VERSO MILAN-PARMA / LE COSE SI COMPLICANO: OLTRE LO SQUALIFICATO PALETTA MANCHERA’ PURE GARGANO (POLPACCIO). POZZI: LESIONE AL CROCIATO, SI DOVRA’ OPERARE – i convocati
(gmajo) – Brutte notizie da Collecchio: quello emesso dal club, dopo la rifinitura di stamani in vista della sfida al Milan di domani, pare un vero e proprio bollettino di guerra. I gialloblù, infatti, già orfani dello squalificato Gabriel Paletta, perdono un altro pezzo della propria spina dorsale, il centrocampista Walter Gargano “che si è fermato a causa di un problema muscolare al polpaccio sinistro”. Non è la sola tegola per Mister Donadoni: “Purtroppo gli accertamenti effettuati dopo l’infortunio nell’allenamento di ieri, hanno riscontrato per Nicola Pozzi la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Per l’attaccante, si prospetta l’intervento chirurgico. Data e modalità, ancora in via di definizione, saranno successivamente comunicati”. Per lo sfortunato ex attaccante della Sampdoria (a gennaio c’era stato lo scambio con Okaka che in blucerchiato sta segnando a ripetizione), che ci era assai piaciuto in sede di presentazione per come si era posto e le parole che aveva pronunziato, la stagione è di fatto già conclusa. Peccato. Nell’elenco dei convocati figurano due calciatori della Primavera crociata (oltre ad Alberto Cerri, presenza fissa in prima squadra, mentre Mauri è ai box per infortunio): il difensore centrale senegalese Dembel Sall (classe 1994), numero di maglia 51, già in passato inserito in distinta da Donadoni e la new entry Solomon Nyantakyi, (classe 1996), centrocampista ghanese, casacca nr. 45.
ECCO L’ELENCO COMPLETO DEI 23 CALCIATORI CONVOCATI DA DONADONI PER MILAN-PARMA
30. ACQUAH Afriyie
11. AMAURI
91. BAJZA Pavol
7. BIABIANY Jonathan
2. CASSANI Mattia
99. CASSANO Antonio
9. CERRI Alberto
19. FELIPE
8. GALLOPPA Daniele
18. GOBBI Massimo
6. LUCARELLI Alessandro
32. MARCHIONNI Marco
83. MIRANTE Antonio
3. MOLINARO Cristian
24. MUNARI Gianni
45. NYANTAKYI Solomon
20. OBI Joel
17. PALLADINO Raffaele
16. PAROLO Marco
1. PAVARINI Nicola
35. ROSSINI Jonathan
51. SALL Dembel
23. SCHELOTTO Ezequiel
Peccato, davvero peccato per Nicola Pozzi! Un anno fa a me era toccata la stessa sorte (al ginocchio destro, però), quindi so cosa si passa. L’augurio è che si possa rivelare il miglior nuovo acquisto per la prossima stagione! in bocca al lupo, Nicola!
Lorenzo Fava
Domani firmerei un bel pareggino
Guardi, Doc, se il Parma pensa di andare là a pareggiare (e certe frasi del suo amato Leonardi sembrano proprio andare in questa direzione) è facile che ce ne torniamo da San Siro con le ossa rotte. Non siamo una squadra che si può permettere calcoli o che sappia amministrare le partite e lo abbiamo dimostrato più volte. Meglio mantenere la propria identità, la propria fisionomia.
Ribadisco, pur con meno sicumera dopo che si è aggiunta a quella di Paletta per squalifica l’assenza di Gargano per infortunio, che per me il Parma deve andare a Milano per il segno 2. E spero che queste defezioni non fungano da alibi. Sto respirando un po’ troppa aria da “perdenti”… Accontentandosi, domani, temo in prospettiva per l’obiettivo Europa che non va dilapidato. Io rimpiango ancora i 2 punti persi con la Fiorentina.
Poche balle: a Milano per vincere.
Cordialmente
Gmajo
Certo Majo,
a Milano per vincere senza fare calcoli, ma dato che all’assenza del fondamentale Paletta, si aggiunge anche quella di Gargano, per il segno 2 la vedo molto dura.
Non è questione di alibi , ma un dato di fatto.
Scommetto un aperitivo con te, che per inciso sarei ben contenta di perdere..
Febbredacalcio
Acquah ha sempre fatto bene, il resto si vedrà.
Spiace per pozzi, i dubbi erano proprio sulla sua integrità, è un buon giocatore, in bocca al lupo
Il ferro va battuto quando è caldo. Quello del Parma è ancora rovente, approfittarne è un nostro dovere. A Milano non sono ammessi altri segni diversi dal 2. Gargano non c’è? Non importa. A centrocampo abbiamo gente in grado di sostituirlo degnamente. Mi preoccupa molto di più l’assenza del signor Paletta. La sua assenza sì che potrebbe pesarci…contro l’argentino, Costa non l’ha mai vista; contro la difesa del Milan, gli pareva d’essere al parco giochi. Ecco, domani Gabriel ci sarebbe servito assai…
Gargano era tornato ad ottimi livelli ma pure Acquah quando chiamato in causa si e’ sempre fatto trovare pronto.Purtroppo non si può’ dire lo stesso per Felipe che si e’ macchiato di dormite ed ingenuità’ varie.A mio avviso se non segneremo gol torneremo a casa con le pive nel sacco.Bisogna scendere in campo determinati fin dal primo minuto per non dar coraggio ad una squadra in chiara difficoltà’ tecnica e psicologica.In trasferta giocherei sempre col tridente leggero.
Il Parma del Leo che ha fatto le nozze coi fichi secchi ci ha la cimussa corta. Bene il sostituto di Gargano ma se si rompe uno del centrocampo chi entra ? Meno bene il sostituto di Paletta ma se si rompe uno dei centrali o il terzino di destra chi entra ? Facciamo che non si infortuni nessuno ma i soli possibili subentranti senza punto interrogativo sono Ezechiele e Gobbi e un attaccante. Deve andar tutto bene. Se no sono uccelli per diabetici
Beh: nozze coi fichi secchi quest’anno direi di no. Il Parma del Centenario è stato allestito con un certo dispendio di forze economiche. Non è che si possa avere la riserva della riserva della riserva della riserva. La rosa è anzi piuttosto numerosa. Forse anche troppo, considerato che Donadoni punta sempre sui soliti. E dunque, per i centrali, dati per inamovibili Paletta e Lucarelli (che stagione il capitano!) rimane Felipe e in coda Rossini.
Hai ragione,invece, a proposito di Cassani: con la partenza di Rosi manca una alternativa precisa nel ruolo.
Per quanto concerne il centrocampo, Acquah io lo preferisco a Gargano, se devo dirla tutta. Come noto, infatti, avrei risparmiato i soldi spesi per il suo ricchissimo ingaggio e avrei mantenuto in rosa un giovane promettente come Chibsah. I fatti, tuttavia, stanno dando ragione ai vertici societari che hanno puntato su elementi già formati per “vincere a breve” piuttosto che far maturare possibili plusvalenze per il futuro. Comunque sia c’è sempre Muntari. E poi c’è Obi (se davvero ha superato i malanni). Insomma non è che possiamo avere 50 giocatori. E appunto le riserve servono quando i titolari sono indisponibili.
Cordialmente
Gmajo
ahia