I VIDEO SALUTI DEL SALTIMBANCO ENRICO BONI RICOVERATO ALL’OSPEDALE DI MONTECCHIO

DSC02819MONTECCHIO EMILIA – dal nostro inviato – Gabriele Majo – Ospedale Franchini di Montecchio Emilia (a proposito: complimenti per il progetto Ospedale aperto che consente ampi spazi orari per le visite ai degenti), reparto di medicina, letto numero 15. E’ qui che è ricoverato Enrico Boni, il popolare Saltimbanco che mercoledì scorso, dopo aver collezionato circa cinque anni di continue presenze a Calcio & Calcio, è stato costretto per la prima volta ai box da una brutta infezione al piede destro. E il brutto (o il bello, per certi versi…) è che resterà lontano dai teleschermi per alcune puntate, perché è ancora… in prognosi riservata. In prognosi riservata si fa per dire, nel senso che non è in terapia intensiva, solo che i sanitari non gli hanno ancora fatto sapere quando gli daranno il via libera per rimettersi in piedi. Quando mi paleso attorno alle 18.30 di ieri vengo accolto da un Saltimbanco che ai miei occhi, pur essendo sotto flebo, appare in netta ripresa rispetto all’ultima volta che lo avevo visto, lunedì scorso, quando durante la trasmissione alla quale non aveva voluto mancare, era visibilmente provato anche a causa della forte febbre che aveva messo a dura prova una resistente fibra come la sua. Che quella sera non fosse particolarmente in forma, a parte il filo di voce con cui si esprimeva, al contrario degli abituali decibel, era testimoniato dal buon senso per cui avrebbe volentieri sotterrato l’ascia di guerra con il nemico Donadoni, insomma l’ammissione di una sconfitta, di una resa, cosa inaudita e per certi versi incredibile per un irriducibile combattente come lui. Ai miei occhi, stavo dicendo, mi appare in netta ripresa, eppure lui mi dice che il secondo giorno di ricovero è stato peggiore del DSC02828primo, nonostante mercoledì gli avessero immediatamente scucchiaiato, o come precisa lui, escavato l’arto, con pezzi di carne diventati trippa per gatti (speriamo per loro di no, e che lo smaltimento del rifiuto tossico sia stato adeguato…). Il coraggiosissimo Enrico assicura di esser stato sveglio e vigile per l’intera operazione, eseguita da un luminare parmigiano dai molteplici interessi, che secondo lui – inguaribile millantatore – sarebbe pure un suo ammiratore. Gli ho proposto di convincerlo a venire in trasmissione al suo posto per l’intera durata della sua degenza… Il Saltimbanco, che ha autorizzato la pubblicazione delle foto a corredo di questo servizio (degno della peggior tv del dolore) e ovviamente del video saluto che trovate sopra (non trascrivo le sue parole un po’ per pigrizia e un po’ per stimolare la vostra curiosità a guardarlo DSC02811direttamente) era dispiaciuto che fossi arrivato quando aveva già terminato la sobria cena (minestrina, pizza – oh, li trattano bene a Montecchio i malati… – e l’immancabile pera cotta) e che potevo immortalare solo la natura morta dei resti. Dopo una buona mezzora di chiacchiere – la favella non gli manca neppure in queste condizioni – arrivano tre suoi amici, tra cui i due benzinai di Sant’Ilario d’Enza per un mix di sfottò (uno mostra che ancora non è finito nella pagina dei morti della Gazzetta di Parma…) e raccomandazioni a prendersi cura della sua salute, in effetti fino a DSC02835questo punto trascurata, come candidamente ammesso dall’infermo, che desidera approfittare di questi giorni di riposo forzato per mettere la testa a posto. Testa a posto, ovviamente, per il suo stile di vita, non certo per il suo stile in trasmissione, se no non sarebbe più lui. Durante la nostra breve video chiacchierata, per delicatezza, ho evitato ogni possibile riferimento alla disavventura giudiziaria che gli è capitata, anche se, fuori onda, mi ha assicurato che sentendosi a posto con la coscienza proporrà appello, convinto, in secondo grado, di ottenere il ribaltamento del giudizio di imageprimo grado. Boni è rimasto anche assai amareggiato per il maldestro tentativo di un individuo di screditare attraverso questa sua vicenda personale, che nulla ha a che vedere con il suo ruolo di simpatico guastatore in televisione, la trasmissione Calcio & Calcio, mediante un paventato volantinaggio in Curva Nord di un articolo apparso nei giorni scorsi sulla Gazzetta di Reggio, che riferiva della sua condanna in primo grado.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

UN VOLANTINAGGIO IN CURVA NORD PER LA CONDANNA DI BONI? ANGELLA: “NON SI RICATTI CALCIO & CALCIO”

CALCIO & CALCIO PIU’ / STORICA ASSENZA DI BONI: IL SALTIMBANCO E’ RICOVERATO IN OSPEDALE. DA VERONA IL GIORNALISTA VIGHINI DICE: “L’HELLAS ROVINATO PIU’ DEL PARMA DALLA FINANZA CREATIVA”

CALCIO & CALCIO PIU’ – Il video integrale della puntata di ieri sera del talk show di Teleducato e la fotogallery amatoriale dal backstage

CALCIO & CALCIO / LA FEBBRE ALTA CALMA BONI: “INVITERO’ DONADONI A CENA PER FARE LA PACE”. E SECONDO PALLINI I TIFOSI A REGGIO ERANO POCHI…

CALCIO & CALCIO – Il video integrale della puntata di ieri sera del talk show di Teleducato e la fotogallery amatoriale dal backstage con la ‘cavalcata’ di Francesca Goni

CALCIO & CALCIO PIU’/ IL MANOVALE BONI AVVERTE I CROCIATI: “UNA SETTIMANA DI LAVORI FORZATI IN CANTIERE SE PERDONO” E DA SASSUOLO ASSICURANO: “NEROVERDI ALLO SBANDO”.

CALCIO & CALCIO PIU’ – Il video integrale della puntata di ieri sera del talk show di Teleducato e la fotogallery amatoriale dal backstage

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

5 pensieri riguardo “I VIDEO SALUTI DEL SALTIMBANCO ENRICO BONI RICOVERATO ALL’OSPEDALE DI MONTECCHIO

  • 7 Marzo 2014 in 13:01
    Permalink

    Torna presto Enrico!!

  • 7 Marzo 2014 in 14:02
    Permalink

    saluto Enrico, un amico

  • 7 Marzo 2014 in 14:29
    Permalink

    Buona guarigione a Boni.

  • 7 Marzo 2014 in 14:48
    Permalink

    La salute innanzi tutto., Auguri di pronta guarigione.

  • 7 Marzo 2014 in 21:47
    Permalink

    Enrico ti sono vicino, tornerai più leone di prima

I commenti sono chiusi.