SPORTELLO RECLAMI / MA IL SITO DEL PARMA E’ GESTITO DA UN MILANISTA? PERCHE’ CI DA’ SETTIMI DIETRO IL MILAN QUANDO E’ ESATTAMENTE IL CONTRARIO?
(gmajo) – Nei giorni scorsi il lettore Gianfranco Ceresini ha scritto a stadiotardini.it il seguente messaggio: “Scusate, ma è possibile che il sito ufficiale del Parma ci dà settimi dietro al Milan, mentre è esattamente il contrario? Non è che il sito è gestito da un milanista ??” Un altro lettore, Luca, ha fatto dell’ironia prendendo spunto dalle località di origine non solo da proprietà e dirigenza, ma anche di uno dei magazzinieri: “Bresciani… napoletani … albanesi….. Milanisti ??? Non mi risulta !!! Non conosco gli acquisti dell’ultim’ora !!!”. In effetti, però, che proprio sul portale on line ufficiale di una squadra la cui dirigenza non solo pretende di andare in Europa League, ma ne è anche sicura, pur dopo la sconfitta nello scontro diretto con l’Inter, fa un po’ specie… Quando Gianfranco aveva postato il suo commento sono andato immediatamente a controllare cosa appariva nella classifica on line su
stadiotardini.it, e anche in questo caso, il Milan era davanti al Parma: al ché ho immediatamente contattato il nostro fornitore (www.footstats.it) chiedendone la ragione, dal momento che il Parma è a tutti gli effetti sesto (e dunque, se fosse finito il campionato, sarebbe approdato ai preliminari di Europa League) avendo battuto il Milan per ben due volte nello scontro diretto. Questa la risposta del responsabile Stefano Romagnoli: “Per noi era primo il Milan solo per il numero di partite vinte in assoluto, 14 contro 13, e perché applichiamo la classifica avulsa, come poi prevede la Lega, solo a fine torneo. Cmq è giusto porre il Parma prima del Milan e quindi abbiamo provveduto a tenere conto degli scontri diretti fra le due compagini già da questa giornata. Grazie per la segnalazione e per averci aiutato a migliorare il servizio”. Probabilmente i fornitori del Parma avranno seguito il medesimo criterio, senza applicare adesso la classifica avulsa, che alla fine conterà. Eccome… A proposito di cifre: indipendentemente dal differente numero di successi (i crociati, in compenso, hanno pareggiato di più e perso di meno), è interessante notare come tra Parma e Milan, a quattro giornate dalla conclusione del torneo, ci sia una perfetta identità in termini di reti segnate (53) e subite (44).
Sulla Gazzetta dello Sport di Domenica 20 Aprile c’era lo stesso errore.
Io ho scritto alla Gazzetta chiedendo di correggere la classifica(anche perché in calce alla classifica si dice che “si tiene conto dei punti fatti negli scontri diretti se già tutti disputati”).
Così,per amore della precisione…
a scuola di giornalismo te lo insegnano bene,per vendere piu’ copie bisogna scrivere che galliani ha morso un cane…….