MANGIA COME SCRIVI / I VIDEO E LA FOTOGALLERY AMATORIALE DELLA SERATA “IL GRANDE ROMANZO DELLA STORIA” AI 12 MONACI DI FONTEVIVO
FONTEVIVO (Parma) – Gli scrittori Marcello Simoni, Giulio Leoni e Mauro Marcialis assieme al pittore Bruno Barani sono stati gli ospiti della cena “Il grande romanzo della Storia” tenutasi al Ristorante 12 Monaci di Fontevivo (Parma), nell’ambito della rassegna cultural-gastronomica Mangia Come Scrivi,
format ideato e condotto dal giornalista Gianluigi Negri. Prima di gustare ogni “assaggio” dei libri degli autori (proposti secondo la collaudata formula per cui nessuno degli scrittori ha presentato direttamente la propria opera cedendo il compito al vicino di tavolo), i partecipanti alla serata hanno scoperto di volta in volta, quattro piatti leggeri e fantasiosi (dall’antipasto al dolce) proposti dallo chef Andrea Nizzi, abbinati ai grandi vini della Valle d’Aosta prodotti dall’Azienda Les Crêtes di Aymavilles e selezionati da“Il Bere Alto” di Claudio Ricci. Il maestro del thriller storico Giulio Leoni, uno degli autori italiani più conosciuti all’estero grazie anche ai suoi romanzi sulle avventure investigative di Dante Alighieri, è arrivato da Roma con l’ultimo
suo lavoro: “Il testamento del Papa” (Nord), ambientato nella capitale, in un continuo andirivieni tra il 999 e il 1928. Nella Napoli del 1229 si dipanano invece le vicende de “Il labirinto ai confini del mondo” (Newton Compton) del ferrarese Marcello Simoni che chiude, così, la sua trilogia del mercante di reliquie Ignazio da Toledo, che gli ha fatto vincere il Bancarella nel 2012 con il primo capitolo “Il mercante di libri maledetti”. Mauro Marcialis, romano che vive a Reggio Emilia, è sugli scaffali da un paio di settimane con il nuovissimo “Il Falco Nero – Federico II, il destino di un imperatore” (Rizzoli) presentato per la prima volta a Fontevivo, venerdì sera durante il Mangia come Scrivi . L’autore di “Spartaco il gladiatore” e de
“Il sigillo dei Borgia” stavolta parte dalla Palermo del 1208 per descrivere le gesta, e soprattutto la storia dell’amore impossibile, dell’“uomo che stupì il mondo”. Il pittore di Montechiarugolo (Parma) Bruno Barani – che aveva vissuto le prime trentasette “avventure” di Mangia come Scrivi (dal 2006 al 2010) quando era assessore alla Cultura nel proprio Comune, dove, appunto, nacque la rassegna otto anni fa – ha esposto in sala nove sue opere della collezione “Castelli” e oggi, sabato 12 aprile, a Parma, ha inaugurato la mostra “Il bianco è il tuo colore”. Il prossimo Mangia come scrivi ai 12 Monaci di Fontevivo si terrà venerdì 16 maggio con la serata “Parma gialla e nera”, con Corrado Ajolfi, Aldo Boraschi, Pietro Ronchini, Antonio Tacete.
I VIDEO DELLA SERATA “IL GRANDE ROMANZO DELLA STORIA” di “MANGIA COME SCRIVI” AI 12 MONACI DI FONTEVIVO
1.
2.
3.
4.
5.
FOTOGALLERY AMATORIALE
FOTOGALLERY UFFICIALE DI FABRIZIO BERTOLINI