MARQUES TIENE A BATTESIMO PALETTA IN NAZIONALE: NANDO CINGUETTA UNA FOTO CHE LI RITRAE INSIEME A MADRID NEL RITIRO AZZURRO

image(gmajo) – E’ bello vedere che nella vita certe amicizie rimangono consolidate al di là delle vicissitudini che spesso portano a dividere le strade professionali per un certo di tempo percorse insieme. E così nel giorno in cui Gabriel Paletta corona il sogno del nonno italiano e suo di scendere in campo con la casacca azzurra dell’Italia, riceve la gradita visita di un compagno che ha visto la carriera arrestarsi un po’ bruscamente, Fernando Marques. E’ stato proprio Nando a cinguettare la foto che li ritrae insieme nel ritiro azzurro di Madrid con la didascalia che potremmo tradurre così: “Che felicità rivederti, Gabrielito, in bocca al lupo per questa sera!“,

E sempre a proposito di Paletta, interessanti queste considerazioni postate oggi sui social network dal tifoso crociato cantante e spogliarellista (ohibò) Plin:

Pensateci, stasera, quando esordirà titolare con la maglia della Nazionale.

imageMi ricordo che 3 anni fa, quando andai al Tardini a fare l’abbonamento, c’era una conferenza stampa di Bojinov, che entusiasta dell’arrivo di Marino, garantiva un campionato ricco di gol, perchè Marino era "come Zeman, ma bravo in difesa".
Lì tutta la gente entusiasta, un sacco di giornalisti.
Contestualmente c’era un appuntamento minore, ma la maggior parte degi giornalisti non lo riteneva degno di nota, e se ne andò.
Presentavano un acquisto nuovo sconosciuto, a parametro zero. Un difensore.
Col nome buffo.
Paletta.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.