’onore, ad Angelo Giovati, (foto a lato) ormai ex leader di Settore Crociato, ma sempre suo sincero ammiratore. E probabilmente il CT, avrà ascoltato tanti consigli più o meno interessati sulla comitiva da portare in Brasile, oltre ad essersi reso conto, con i propri occhi, di quello che le due squadre, soprattutto la padrona di casa, gli potevano offrire. Credo che Perin oggi si sia fatto preferire a Mirante, se non altro perché è stato severamente impegnato in almeno un paio di occasioni dai crociati, con interventi che anche la coppia di Radio Rai Avallone-Dotto ha definito da mondiale, sugli scudi the man of the match Paletta, Parolo ha sbagliato un po’ troppo, ma si è sempre distinto per il coraggio di provarci, mentre la mia personale sensazione è che FantAntonio Cassano abbia un po’ steccato, nonostante non mi pare abbia lesinato il suo impegno e pure qualche guizzo. Approfittando della domanda finale in conferenza stampa di un collega genovese che chiedeva a Gian Piero Gasperini se aveva qualche suggerimento per il Prando (lui ha risposto diplomaticamente che quelli che gli possono interessare sono risaputi), mi sono inserito, mentre tutti già si stavano alzando dalle seggiole, per domandargli chi, tra i tanti osservati speciali di Prandelli del Parma, lui porterebbe ai Mondiali, e se Cassano potrebbe essere tra questi. Mentre pronunziavo il nome di FantAntonio, il Gasp ha sorriso, forse perché quello è terreno minato. Comunque, a seguire, la trascrizione della sua risposta: “Io lascio volentieri la scelta a Prandelli, che è molto bravo e sa veramente cosa fare. Cassano sta facendo imageun campionato straordinario, ma queste, secondo me, sono di quelle scelte che il CT si porterà dietro fino all’ultimo. E il discorso vale per Cassano e un altro paio di giocatori: credo che abbia una intelaiatura molto solida, e poi deciderà al momento cosa sia più giusto fare. Cassano è tra i giocatori come Totti o altri di cui si parla che se stanno bene possono dare molto”.

A proposito della partita questa la valutazione di Gian Piero Gasperini:

image“Io sono veramente soddisfatto della partita della mia squadra: dopo la partita con la Juventus c’era da dare una dimostrazione di continuità e non era facile venirlo a fare contro questo Parma, sul loro campo, al di là del risultato che credo sia giusto. Dispiace per il gol che abbiamo preso nel primo tempo, simile a quello di Verona, però poi il Parma, nel secondo tempo, ha avuto una maggiore pressione. Globalmente è un buon risultato, però ho avuto la sensazione che noi siamo una squadra in crescita, con tutta la rosa, e che possiamo veramente fare un buon finale di stagione”.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

PARMA-GENOA 1-1 / SOTTO GLI OCCHI DI PRANDELLI CASSANO HA GIOCATO BEN AL DI SOTTO DELLE PROPRIE POSSIBILITA’ – La cronaca di Orazio Vasta

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.