MANGIA COME SCRIVI / I VIDEO E LA FOTOGALLERY AMATORIALE DELLA SERATA “MARCO BUTICCHI IN SOLITARIO” AL GARIBALDI DI CANTU’
CANTU’ (Como) – Il Maestro italiano dell’avventura Marco Buticchi, giovedì sera 3 aprile 2014 è stato l’ospite d’onore della serata “In solitario”, al Ristorante Il Garibaldi di Cantù (Como). L’autore di punta della Longanesi, pubblicato nella stessa collana di Wilbur Smith, Clive Cussler, Patrick O’Brian, è tra i pochissimi in Italia ad avere superato il milione di copie (già da qualche
anno). Affabile narratore anche a voce, Buticchi, tra una portata e l’altra preparata dallo staff degli chef Alda e Marco, ha incantato il pubblico presentando la sua ultima fatica “La stella di pietra” (Longanesi), svelando alcuni retroscena che legano tra loro vicende distanti cinque secoli e coinvolge Michelangelo Buonarroti in persona, senza disdegnare “tuffi” nel passato, con riferimenti, in particolare, al precedente “La voce del destino”, finalista al Bancarella 2012 e vincitore del Premio Salgari lo stesso anno. Buticchi, accompagnato dalla affascinante moglie Consuelo, ha esposto in sala alcune opere pittoriche del nonno materno Vincenzo Frunzo(www.vincenzofrunzo.it), artista spezzino di fama internazionale, che fu amico di Carrà, Guttuso e Picasso (di cui l’autore ha portato un quadro). Evento nell’evento è stato il diciottesimo
compleanno del Birrificio Italiano (www.birrificio) di Limido Comasco (Como), uno dei microbirrifici più premiati al mondo, nato il 3 aprile 1996 grazie all’ingegno pionieristico del mastro birraio Agostino Arioli: i partecipanti alla cena condotta e organizzata dal giornalista Gianluigi Negri hanno potuto “assaggiare” non solo intriganti porzioni dei romanzi dell’autore spezzino, ma anche provare quattro birre artigianali del Birrificio Italiano, servite dagli chef del Garibaldi tanto nei bicchieri quanto nei piatti. Dall’antipasto al dolce, infatti, è stata una serata, a tutta birra: apertura con cannolo d’asparago con prosciutto cotto di maiale nero alla brace (prodotto dall’Azienda Agricola “San Paolo” di Santa Lucia di Medesano – Parma) servito con ristretto alla birra chiara e chiusura con torta al cioccolato e
birra Weizen Dunkel. Quattro portate, in tutto, per esaltare i profumi e i sentori delle birre Tipopils, Bibock, Nigredo e Vùdù, Gli chef del Garibaldi (Alda Zambernardi e Marco Negri) domenica 13 aprile saranno, poi, tra i protagonisti della manifestazione “Salumi da re”, organizzata da Gambero Rosso a Polesine Parmense (Parma) nell’Antica Corte Pallavicina dello chef Massimo Spigaroli, dove prepareranno per centinaia di persone la cazoeula che li ha visti trionfare al Festival della Cazoeula 2014. Il successivo
Mangia come scrivi al Garibadi di Cantù si terrà giovedì 8 maggio. I protagonisti della serata “Dalla Brianza con amore: omaggio a Ian Fleming” saranno Andrea Carlo Cappi, Stefano Di Marino, Gianfranco Nerozzi. Venerdì 11 aprile 2014, invece, per la rassegna emiliana, al Ristorante 12 Monaci di Fontevivo (Pr) alle ore 21 è in programma la cena "Il grande romanzo della Storia" con protagonisti Giulio Leoni, Marcello Simoni, Mauro Marcialis e il pittore Bruno Barani.
I VIDEO DELLA SERATA MARCO BUTICCHI IN SOLITARIO AL GARIBALDI DI CANTU’
1.
2.
3.
4.
5.
6.