MIRANTE: “LA CONQUISTA DELL’EUROPA DA PARTE DEL PARMA PUO’ FACILITARE LA CONVOCAZIONE MIA E DEGLI ALTRI MIEI COMPAGNI PER IL MONDIALE”

image(gmajo) – Un aperitivo con Antonio Mirante. Il portiere gialloblù ha fatto una rapida apparizione ieri sera, giovedì 17 aprile 2014, al ristorante Romanini di Parola di Fidenza, dove l’Associazione Parma Club Petitot era riunita per la tradizionale cena annuale che sarebbe culminata con la consegna del 15° Petitot d’Oro all’amministratore delegato del Parma F.C. Pietro Leonardi. Ad Antonio Mirante, infatti, era destinato il trofeo del Parma Club Cariparma Credit Agricole, (sempre aderente all’Associazione Petitot) consegnatogli dal presidente Silvio Gabella. Terminata la premiazione Antonio Mirante ha rilasciato una intervista al collega Michele Gallerani di Sky, in cui non si poteva non parlare di Europa e di Mondo, con una coppa e una convocazione nazionale da conquistare: “L’eventuale raggiungimento dell’Europa League da parte del Parma – ha dichiarato l’estremo difensore ducale – può facilita la convocazione mia e degli altri miei compagni per il Brasile”. 

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.