ACCOLTO IL RICORSO DEL PARMA: LA SQUALIFICA DI AMAURI E’ STATA RIDOTTA DI UNA GIORNATA. CONTRO IL NAPOLI SCONTERA’ L’ULTIMO TURNO E POI SARA’ A DISPOSIZIONE DI DONADONI

image(gmajo) – La FIGC attraverso una ufficiale ha reso note le decisioni odierne della Corte di Giustizia Federale, che ha «parzialmente accolto il ricorso del Parma e ridotte da tre a due le giornate di squalifica per il calciatore Amauri». In primo grado il giudice sportivo Tosel – sulla base del referto dell’arbitro Banti – aveva comminato tre turni, il minimo in caso di condotta violenta: il collegio legale del Parma, però, è riuscito a dimostrare dinnanzi l’alta corte, l’involontarietà del gesto, sia pure, scomposto, dell’attaccante crociato, che aveva colpito con una gomitata al volto lo juventino Chiellini, che così terminerà di scontare il proprio debito disciplinare domenica contro il Napoli (il primo turno lo aveva smaltito a Roma saltando la gara con la Lazio) e tornerà a disposizione totale di Roberto Donadoni per la sfida successiva dei crociati, la trasferta di Bologna di domenica 13 aprile, nella gara delle 12.30 a Bologna. Dettaglio interessante: la C.G.F., prima di deliberare ha sentito anche il Direttore di gara

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

L’AVVOCATO MALVISI E LA SQUALIFICA DI AMAURI: “CON LA PROVA TELEVISIVA IL PARMA POTREBBE DIMOSTRARE CHE LA SUA CONDOTTA ERA DIVERSA DA QUELLA DI DE ROSSI, JUAN JESUS E BERARDI”

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

2 pensieri riguardo “ACCOLTO IL RICORSO DEL PARMA: LA SQUALIFICA DI AMAURI E’ STATA RIDOTTA DI UNA GIORNATA. CONTRO IL NAPOLI SCONTERA’ L’ULTIMO TURNO E POI SARA’ A DISPOSIZIONE DI DONADONI

  • 4 Aprile 2014 in 18:31
    Permalink

    Oh là finalmente!

  • 4 Aprile 2014 in 19:34
    Permalink

    buona notizia

I commenti sono chiusi.