PRIMAVERA / “BASTA UN PARMIGIANO PER BATTERE IL PARMA”: LA CONSTATAZIONE DI BATTISTINI SUL RITORNO DELL’EX DAVIGHI COL NOVARA VITTORIOSO (0-1) ACCENDE GLI ANIMI A COLLECCHIO…

image(gmajo) – Il ritorno da ex di Federico Davighi, ex capitano degli Allievi scudettati (prima della promozione di Alberto Cerri) in estate passato in compartecipazione alla Primavera del Novara – che oggi ha battuto i pari età crociati 1-0 sul campo del settore giovanile di Collecchio, in quello che veniva considerato lo spareggio per i play off di categoria – è all’origine di un acceso battibecco sugli spalti tra l’ex allenatore delle giovanili crociate (ma anche del Brescia dove lanciò Pirlo) Maurizio Battistini e l’attuale responsabile del vivaio imagegialloblù Francesco Palmieri. All’origine la constatazione di Battistini da qualcuno riportata a Palmieri : “Basta un parmigiano per battere il Parma”, condita, però, da altri giudizi lesivi, diciamo così, della squadra crociata, che però non sarebbero da addebitarsi a Battistini, che nega di averli pronunziati, ma ad altre persone che erano lì nei pressi. Raggiunto telefonicamente in serata dalla redazione di stadiotardini.it, Maurizio Battistini ha voluto ridimensionare il poco edificante episodio: “Io sono un ammiratore di Davighi, che era un mio ragazzo all’Audace, e che considero un difensore fortissimo. Quando allenavo a Parma avevo tutti ragazzini del territorio, e a Brescia la stessa cosa. ora vedo che non è più così. Mi dispiace che questa stagione Davighi non sia a Parma, anche se imagePalmieri mi ha sottolineato che metà del cartellino è ancora della società del presidente Ghirardi. Lo scorso anno, quando mancava lui, la Primavera faticava e non vinceva e la stessa cosa, sarà un caso, era toccata al Novara, che però, da quando è tornato, non sta più perdendo un colpo”. Quella ai danni dei crociatini (0-1) è infatti la settima vittoria consecutiva per gli azzurrini che hanno superato i nostri portacolori, in dieci contro 11 per 75’ a causa dell’espulsione al 15’ di Beye. Il gol partita è stato realizzato al 5’ da Josipovic, secondo il sito del Novara, oppure autorete di Diedhiou al 4’, secondo quello del Parma che riferisce di un retropassaggio che ha beffato Rossetto. Fcparma.com  riporta questo commento di Francesco Palmieri dopo la partita: "I ragazzi sicuramente potevano fare meglio e giocare una gara diversa, ma in questo momento la squadra ha delle assenze e dei problemi che la limitano. L’impegno non è mancato, sapevamo che si trattava di un match difficile e così è stato". I ragazzi di Pizzi, infatti, si sono presentati in formazione rimaneggiata: ora, a 4 giornate dalla fine del campionato, osserva fcparma.com, serve rimboccarsi le maniche e tentare subito il colpaccio sabato in casa della Sampdoria, che, per la cronaca, precede i crociati in classifica di 4 punti (38-34), al quarto posto: al quinto con 35 c’è appunto il Novara, mentre ex-aequo con i Ducali c’è lo Spezia.

La foto della slide è tratta dalla fotogallery di fcparma.com, disponibile cliccando qui

IL TABELLINO / PARMA-NOVARA 0-1 (CAMPIONATO PRIMAVERA)

Marcatore: 5′ Josipovic

PARMA – 1 Rossetto, 2 Die Dhou, 3 Pipoli, 4 Mauri,(1’st 19. Boscolo Zemelo) 5 Zagnoni, 6 Svonia, 7 Lombardi, 8 Jankovic, 9 Attili, 10 Dias Consulin (10’pt 20. Ruffini, 19’st 14. Esposito),11 Silipo.
A disposizione: 12 De Lucia, 13 Equizi, 15 Corso, 16 Canino, 17 Sliti Taider, 18 Martinez
Allenatore: Pizzi
NOVARA – 1 Montipò, 2 Dickmann, 3 Derosa, 4 Judickas, 5 Davighi, 6 Beye, 7 Bellino, 8 Augliera(19′ pt 14. Gubacsi), 9 Josipovic, 10 Schiavi, 11 Marra.
A disposizione: 12 Martinez, 13 Dondoni, 15 Segoni, 16 Fiolo, 17 Ryustemov,, 18 Bricco, 19 Buksa, 20 Villanova, 22 Pegorin
Allenatore: Gattuso
Arbitro: Sig. Bellotti di Verona

Ammoniti: Ruffini, Attili, Pipolo; Schiavi.
Espulsi:15′ Beye

LA CLASSIFICA DEL GIRONE A

55 Torino

40 Juventus

39 Empoli

38 Sampdoria

35 Novara

34 Parma

34 Spezia

28 Bologna

24 Sassuolo

20 Cesena

20 Carpi

17 Siena

14 Genoa

12 Modena

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

3 pensieri riguardo “PRIMAVERA / “BASTA UN PARMIGIANO PER BATTERE IL PARMA”: LA CONSTATAZIONE DI BATTISTINI SUL RITORNO DELL’EX DAVIGHI COL NOVARA VITTORIOSO (0-1) ACCENDE GLI ANIMI A COLLECCHIO…

  • 30 Marzo 2014 in 09:46
    Permalink

    Io dico la mia (probabilmente sbagliando).
    Sinceramente penso che il buon Pizzi non sia idoneo per questa categoria. Il Parma ha una rosa di un certo rilievo e ha risultati scadenti(Viareggio a parte) ed un gioco orripilante a dir poco. Allenatori della Primavera finiscono spesso poi ad allenare squadre di Lega Pro e serie B(vedasi Pea e Baroni). Questo fa capire che ci vuole un manicorobusto che credo manchi totalmente ai crociatini

  • 31 Marzo 2014 in 13:15
    Permalink

    Se non ricordo male, il tema dei parmigiani nel vivaio gialloblu non era già stato trattato da Palmieri a Calcio e Calcio più?

I commenti sono chiusi.