MARCO PAROLO STASERA A TIKI TAKA (ITALIA UNO, IN SECONDA SERATA)
(gmajo) – Mentre aspettavo che andasse in onda nel TG di Sport Mediaset il servizio sul Parma che lo stesso autore Claudio Raimondi mi aveva preannunciato, ho avuto modo di ascoltare un collegamento di Pierluigi Pardo, conduttore del contenitore di seconda serata del lunedì su Italia Uno “Tiki Taka”, che svelava, quale ospite in studio in diretta della trasmissione di stasera, il centrocampista del Parma e della Nazionale Marco
Parolo. Poco male: domani, infatti, il Parma è a riposo (il defatigante è andato in scena stamani, la ripresa è in locandina per mercoledì con una doppia seduta), e il calciatore scelto è indubbiamente uno dei più simpatici e preparati. Dunque c’è la possibilità che possa fare una buona figura (del resto questa estate, maestro d’ironia, aveva tenuto testa perfino a Gene Gnocchi durante un Cocktail on the road svoltosi all’Antica Trattoria il duomo di Fidenza, evento che stadiotarini.it aveva documentato
con i video della intera serata, disponibili cliccando qui) e innalzare i nostri colori. La foto slide lo ritrae con una espressione un po’ particolare: gliela abbiamo scattata giovedì scorso, al Colibrì (clicca qui per rivedere i video della serata e la ricca fotogallery amatoriale), quando, accortosi che stava per scattare il flash, ha assunto appunto quell’aspetto. Poco prima lo stesso Parolo, senza che me ne accorgessi, era arrivato alla mia posizione della tavolata, immortalandomi con la sua compatta mentre stavo
pontificando… Lui, Josè Mauri ed Ezequiel Schelotto, quella sera, erano particolarmente amabili e disponibili per la gioia di tutti coloro che avevano partecipato alla festa del Parma Club Traversetolo. Ma torniamo a Tiki Taka, che stasera lo vedrà protagonista: la scheda del programma recita: “Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco è il nuovo programma curato dalla redazione diSportmediaset e condotto da Pierluigi Pardo. Tra le immagini della giornata di Serie A appena conclusa e i match internazionali nella settimane di coppe europee, la struttura è quella del talk show, con approfondimenti, memoria, reportage
e interviste esclusive ai protagonisti del mondo del calcio. In studio, ogni lunedì e in occasione dei turni infrasettimanali di Serie A, si alterneranno grandi firme del giornalismo italiano, come Giampiero Mughini e Andrea Scanzi, a calciatori o ex calciatori. Tutti i lunedì in seconda serata su Italia 1”. Per quei pochi che non lo sapessero, Wikipedia svela cosa significa Tiki-taka: “il termine tiki-taka (tiqui-taca in spagnolo) si indica uno stile di gioco del calcio caratterizzato da ragnatele di passaggi rasoterra svolti con estrema calma in modo da imporre il proprio possesso di palla per la maggior parte della durata della partita. Lo scopo è diminuire le chance e il tempo a disposizione dell’avversario per fare azioni, mentre si costringe quest’ultimo a inseguire la sfera e a stancarsi. Per questo motivo in tale schema di gioco il possesso palla è mantenuto con molta pazienza principalmente per vie orizzontali, mentre le verticalizzazioni sono limitate soltanto ai momenti in cui capita di riuscire a trovare nitidi spazi tra le linee; questi ultimi sono facilitati poiché l’avversario che subisce il tiki-taka è obbligato a rimanere in fase difensiva e di attesa per un lasso di tempo molto più lungo del solito, quindi ha statisticamente più possibilità di commettere un errore o semplicemente di distrarsi. Lo stile è associato principalmente al calcio spagnolo del nuovo millennio, in particolar modo quello del Barcellona di Josep Guardiola e Tito Vilanova oltre a quello della squadra nazionale di calcio della Spagna campione del Mondo e più volte d’Europa allenata da Luis Aragonés e Vicente Del Bosque”.
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
Majo, notizia bomba de La Repubblica con articolo di Luigi Panella:” Prandelli ha deciso ai mondiali con Cassano, i senatori hanno detto si.”
io francamente non ci credo, lei saprebbe illuminarmi ?
Per darle una risposta più precisa dovrei lavorarci attorno. Per ora sono perplesso, anche se vedo che i media stanno tirando la volata a FantAntonio (che peraltro merita il posto): bisognerà vedere quanto il Ct sia influenzabile. Già mi pare assurdo che debba chiedere il permesso al blocco Juve…