CALCIO & CALCIO PIU’ / DA FIRENZE LA GIORNALISTA BON: “VIOLA STANCHI, MA I DELLA VALLE ,PER STILE, NON VOGLIONO PROCURARE DANNI AD ALTRI”
(Evaristo Cipriani) – Non solo la piccata smentita da parte del responsabile organizzativo del Parma FC Corrado Di Taranto in merito alla notizia diffusa ieri dalla Gazzetta dello Sport sulle ragioni della mancata concessione della Licenza Uefa al Parma (licenza che peraltro non è stata ancora attribuita…) ieri sera nella 33esima puntata di Calcio & Calcio Più, su Teleducato (vedi gli articoli precedenti e in particolare l’editoriale
del direttore di stadiotardini.it Gabriele Majo). Nel corso della trasmissione anche il dibattito sul rischio “biscotto” domenica a Firenze tra Fiorentina e Torino. In studio oltre agli opinionisti fissi Gabriele Majo, nostro direttore ed Enrico Boni e oltre al già citato Di Taranto, anche lo schietto abbonato di Curva Nord Francesco “Il Manno” Mannella.
COMPLOTTO ANTI PARMA? – Secondo il Saltimbanco Enrico Boni la notizia diffusa ieri dalla Gazzetta dello Sport e definita dal dirigente crociato Di Taranto “una bufala” è la dimostrazione di un complotto anti Parma. Per il populista Boni sarebbe in atto un tentativo di destabilizzazione contro il club del presidente Ghirardi per favorire il Torino, espressione di una città metropolitana e con più tifosi dei gialloblu: “Vi siete chiesti il perché la notizia sia venuta fuori ora? C’é la volontà – ha detto il popolare opinionista – di creare un polverone per non far parlare del biscotto che andrà in scena domenica a Firenze quando i Viola lasceranno vincere gli amici granata a scapito del Parma”. Tesi non esclusa dallo stesso Di Taranto: Qualche dubbio è venuto anche a me” ha dichiarato il dirigente. Certo che qualcosa di strano ci sia anche il tifoso Mannella,
più scettici Majo e Angella. Il nostro direttore ad esempio ha affermato: “Ma che interesse avrebbe la Gazzetta dello Sport a disturbare il Parma a favore del Torino? Io a queste argomentazioni non ci credo”. Secondo Boni poi l’errore commesso dal Parma è di essere troppo ossequioso nei confronti dei media nazionali, di fare da “zerbino”: “Ecco poi il trattamento in cambio, ci vorrebbe, invece, più considerazione per la stampa locale” ha detto il Saltimbanco. Unica critica la sua in una serata in cui si è prostrato ai piedi della società.
CONFERENZA ANTI BISCOTTO – Sulla conferenza stampa invocata già lunedì da Boni affinché l’Ad Leonardi “avvertisse” la Fiorentina di comportarsi con la massima professionalità, Di Taranto ha specificato che “non è stata organizzata alcuna conferenza stampa perché il Parma è consapevole della serietà della società toscana”. Un’idea quella del “far rumore” per tenere alta l’attenzione contro il “biscotto” che però è piaciuta a molti tifosi che anche ieri sera si sono detti favorevoli attraverso i commenti inoltrati a Teleducato. Un telespettatore via sms ha addirittura invitato Boni ad organizzare (nel caso la Fiorentina lasciasse vincere il Toro) una trasferta a Firenze con sit-in di protesta sotto la sede della società gigliata. Proposta di fronte alla quale il capo-popolo di Sant’Ilario d’Enza non si è certo tirato indietro: “Queste sono iniziative a cui dovrebbero pensarci i clubs, i rappresentanti del tifo organizzato, il problema è che il loro principale passatempo è la festa del gnocco fritto…”
FIORENTINA STANCA, MA NON SCORRETTA – E’ quanto ha tenuto a precisare la giornalista toscana Raffaella Bon (tuttomercatoweb.com, nella foto con Riccardo Saponara ai tempi dell’Empoli) intervenuta telefonicamente nel corso della diretta. “La Fiorentina è stanca, questo è fuor di dubbio, però vi posso
assicurare che non regalerà niente. Conosco bene – ha poi rimarcato – lo stile della società, della famiglia Della Valle, del direttore sportivo Pradè: non c’è l’intenzione di procurare danni ad altri club, sotto questo aspetto il Parma non deve temere nulla”. Angella ha anche rivelato di aver chiesto un intervento telefonico al presidente dell’Associazione Viola Clubs, invito che, però non è stato accettato, forse per non alimentare ulteriori polemiche
sulla posizione dei sostenitori viola, spaccati, a quanto pare, tra il sostegno alla propria squadra e il sentimento di fratellanza verso i gemelli granata. Un po’ gli stessi rapporti che ci sono tra Parma e Samp: e infatti, molto onestamente, l’abbonato di curva Nord Mannella ha ammesso: “Inutile essere ipocriti, se al posto di Fiorentina e Torino ci fossero Samp e Parma ci sarebbero gli stessi sospetti e noi ci aspetteremmo un trattamento di benevolenza”. Evaristo Cipriani
Sono sobbalzato dal letto. La giornalista toscana si è per caso scordata di Calciopoli e di ciò che i Della Valle combinarono quasi dieci anni fa? Sbaglio o in quella circostanza fecero di tutto pur di salvare la propria formazione e mettere nei guai Parma e Bologna? E questo sarebbe lo stile di chi non vuole procurare danni agli altri? Poi si fa presto a parlare e straparlare della Juventus…e fanno presto soprattutto i fiorentini, che spesso recitano la parte delle vittime, dimenticandosi delle volte in cui son stati loro nei panni degli “scassinatori”…ci tengo a precisare che non sto mettendo in dubbio la regolarità di Fiorentina-Torino di domenica prossima, sto solo rifiutando la predica da chi non è nelle condizioni di poter farne nemmeno una.
Secondo me tifosi e gemellaggi non c’entrano nulla, conta solo chi va in campo. O almeno è cosi quando le società non sono ostaggio dei propri tifosi.
La lazio ha “tolto” lo scudetto all’inter, il genoa ha spinto verso la b il torino (e il gemellaggio è finito li) .. per come la vedo io il dubbio è solo se i giocatori della fiorentina hanno già la pancia piena e se vogliono preservare le gambe per i mondiali
ma la signorina e’ capace di intendere e di volere ?,lo stile della valle ? cos’e’ incontrarsi col moggi di turno per chiedere pieta’ per la sua squadra e mandare in b qualcun altro ? ,oh e’ anche vero che 10 anni fa la giornalista andava ancora all’asilo in tal caso porgo cordiali saluti…..
Grazie, Assioma. Mi sento meno solo…è incredibile che certe affermazioni suscitino così poco clamore…