LA 37^ MARCIA “PIGORINI” HA CHIUSO GLI IMPEGNATIVI OTTO GIORNI DEL PARMA CLUB FIDENZA “AMORE PER IL PARMA” – Video intervista a Baroni e Marchinetti
(gmajo) – La 37^ edizione della “Marcia Pigorini”, che ha visto la partecipazione di circa 500 podisti, ha concluso gli impegnativi otto giorni del Parma Club Fidenza “Amore per il Parma”, longevo sodalizio fondato nel lontano 1970 dal mitico Giuliano Baroni, tuttora cuore pulsante delle iniziative che hanno trovato in Maurizio
Marchinetti, da qualche anno, un infaticabile organizzatore tuttofare. Baroni e Marchinetti sono i protagonisti della video intervista che stadiotardini.it, in trasferta a Fidenza, ha realizzato stamani, al termine della manifestazione sportiva – un classico del 25 aprile borghigiano – davanti alla sede del club – al Bar Cabriolet – dove era stato allestito il tendone, nel quale hanno trovato ristoro (pasta al pomodoro fin dalle 10 di stamani, e poi succulente cotiche e fagioli) tutti i marciatori… E’ stato lo stesso
Baroni a ricordare come l’ultima settimana (lunga) sia stata particolarmente impegnativa, per lui in prima persona, e per tutti i suoi preziosi collaboratori (Marchinetti ha indicato come segnale di speranza il fatto che si fossero aggiunti anche diversi giovani): il Parma Club Fidenza, infatti, giovedì sera 17 aprile aveva ospitato al Ristorante Romanini di Parola la Festa Gialloblù dell’Associazione Petitot cui aderisce, con la consegna del Petitot D’Oro all’Ad del Parma F.C. Pietro Leonardi; ieri sera, poi, alla Trattoria Cavallo c’era stata la consueta Disfida del Salame piacentino e
parmigiano, giunta alla XX edizione e oggi, appunto, la 37^ Marcia Pigorini che ha visto i partecipanti partire dal ritrovo al Cabriolet per arrivare quasi fino all’ospedale di Vaio mantenendosi sulla pista ciclopedonale piacevolmente immersa nel verde. “Le nostre attività – ha spiegato Marchinetti a stadiotardini.it – sono tutte contraddistinte dal tifo di Fidenza per il Parma Calcio: sempre sotto il segno del Parma. I partecipanti alla marcia di oggi sono stati più di 500, più o meno quelli dell’anno scorso, e per l’anno prossimo pensiamo e abbiamo buoni motivi
per pensare che saranno ancora di più. L’iniziativa coinvolge mezza città ed è sentita dalla popolazione di Fidenza, e partecipano anche i tifosi di altre squadre… Ad esempio oggi c’erano due o tre juventini spaesati, che guardavano le bandiere del Parma, e si rendevano conto di esser fuori luogo: ma noi li abbiamo accolti, comunque, con un sorriso, offrendo loro un po’ di cotiche e fagioli, perché noi ci teniamo: sembra che quando aumenta il colesterolo aumenta anche il buon umore. E noi al buon umore teniamo, perché senza questo tipo di spirito le iniziative non si fanno…”
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
ALL’AD PIETRO LEONARDI IL 15° PETITOT D’ORO: IL VIDEO DELLA PREMIAZIONE E LA FOTOGALLERY AMATORIALE